Il ritorno del Consiglio di Sicurezza Nazionale Usa in due portafogli, con un bureau dedicato esclusivamente agli affari europei, denota un cambio di passo strategico di Biden e Harris, scrive Giovanna De Maio, nonresident fellow Brookings. Ecco cosa cambia con la nomina di Amanda Sloat
Archivi
Recovery, la proposta di Angi: investire il 15% su giovani e innovazione
Questa crisi si può trasformare in un’opportunità di rilancio per l’Italia, ponendo al centro dell’agenda il tema giovani e innovazione. I dati in questo momento per l’economia sono allarmanti, come dimostrano le previsioni di Goldman Sachs taglia le stime per l’economia europea. A causa del rafforzamento della pandemia Covid 19, Goldman Sachs rivede al ribasso le stime per l’economia dell’area…
Cina, sovranità europea o strategia comune Usa-Ue?
Perché, come dice Rachman (FT), l’accordo Ue-Cina è stato un “calcio sui denti” al nuovo presidente Usa, Joe Biden, e perché Washington e Bruxelles devono coordinare la strategia su Pechino
C'era una volta il Valore; non scorto, pur oggi c'è!
C’era una volta l’ossigeno, vitale e tanto, tanto da non fare prezzo; poi venne un Tizio che, fiutando l’affare, si associò ad uno con il capitale per organizzare il modo di metterlo nelle bombole per i malati d’aria; altri vennero assunti per fare quelle bombole. Il fatto fece rumore: quel tanto divenne quel poco che ci stava là dentro. Una…
La tecnologia come alleato insostituibile. Scrive Di Franco (Atos)
Qual è il ruolo della tecnologia digitale nelle sfide che ci aspettano per il 2021? La pandemia ci ha reso chiara l’importanza dello strumento tecnologico a supporto delle nostre vite lavorative e non, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale. L’analisi di Giuseppe Di Franco executive Vice president Atos, Global Head of Resources & services, Ceo di Atos Italia
Così Hezbollah sfida la giustizia italiana sul traffico di droga
Hezbollah nega che le 14 tonnellate di droga Captagon ritrovate e bruciate nel nostro Paese provengano dall’organizzazione. “Abbiamo parlato con i funzionari italiani”, dice il leader Nasrallah. Che si spinge a sostenere che le indagini italiane virerebbero su Isis e mafia
Vi racconto i furbetti della pandemia (e altre cose di cui non si parla)
L’ultimo saggio di Ferruccio De Bortoli racconta dei tanti che durante la pandemia hanno soccorso gli altri. Ma non solo. Illustra, sulla base di documenti e di inchieste giornalistiche, chi ha tratto invece profitto dalla tragedia di numerosissime famiglie
Bicentenario morte Napoleone serve Comitato Nazionale. Ne ho parlato con l'Ansa
La scelta di non dar vita ad un Comitato di Studi Nazionale per i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte da parte della Consulta del ministero per i Beni Culturali e per il Turismo è un vero peccato. Ne ho parlato oggi con l'Ansa. Bicentenario morte Napoleone, Race 'serve Comitato Nazionale' Il giornalista, "mi auguro che Franceschini ci ripensi"…
Maiteeg a Roma. L'Italia ancora al centro del dialogo libico
Incontri romani per la leadership libica, che sceglie la capitale italiana per un dialogo diretto con l’Onu. Da oggi in Italia Ahmed Maiteeg, il vicepremier del governo italiano Gna, che domani vedrà anche Lamorgese, Guerini e Di Maio
Ecco William Burns, il nuovo direttore della Cia visto da vicino (dall’Italia)
Un professionista della politica estera, bipartisan, interessato all’Europa: ecco chi è William Burns, il prossimo capo della Cia. A Formiche.net le opinioni dell’ex ministro Frattini e degli ambasciatori Castellaneta, Terzi e Valensise