Pubblichiamo un estratto delle conclusioni del volume “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette”, scritto da Elvira Frojo ed edito da edizioni San Paolo. Venerdì 11 dicembre in diretta Facebook dalla pagina della Libreria San Paolo Conciliazione sarà possibile partecipare alla presentazione del libro con l’autrice e la giornalista e scrittrice Costanza Miriano
Archivi
Il papa in Iraq, la fratellanza sfida tutti i fanatismi
Papa Francesco riprende i pellegrinaggi internazionali, interrotti per via della pandemia, viaggerà in Iraq dal 5 all’8 marzo accogliendo l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa cattolica locale. Un impegno importante per la possibile costruzione di un cammino comune
Leonardo, Airbus e BAE Systems. Ecco chi (in Europa) vende di più
In una competizione ormai a due (tra Stati Uniti e Cina) il Vecchio continente dimostra di poter dire ancora la sua in tema di vendite militari. La presenza globale delle aziende europee appare ben strutturata. All’interno, il podio è BAE Systems, Leonardo e Airbus. Tutti i dati di Sipri
Europa, Artico e Giappone. Così Putin tenta l'avventura marittima
La Russia manda in mare le navi per mostrarsi pronta al confronto strategico marittimo. Provocazioni, esercitazioni e intercettazioni, dal Mar del Nord alla Manica, da Barents al Mar del Giappone
Il Mes, la riforma e le giravolte politiche. Il commento di Cedrone e Triulzi
Sarebbe stato meglio evitare una interminabile e pericolosa controversia tra chi è “a favore” o “contro” il Mes, con il rischio, nel caso di una bocciatura in Parlamento (il 9 dicembre prossimo) della riforma approvata dall’Eurogruppo, di vedere l’Italia isolata e in piena instabilità politica. Ecco perché secondo Carmelo Cedrone, coordinatore Laboratorio Europa/Eurispes e Umberto Triulzi, professore di Economia Internazionale alla Facoltà di Scienze politiche della Sapienza
Leonardo e non solo. Perché la security aziendale conta. Scrive Chittaro (Aipsa)
Il ruolo della security aziendale deve evolversi e istituzionalizzarsi per garantire la sicurezza nazionale. Andrea Chittaro, presidente dell’Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Aziendale (Aipsa), commenta l’attacco cyber subito da Leonardo
Il dandy e la rottamatrice. Perché Politico.eu incorona Conte e Meloni
Il premier Giuseppe Conte è al primo posto nella lista dei “Doers”, Giorgia Meloni al terzo dei “Disrupters”. Ritratto di due leader agli antipodi (ma in competizione) che Politico.eu ha messo in cima della classifica Ue per il 2020
Pechino contro i giovani leader di Hong Kong. Sanzioni Usa e Ue in arrivo
Nuovi arresti nell’ex colonia britannica. L’accusa è di avere gridato slogan a favore della secessione di Pechino. La pressione di Washington e Bruxelles
Digitale, infrastrutture e (tanto) green. Ecco il Recovery Plan del governo
Quasi 196 miliardi di gittata per il piano d’azione per il Recovery Fund messo a punto dal governo. Oltre 70 miliardi solo per la transizione energetica e un triumvirato al vertice della cabina di regia. Spinta alla banda larga in fibra e ai pagamenti elettronici. E spunta la riforma dell’Irpef per il ceto medio
Il ricatto iraniano sui prigionieri (non) politici. L’opinione di Mohades
La scorsa settimana il ministro degli Esteri dell’Iran ha parlato di scambio di prigionieri. Ma è un ricatto per salvare un funzionario di Teheran accusato di terrorismo in Europa. Il commento di Esmail Mohades, scrittore iraniano e attivista per i diritti umani esule in Italia