The new leader of the Christian Democratic Union, which is perhaps the single most influential party in Europe, will inevitably steer the Old Continent’s policymaking away from the populist right. Formiche.net reached out to McAllister and Brok (CDU), as well as Alli (Atlantic Council) and Mauro (former defence minister) to delve deeper into the Italian effects of Armin Laschet’s election
Archivi
Le mosse di Biden e Yellen su Cina, Ue, debito. Colloquio con Dominick Salvatore
L’economista della Fordham University: il segretario al Tesoro ha ragione, in un’emergenza simile non si può rimanere prigionieri del debito. E comunque i tassi sono bassissimi, dunque gestirlo si può. Con la Cina mi aspetto un approccio fermo. L’Europa? Biden è molto irritato per l’accordo con Pechino sugli investimenti
Da Conte a Biden: la politica che (non) si rinnova. La riflessione di D’Ambrosio
A parte il nome di battesimo in comune, altri paralleli e convergenze sono tutte da cercare, per il passato, e da costruire, per il futuro. Non parliamo di persone, ovviamente, ma di politica, tra pandemia e crisi economica, e tant’altro
Chiudiamo questa guerra incivile. Il discorso di unità di Biden
L’obiettivo del nuovo presidente è sanare le ferite, abbandonare la divisione tra città e zone rurali, mettere al centro la giustizia. Un discorso sentito e commosso
Ue-Usa, cosa (non) cambierà con Biden. Parla Massolo
Ospite di un’audizione della Task Force Italia presieduta da Valerio De Luca, il presidente dell’Ispi e di Fincantieri Giampiero Massolo ha avvisato: con Joe Biden Europa e Italia avranno un duro lavoro. Dalla Russia alla Cina fino al commercio, ecco cosa (non) cambierà
Il ritorno di Jack Ma (che fa schizzare il titolo Alibaba e arrabbiare Pechino)
“Non possiamo incontrarci, ma quando sarà finita la pandemia, dobbiamo trovare il tempo per rimediare”. Il fondatore del colosso di e-commerce è apparso in un breve videomessaggio durante un incontro con insegnanti delle zone rurali in Cina. Le azioni di Alibaba alla Borsa di Hong Kong hanno guadagnato più dell’8%
Donald Trump lascia la Casa Bianca: "È un arrivederci, torneremo". Il video
Donald Trump lascia la Casa Bianca: "È un arrivederci, torneremo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3hh6YT9HK30[/embedyt] Milano, 20 gen. (askanews) - Donald Trump e la first lady Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca. Un'uscita di scena insolita e solitaria senza l'incontro tradizionale col nuovo presidente e la nuova first lady. Uno strappo alla tradizione che cancella tutti i riti di passaggio…
Biden, Recovery Plan e Stellantis. Parla Giovanni Tria
Intervista all’ex ministro dell’Economia: vedo ancora troppi buchi neri nel Recovery Plan, c’è differenza tra un elenco di bisogni e un insieme di progetti. Biden farà della politica espansiva e cercherà nuovi accordi internazionali per nuovi equilibri. Stellantis? Giusto che lo Stato italiano non sia sceso in campo
Inauguration Day 2021. La transizione è avvenuta, anche su Twitter
Gli account ufficiali dell’amministrazione Usa sono passati dal team Trump a quello Biden. Ma non è andata come quattro anni fa con Obama. Ecco perché. L’analisi di Martina Carone, consulente in strategie di comunicazione per Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
L’Italia e l’università, in bilico tra meriti e ranking
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione della ricerca di “italiadecide” dal titolo “L’Italia e la sua reputazione: l’università” organizzata ieri dalla Luiss Guido Carli