Un bollettino riservato di intelligence e forze di sicurezza Usa indica i timori per l’Inauguration day: nuovi scontri dopo quelli di due settimane fa a Capitol Hill, ritardi causati da droni e media cinesi, russi e iraniani che soffiano sul fuoco delle proteste
Archivi
Sanzioni e pressioni faranno saltare il Nord Stream 2 a danno della Germania?
Il caso Navalny riaccende la questione energetica: la Germania vuole diventare l’hub europeo del gas grazie a Nord Stream 2, gli Stati Uniti (anche con Biden) vogliono sganciare l’Europa dalla dipendenza da Mosca. E Gazprom minaccia di interrompere il progetto
Il futuro delle armi nucleari? Biden, Putin e l'invito del Papa
Il Cremlino ha annunciato questa mattina la volontà di Mosca di riprendere i negoziati sul trattato New Start. A poche ore dall’insediamento di Biden, l’apertura potrebbe rivelarsi una trappola, visti i tempi strettissimi per il rinnovo. Nel frattempo papa Francesco lancia un invito: “Lavorare con determinazione per un mondo senza armi nucleari”
Soldati, vetting e droni. Ecco il dispositivo di sicurezza per l'Inauguration Day
Zero fail missioni, le autorità americane hanno alzato al massimo l’allerta nel giorno dell’inaugurazione di Joe Biden perché – dopo aver combattuto per anni il terrorismo in giro per il mondo – non possono mostrarsi vulnerabili alle milizie interne e al terrorismo complottista
La crisi di governo tra coerenza e identità. Il commento di Ippolito
Nessuno sa cosa succederà nelle prossime ore, cosa farà il Quirinale e se Conte riuscirà a superare i continui balzelli di una maggioranza minima che ha come opposizione una maggioranza massima. Il futuro però promette una lotta politica duale, nella quale beneficerà la democrazia e la coerenza delle opposte identità
Al via il Pentagono di Biden. Ecco l’agenda di Lloyd Austin (in attesa di conferma)
Biden inizia la sua presidenza senza un capo del Pentagono confermato dal Senato. L’incarico è assunto pro tempore da David Norquist, vice segretario con Trump, in attesa che Lloyd Austin riceva l’ok del Congresso. Si cerca l’accelerazione e si definisce la lista di priorità: il confronto con la Cina resta in cima all’agenda
Partito cattolico? Meglio leggere la crisi cercando in Civiltà Cattolica
Portare nella storia i valori evangelici, non del vangelo della prosperità, ma di quelli canonici, vuol dire disseminarli e innaffiarli con una lettura della realtà che riguarda tutti. Se arrivasse questo spirito, nel laicato cattolico, questa crisi diverrebbe un’opportunità per capire che è possibile portare i valori evangelici nella storia al tempo della pandemia insieme ai laici
Sostenibilità e ambiente. La svolta di A2A targata Mazzoncini
La multiutility bresciana alza il velo sul piano industriale che guarda al 2030. Investimenti a quota 16 miliardi di cui 10 per la transizione energetica. Ma c’è anche la mobilità elettrica. La Borsa ci crede e il titolo strappa a +2,7%
L'omaggio solenne di Biden e Harris alle vittime di Covid-19. Il video
L'omaggio solenne di Biden e Harris alle vittime di Covid-19 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zTjjzV8hf-4[/embedyt] Milano, 20 gen. (askanews) - La notte prima dell'insediamento alla Casa Bianca Joe Biden e Kamala Harris hanno reso omaggio con una cerimonia solenne a Washington, davanti al memoriale di Abramo Lincoln, alle 400mila vittime di Covid 19 negli Stati Uniti. "Dal profondo del mio cuore, penso che…
Foreign fighter, ecco come continua la lotta al terrorismo jihadista
L’arresto di Stefano Costantini, 24 anni, nato in Svizzera da genitori emigrati dalla provincia di Pescara prosciuga ulteriormente la ormai ridottissima presenza di combattenti italiani nei teatri di guerra e consentirà sviluppi investigativi con la ricostruzione degli anni passati a diffondere il jihad. Il punto di Stefano Vespa