Lo stop al ritiro dalla Germania è stato annunciato dal consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in conferenza stampa alla Casa Bianca. È motivato con l’esigenza di rivedere nel complesso la postura europea del Pentagono. Si attende una revisione “molto approfondita” da parte del segretario alla Difesa Lloyd Austin
Archivi
Borrell spiega perché il viaggio a Mosca è utile all'Ue
La visita dell’Alto rappresentante a Mosca presenta delle controversie e delle critiche, ma Bruxelles cerca spazi per costruire una strategia ampia con la Russia
Sconfitta della politica? No, ma di alcuni politici... La versione di Pasquino
“Lasciate ogni speranza voi che entrate” nel mondo della cattiva politica e della non-politica. Espressi i dovuti riconoscimenti a Draghi per la sua personale dedizione, sarà il caso di pensare a altri protagonisti per la ricostruzione della Politica. Il commento del politologo Gianfranco Pasquino
Governo, Salvini: "Draghi dovrà scegliere tra Grillo e la Lega". Il video
Governo, Salvini: "Draghi dovrà scegliere tra Grillo e la Lega" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=vfsRc6-p_BU[/embedyt] Roma, 4 feb. (askanews) - "Draghi dovrà scegliere tra Grillo e la Lega. In base alle risposte che avremo liberamente e serenamente faremo le nostre scelte". Lo ha ribadito Matteo Salvini, segretario della Lega, mostrandosi ai giornalisti dopo la riunione della segreteria politica del Carroccio insieme al responsabile…
#Nato2030, più giovane che mai. Il futuro dell'Alleanza secondo Stoltenberg
Il segretario generale, Jens Stoltenberg, ha ascoltato interessato le proposte dei 14 “young leaders” scelti per contribuire a #Nato2030, il processo di riflessione strategica che sarà al centro del prossimo summit dei capi di Stato e di governo. Così l’Alleanza si prepara alle nuove sfide, tra clima, pandemia e tecnologie del futuro
Innovazione e infrastrutture digitali. Il Draghi pensiero che serve all'Italia
L’Italia, nel contesto di un mondo sempre più globalizzato e connesso, rischia di rimanere indietro in assenza di un piano di investimenti in infrastrutture. L’autorevolezza e il prestigio di Draghi, e la lucidità del pensiero in relazione a temi così importanti per lo sviluppo del Paese e della nuova Europa sono elementi di garanzia che fanno immaginare quale sarà la direzione che prenderà il suo esecutivo. Il commento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni
Il ricatto di Maduro e le scelte di Biden in Venezuela
È arrivata a Caracas una delegazione norvegese per negoziare con il regime, che vuole restare al potere fino al 2025 in cambio di elezioni libere regionali. E intanto, dagli Usa…
Fratellanza, la nuova frontiera di Bergoglio e al Tayyeb
Il mondo celebra oggi l’anniversario della prima giornata mondiale della fratellanza nel giorno della firma ad Abu Dhabi del Documento sulla fratellanza umana da parte di papa Francesco e del Grande Imam di al-Azhar, Ahmad al-Tayyeb, di due anni fa
Il Movimento alla fine appoggerà Draghi. De Masi spiega perché
Il docente emerito della Sapienza analizza le spaccature nell’ambito del Movimento 5 Stelle. Da barricadero a partito di sistema, il percorso è (quasi) compiuto. L’esempio lampante di questa maturazione? Luigi Di Maio”
Luigi Di Maio e quel dovere di ascoltare Draghi
Governare comporta responsabilità, ha detto Di Maio. E lo è ancor più quando si è la prima forza politica in Parlamento. L’esito di questo percorso non sarà facile, ma cambiare è segno di intelligenza, soprattutto quando lo si fa senza rinnegare nulla del passato