Dall’eroe della patria Captain America, “pensionato” dopo 80 anni, al narcisista, ossessivo e crudele Homelander. Da Batman, ricco e filantropo, a Joker, povero e bullizzato. Prima dell’assalto a Capitol Hill, i fumetti avevano anticipato i tempi. L’analisi di Igor Pellicciari, professore alla Luiss e all’Università di Urbino
Archivi
Marco Biagi nel ricordo del figlio Lorenzo: “Fu abbandonato dallo Stato”
A diciannove anni dalla morte, parla il figlio di Marco Biagi, giuslavorista assassinato dalle Brigate Rosse. “Il tema del Lavoro in Italia è molto delicato. Proprio per questo mio padre chiese di essere tutelato. Senza però essere ascoltato”
Paura & propaganda: la ricetta del potere di Putin
L’ultimo rapporto di EUvsDisinfo offre il fil rouge della propaganda del Cremlino. Ecco come repressione e disinformazione alimentano il mito della Grande Russia di Vladimir Putin
Disgelo tra Emirati e Qatar? Avrà effetti in Libia. Conversazione con Bellodi
Fare a meno dell'Europa sui vaccini? Rischi e realtà
Certo che tutti i vaccini buoni devono essere utilizzati, purché esistano, ma altrettanto certo che certe fiale stanno diventando oggetto di geopolitica, ovvero materia che non si maneggia sulla fiducia
Filiera cartaria ed economia circolare nel Next Generation Eu
L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti, il 79%, con una incidenza più che doppia rispetto alla media dell’Unione europea. Il tavolo di lavoro organizzato da Fondazione Symbola, Sacro convento di Assisi e Comieco
La Web Tax è un abbaglio. E non andrà in porto. La profezia di Maffè
Ma quale saldatura con l’Italia nel nome della tassa sui colossi del web, la furia fiscale dei francesi non porterà a nessuna intesa. Bisogna ripensare il valore aggiunto delle big tech, non picconare i loro fatturati. Un errore che pagherebbero utenti e piccole imprese. L’opinione dell’economista della Bocconi
Occhio! Il gioco di Draghi fra Francia e Germania. Parla Pelanda
Il professor Carlo Pelanda legge le ultime mosse tra Parigi, Berlino e Roma: “L’Italia ha importato la reputazione di Draghi e ora è nella triarchia europea”
Quale strategia energetica per il Mediterraneo? I consigli dell'amb. Minuto Rizzo
Conversazione con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation, che la prossima settimana organizza la due-giorni “Energy Strategies” dedicata alle sfide energetiche nel Mediterraneo (e non solo). Tra tensioni a est e instabilità in nord Africa, ecco il punto dell’ambasciatore sugli interessi dell’Italia
Altro che smart city. Gli stop alla videosorveglianza made in China
Gli 007 britannici chiedono limitazioni alle tecnologie cinesi per prevenire spionaggio, sorveglianza e raccolta di dati. Nel mirino Huawei, Alibaba e Hikvision. Un tema che tocca anche l’Italia. Ecco perché