Skip to main content

Crisi. Matteo Renzi questa volta la apre per davvero. “Abbiamo convocato questa conferenza stampa per annunciare le dimissioni delle nostre ministre”. Esordisce così, dal Senato, calando il sipario su un anno e mezzo di governo rossogiallo.

A nulla sono valse le mediazioni dell’ultimo minuto. L’apertura di Giuseppe Conte, con un richiamo all’unità di fronte a Palazzo Chigi. L’appello del presidente della Repubblica, che ha chiesto di “uscire presto dall’incertezza”.

Renzi invece esce dal governo. “Non faremo ribaltoni, né tantomeno governi con le forze della destra antieuropeista che abbiamo sempre combattuto. Andiamo all’opposizione”, dice.

A Palazzo Madama va in scena l’ultimo sfogatoio contro il premier. “La politica non si risolve con i tweet, ma con il rispetto delle forme democratiche. Se non si rispettano durante una crisi pandemica, la democrazia non serve più a niente”. “Non abbiamo tolto i pieni poteri a Matteo Salvini per darli a qualcun altro – insiste l’ex premier, poi giù una lista di rimostranze. Le dirette social “a reti unificate”, l’autorità delegata per l’intelligence, “i decreti legge e i dpcm”.

“Sul Recovery sono stati fatti molti passi avanti, ci sono meno bonus e più investimenti ma resta il problema del no al MES. Il MES significa più soldi alla sanità, se siamo in emergenza significa che servono soldi sanità non prenderli e’ da irresponsabili e significa ragionare con ideologia”.

La crisi, ribadisce Renzi, non è uno sgarbo al Quirinale. Eppure, gli fanno notare, solo due settimane fa Sergio Mattarella aveva fatto un appello ai costruttori. “Un appello stupendo – ribatte lui – ma le cattedrali non si costruiscono sulla sabbia”.

E adesso? Sulle prossime mosse la vaghezza regna sovrana, forse non a caso. Una sfida a Conte, “se vuole sfidarci in Parlamento con i responsabili faccia pure, ma è un’occasione persa”. Solo una strada è preclusa, il ritorno alle urne.

“Non credo al voto, non ci sono condizioni per andarci”. Per il resto tutte le opzioni sono in campo. “Voteremo lo scostamento di bilancio, il decreto ristori e le misure contro il coronavirus”, avvisa il leader di Iv, promettendo di fatto un appoggio esterno al governo, “qualunque esso sia”. “Se ci vorranno in maggioranza saremo in maggioranza, altrimenti all’opposizione”.

 

renzi

Punto e Mes. Renzi cala il sipario, ma promette l'appoggio esterno

Il leader di Italia Viva annuncia le dimissioni delle sue ministre, Bellanova e Bonetti, del sottosegretario Scalfarotto e apre la crisi. Contro Conte è un j’accuse continuo: “Non gli diamo i pieni poteri”. Poi apre a un appoggio esterno: “Voteremo il decreto ristori, lo scostamento e le misure contro il virus”

Così l'Ue ha spalancato le porte al Dragone cinese. Scrive Bonfrisco (Lega)

Di Cinzia Bonfrisco

Il Cai apre le porte dorate della Cina agli investitori europei e offre nuove regole commerciali di ingaggio, trasparenti ed eque solo sulla carta, ma in cambio concede al governo di Pechino il primo tassello per il riconoscimento dello status di “economia di mercato” e un miglior posizionamento all’interno dell’Occidente. L’intervento dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco

Putin alla conquista dell'America Latina. Col vaccino Sputnik V

Dal Messico all’Argentina, Sputnik V si diffonde in America Latina. Ma per il settimanale The Economist il governo di Mosca sta sfruttando il farmaco politicamente, con l’obiettivo di sorpassare l’influenza degli Stati Uniti e dell’Europa nei Paesi sudamericani

Occhi aperti su Mps, Mediobanca e Generali. Firmato Lega, FdI e FI

Un documento firmato da 80 parlamentari del centro-destra invita caldamente il Tesoro a vigilare sugli asset strategici e per giunta detentori di cospicue quote di debito nazionale. Perché i predatori francesi sono dietro l’angolo

Cloud sicuri per l'Italia. Ecco l'intesa tra Aruba e Leonardo

È già operativa la nuova partnership tra Aruba e Leonardo per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo. Con una filiera completamente italiana, si punta a sistemi avanzati, in linea con il Perimetro di sicurezza cibernetica e con la normativa Gdpr

Beppe Grillo, co-founder of the Five Star Movement

Perché non sottovalutare il messaggio di Grillo. L'opinione di Mayer

Il messaggio di Grillo intercetta il sentimento di tantissimi italiani. Dovrebbero ascoltarlo sia Conte che Renzi, facendo un passo indietro nelle rispettive posizioni per uscire dalla fase di stallo in cui si trova ora l’Italia. L’opinione di Marco Mayer

Dalle banche all'energia. Le storie di sostenibilità nel Grande libro di Prima Comunicazione

Qual è il reale impatto della sostenibilità nei diversi settori della società? È di moda o è un’effettiva priorità? si chiedono gli scettici. E soprattutto cosa significa veramente? Prima Comunicazione, con una serie di contributi, cerca di rispondere a queste domande e molte altre nel suo “Grande libro della sostenibilità e comunicazione”

Il grande sogno dell’Umanità. Parmitano racconta lo Spazio

Con Luca Frusone e Marcello Spagnulo, nell’evento organizzato da Unitelma Sapienza e Geopolitica.info, l’astronauta Luca Parmitano ha fatto il punto sull’attuale situazione dell’esplorazione umana dello Spazio, tra collaborazione e competizione internazionale, verso la Luna e Marte

Governo e Recovery: priorità al rilancio economico e sociale dell’Italia

L’Italia è chiamata a superare un importante banco di prova in questa situazione delicata sotto il profilo economico e sociale dovuto alla crisi e all’emergenza pandemica. Dopo le diverse istane presentate, in cui spicca quella dell’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) con il suo appello per dare massima priorità al tema giovani e innovazione per il futuro del Paese, ieri notte…

5G, in due anni solo un veto (su Huawei)

Dalla novella del 2019 alla normativa Golden Power è stato esercitato soltanto in un caso il potere di veto sul 5G, ha spiegato Eva Spina, dirigente generale del Mise, al Senato. Si tratta del contratto tra Huawei e Fastweb stoppato in autunno. Molte le prescrizioni per i soggetti non Ue

×

Iscriviti alla newsletter