Gli italiani non vogliono andare a votare, ma soprattutto vogliono che Giuseppe Conte continui a guidare il governo: che sia lo stesso esecutivo oppure un Conte III. Tutti i dati dell’ultima rilevazione Swg
Archivi
Dopo Mediaset, anche Mondadori sceglie Huawei. Non ditelo a Fi, Fdi e Lega…
È nata Huawei Books, piattaforma digitale in collaborazione con Mondadori. Non è la prima volta che la galassia Fininvest sceglie il colosso cinese: prima era toccato a Mediaset. Berlusconi, Meloni e Salvini che dicono?
Task Force Italia, Web Talk con Andrea Montanino
Il rilancio del mercato dei capitali è essenziale per il rilancio del nostro Paese con particolare attenzione agli investimenti in capitale di rischio di piccole e medie imprese per supportarne la crescita e lo sviluppo. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Andrea Montanino, presidente Fondo italiano d’investimento
Vaccini Covid approvati troppo in fretta grazie alle lobby del farmaco? Non scherziamo
I tempi da record con i quali siamo riusciti a ottenere un vaccino per il Covid 19 hanno lasciato perplessi anche coloro che non rientrano nella categoria dei no vax. Il vaccino sarà sicuro? Sono state seguite tutte le procedure o sono stati saltati alcuni passaggi? Le lobby del farmaco, insieme ai Governi nel panico per la pandemia, hanno fatto…
Conte ha bluffato con tutti, serve un nome di unità nazionale. La versione di Cangini
Forza Italia quando salirà al Colle per le consultazioni proporrà un nome diverso da Conte. Per Cangini, il terzo esecutivo guidato dall’avvocato del popolo non è possibile, e comunque non sarà sostenuto dal suo partito
Il vaccino, l’arma pacifica nelle mani dell’India. Scrivono Paniccia e Shenoy
La pandemia Covid-19, invece di indebolirla, ha spinto l’India nel club delle economie più importanti, grazie anche alla nuova arma pacifica del 2021: i vaccini. L’analisi del professor Arduino Paniccia, presidente ASCE Scuola di guerra economica e competizione internazionale di Venezia, e di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Strategia antiterrorismo Ue? I consigli di Hotchner (ex Cia) e Maniscalco
A dicembre la Commissione europea ha presentato una nuova agenda antiterrorismo per l’Ue nella quale è previsto l’enforcement del mandato di Europol. Bene, ma non basta. L’analisi di Rick Hotchner (ex Cia) e Davide Maniscalco
Conte si è dimesso. Cosa succede ora?
Davanti al concreto rischio di "andare sotto" sul voto previsto sulla giustizia in Senato, il Primo Ministro Conte ha deciso di dimettersi e andare dal Capo dello Stato a chiedere probabilmente un terzo mandato per valutare se c'è una maggioranza alternativa. Sul senso di questa crisi - e sulla sua assoluta assurdità - ne ho scritto abbondantemente qua, nei giorni…
Il ministro della Difesa Guerini in visita in Afghanistan. Il video
Il ministro della Difesa Guerini in visita in Afghanistan [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZltnDzD2QhY[/embedyt] Herat, 25 gen. (askanews) - Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini si è recato in visita a Herat in Afghanistan, per partecipare alla cerimonia di avvicendamento tra la Brigata alpina "Julia" e la "Folgore", nell'ambito del Train Advice Assist Command West (TAAC-W), il Comando NATO a guida italiana della…
Brexit, Difesa e Leonardo. Cosa hanno detto Carta, Crosetto e Morris
Jill Morris, Luciano Carta, Guido Crosetto, Lorenzo Mariani e Michele Nones, protagonisti dell’evento IAI dedicato all’impatto della Brexit sulla Difesa. I nuovi scenari spingono infatti a una riflessione sul futuro delle collaborazioni tra Gran Bretagna e i Paesi europei. Per l’Italia, preservare i rapporti con Londra è una priorità