Paolo Grimoldi, segretario della Lega in Lombardia, difende il governatore Attilio Fontana, “fra due settimane le terapie intensive implodono”. De Luca? La mala gestio della Sanità campana non c’entra col virus. Governo? Non sa parlare con l’Ue, forse un rimpasto aiuta. E sul Ppe…
Archivi
Perché Twitter e Facebook spaventano i politici negli Usa (e non solo). Scrive il prof. Monti
Le Big Tech sono parte attiva delle competizioni elettorali e non sono soggette a regole e controlli, tanto che possono cambiare anche diametralmente le proprie decisioni senza subire alcuna conseguenza. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Diritto dell’Ordine e della sicurezza pubblica, Università di Chieti-Pescara
Il Covid è il sintomo della rottura tra uomo e natura. Il libro di Liotta e Clementi
C’è un nesso profondo tra il deterioramento della vita materiale ed il dilagare delle malattie mortali che spesso non appaiono così letali. Il pipistrello è l’emblema, il simbolo orripilante dell’ultima malattia globale che ha contagiato il mondo. Gennaro Malgieri legge La rivolta della natura, edito da La nave di Teseo, firmato da Eliana Liotta e Massimo Clementi
Calenda, Bertolaso e il futuro di Roma. L'analisi di Antonucci
Due outsider politici, due personaggi in cerca di autore, in bilico tra le rispettive competenze professionali e l’assenza di un autentico radicamento partitico. Quest’ultimo elemento, soprattutto si rivela davvero necessario per mobilitare il consenso elettorale in una megalopoli così disincantata e cinica. L’analisi di Maria Cristina Antonucci
Le minacce della mafie nell'emergenza Covid
Viviamo in un mondo in cui media, politici e opinione pubblica inseguono la notizia del giorno dimenticandosi completamente le altre. E le altre sono spesso in Italia problemi atavici mai risolti. Uno di questi è quello della criminalità e delle mafie. Un problema che spero si anell'agenda del Governo e del Ministro degli Interni Luciana Lamorgese. [caption id="attachment_1332507" align="alignright" width="170"]…
Il Sudan riconoscerà Israele (grazie a Trump). Chi sarà il prossimo?
Dopo Eau e Bahrein, il Sudan annuncia l’avvio della normalizzazione con Israele. Altri Paesi ci stanno pensando ma ora si aspettano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti
Coronavirus, dramma Campania: De Luca chiede il lockdown totale. Il video
Coronavirus, dramma Campania: De Luca chiede il lockdown totale [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JhW_W4jwR8k[/embedyt] Napoli, 23 ott. (askanews) - La Campania chiuderà tutto come avvenuto a marzo, indipendentemente da quello che deciderà il governo nazionale. Ad annunciarlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì. "Oggi siamo chiamati a prendere decisioni forti, definitive ed efficaci, per…
Erdogan-Putin. Ecco la stretta bilaterale sul Nagorno-Karabakh
Putin parla della crisi nel Nagorno-Karabakh, spiega la posizione equidistante di Mosca e progetta una collaborazione esclusiva con Erdogan per la soluzione delle crisi. Il presidente turco rilancia e chiede uno spazio nel processo di contatto. Tutto mentre la guerra continua e gli Usa cercano di limitare i danni
Spazioporto a Grottaglie. Ecco il regolamento dell'Enac
Il consiglio d’amministrazione dell’Enac ha approvato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti”. È un ulteriore passo in avanti per realizzare dello spazioporto nazionale presso lo scalo di Taranto-Grottaglie
Usa 2020, ultimo duello Tv tra Biden e Trump prima delle elezioni. Il video
Usa 2020, ultimo duello Tv tra Biden e Trump prima delle elezioni [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4BtpBTVmkm0[/embedyt] Nashville, 23 ott. (askanews) - Ultime battute a Nashville, in Tennessee, tra Joe Biden e Donald Trump nel duello Tv finale, moderato dalla giornalista Christen Welker, prima delle presidenziali del 3 novembre 2020 quando gli americani decideranno il nome del nuovo inquilino della Casa Bianca. Questa…