Sulla web tax l’Italia si schiera con la Francia. Parigi ha già iniziato a battere cassa alle Big Tech: una “mossa non saggia”, dice l’ex ambasciatore americano Gardner. Pons (Digital New Deal Foundation) spiega la scommessa del ministro Le Maire, che prova a sfruttare la fase di transizione negli Usa
Archivi
Trump prepara nuove sanzioni per l'Iran prima di lasciare la Casa Bianca. Il video
Trump prepara nuove sanzioni per l'Iran prima di lasciare la Casa Bianca [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=rfQdC74TCx8[/embedyt] Milano, 26 nov. (askanews) - Un inasprimento delle sanzioni contro Teheran è il proposito di fine mandato dell'amministrazione Trump, esortando il presidente eletto Joe Biden a premere per un accordo che riduca le minacce regionali e nucleari rappresentate dalla repubblica islamica. L'inviato speciale degli Stati Uniti…
Scienza e diplomazia. La strategia italiana con Di Maio, Manfredi e Pisano
I ministri Luigi Di Maio, Gaetano Manfredi e Paola Pisano hanno rilanciato la “Diplomazia scientifica” dell’Italia nel mondo. Tra presidenza del G20 e contrasto alla pandemia, i rapporti internazionali passano sempre di più dalla ricerca e dalla scienza, persino nello Spazio, come ricordato da Luca Parmitano
Scostamento di bilancio, la Camera approva con il sostegno del centrodestra. Il video
Scostamento di bilancio, la Camera approva con il sostegno del centrodestra [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=q6253bi2a_o[/embedyt] Roma, 26 nov. (askanews) - Scostamento di bilancio: la Camera ha approvato compatta, anche il centrodestra. Il documento, che doveva essere votato dalla maggioranza assoluta dei componenti dell'assemblea, ha ricevuto 552 sì e nessun voto contrario. "Un ottimo segnale - ha commentato il premier Giuseppe Conte -in…
Sardegna verso Unesco. Cosa chiede la Regione all'Onu
La Sardegna è un Museo aperto che si sviluppa in gran parte nelle zone interne meno note ai viaggiatori, ma che grazie al “marchio” Unesco sarebbero riconosciute agli occhi del mondo intero
Vi spiego come sarà l'Università della Difesa. Parla il gen. Giancotti
Conversazione con il generale Fernando Giancotti, presidente del Centro alti studi per la Difesa (Casd), pronto a riconfigurarsi in “Scuola superiore ad ordinamento speciale”. Sarà l’Università della Difesa, con corsi di dottorati e opportunità di alta formazione. “L’obiettivo è creare una comunità di pensiero”
Così M5S diventa un partito (nel segno di Biden). Parla Pombeni
Conversazione con il politologo e storico dell’università di Bologna. L’invito di Luigi Di Maio a superare gli steccati ideologici del Movimento Cinque Stelle e ad abbracciare la rivoluzione green può funzionare solo a date condizioni. E questo centrosinistra sbaglia a specchiarsi nell’elezione di Joe Biden, di mezzo c’è un oceano
Libia-Italia, Maiteeg al lavoro per liberare i pescatori siciliani
Il vicepremier libico al lavoro per aiutare l’Italia su un dossier critico. Per Maiteeg, il rapporto Roma-Tripoli è centrale per la stabilizzazione della Libia
Per un Sistema sanitario nazionale all'avanguardia. Il web talk con il ministro Sileri
La qualità del sistema sanitario è l’indice che maggiormente rappresenta il livello di civiltà di una comunità nazionale. Il Sistema sanitario non produce solo benessere psicofisico a beneficio dei cittadini, ma è anche un fattore di sviluppo economico, con il suo investimento nella ricerca e sviluppo e con l’incremento della capacità degli individui di contribuire al prodotto nazionale grazie al miglioramento della salute pubblica. Elena Bottinelli, amministratore delegato di Irccs Ospedale San Raffaele e Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi anticipa a Formiche.net temi e focus del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato domani da Task Force Italia, guidata da Valerio De Luca. Ospite dell’evento prof. Pierpaolo Sileri, vice ministro della Salute
5G e via Carpatia: il doppio jolly della Grecia (con vista Usa)
Quanto vale il 5G in Grecia targato Erissson? Più di 2 miliardi e mezzo di euro entro il 2025. E con la Via Carpatia parte la cerniera Nato che dal porto greco di Alessandropoli in Lituania. Un asset strategico per Usa e Ue