Skip to main content

Anche la mafia utilizza i social network per rafforzare la propria immagine. Niente di nuovo. Basti pensare che negli anni Ottanta, in era pre-digitale, il gangster newyorchese John Gotti tentò di costruirsi una reputazione mediatica per rafforzare il suo business. Ma “se diventi troppo famoso, non è una buona strategia. Se diventi una celebrità, attiri l’attenzione della polizia. Gotti si è reso un bersaglio”, ha spiegato Federico Varese, esperto di criminalità organizzata all’Università di Oxford, al Financial Times.

Miles Johnson, corrispondente a Roma del quotidiano economico di Londra, si è occupato della pagina Facebook “Onore è dignità” animata dal boss della ’Ndrangheta Vincenzo Torcasio fino al 2017. Fino cioè alla sua condanna a 30 anni di carcere per associazione mafiosa e omicidio.

Solidarietà ai detenuti, dediche speciali al boss messicano Chapo Guzman, accuse contro gli “infami” e l’odiato 41-bis. Ma non solo. “Un improbabile mix di immagini kitsch di rose e cuori, citazioni dello scrittore Paulo Coelho e occasionali perle di saggezza da gangster brizzolato”: così il Financial Times racconta la pagina da oltre 18.000 seguaci. Così, invece, lo faceva più di tre anni fa, dopo la condanna, Repubblica: “Grazie a Facebook poi, il suo personalissimo vangelo di omertà, gangsterismo di paccottiglia e rose rosse è diventato virale”.

Proprio Repubblica riportava l’appello del testimone di giustizia Rocco Magiardi per la chiusura della pagina Facebook: “Alla luce di questa sentenza mi chiedo: (…) si procederà a oscurarla considerati anche i contenuti della stessa?”.

La pagina è ancora lì, visibile e aperta ai commenti. Il Financial Times oggi ricorda la canzone trap “Numeri uno” cantante da Glock21, al secolo Domenico Bellocco, nipote e cugino di ’ndranghetisti dell’omonima famiglia che controlla Rosarno. A luglio, invece, si era occupato delle infiltrazioni della ’Ndrangheta negli ospedali italiani: “Centinaia di milioni di euro di queste obbligazioni, molte contenenti fatture dubbie firmate da parti del sistema sanitario successivamente scoperte come infiltrate dalla criminalità organizzata, sono state vendute a investitori internazionali” spiegava Johnson raccontando pratiche usate generalmente in finanza dagli hedge fund e dalle banche di investimento.

Così la ’Ndrangheta cavalca i social. Inchiesta FT

Dopo il caso delle infiltrazioni negli ospedali italiani, il Financial Times racconta come la ’Ndrangheta utilizza i social per rafforzare la sua immagine. Ma a volte troppa attenzione…

Il Conte ter? Non con i nostri voti. Saccone (Udc) sgombra il campo

“Il re è nudo e questa maggioranza è a fine corsa. Parlamentarizzando la crisi tutto andrà in mano al Colle. A quel punto il centrodestra formuli un’ipotesi credibile e apra il campo oltre il sovranismo”. Parla il senatore centrista Antonio Saccone

Cosa nasconde la Cina sul Covid? L’inchiesta AP (e non solo)

Mentre propaganda, anche attraverso le immagini del Capodanno di Wuhan, il suo modello, Xi Jinping continua a chiudere la Cina collaborando molto poco sulle ricerche internazionali relative al coronavirus. L’indagine dell’Associated Press e tutto quello che Pechino nasconde sul Covid

A lezione di intelligence economica dalla Serenissima Repubblica di Venezia

Di Domenico Vecchiarino

Ecco come la Serenissima è riuscita per centinaia di anni a mantenere la supremazia economica nel Levante e a contrastare l’impero Ottomano. L’analisi di Domenico Vecchiarino, ricercatore di geopolitica, intelligence e infrastrutture critiche

Occhio, stiamo accumulando debito cattivo. Lo spiega Davide Giacalone

I fondi Next Generation Eu possono ancora far crescere il debito, o si deve usarli per finanziare le spese già previste? È un falso dilemma, sostiene Davide Giacalone. Ecco perché

Così Pompeo celebra i successi della sua politica estera (pensando al 2024?)

Senatore in Kansas o alla Casa Bianca? A cosa sta pensando Mike Pompeo? Il più Trumpy dei ministri manda messaggi chiari sulla sua volontà di restare in politica, ma ha davanti a sé un limite: cosa intende fare Donald Trump in futuro?

Il Congresso Usa annulla veto di Trump sul budget per la Difesa. Il video

Il Congresso Usa annulla veto di Trump sul budget per la Difesa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=b55VyJqVJ0A[/embedyt] Roma, 2 gen. (askanews) - Mentre gli Stati Uniti iniziano il 2021 sfondando i 20 milioni di contagi da coronavirus, per la prima volta in quattro anni di presidenza Trump, il Congresso ha superato il veto posto dal presidente sul budget per la Difesa che prevede…

Usa-Cina, se la guerra è anche culturale. Scrive il prof. Monti

Gestire l’invasione di uno Stato sovrano implica doversi confrontare con la “resistenza” e dunque adottare strategie di counterinsurgency. Cosa significa in uno scenario da seconda guerra fredda? L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica, università di Chieti-Pescara

Niente primule ma un milione di vaccini. Il modello Israele

Israele ha raggiunto quota un milione di vaccinati. Ecco come funziona il suo sistema e perché la corsa all’immunizzazione può aiutare il premier Netanyahu nelle urne

E se il 2021 fosse l’anno degli uomini? La riflessione di Elvira Frojo

Per il 2021 usciamo dalla superficialità e prepotenza oggi protagoniste, per ritrovare i veri valori che facciano ripartire la società nel suo insieme, le donne come gli uomini.

×

Iscriviti alla newsletter