L’invito lanciato da Emmanuel Macron a pensare sovranità e strategia europea rappresenta un utilissimo richiamo che va però subito preso al volo, anche per illustrarne le contraddizioni. Speriamo che prima o poi qualcuno impari che le contraddizioni non rappresentano di per sé un problema ontologico. L’analisi di Jean Pierre Darnis, professore associato Université Côte d’Azur (Nice), consigliere scientifico Iai Roma e ricercatore associato Fondation pour la Recherche Stratégique (FRS, Paris)
Archivi
Così Ungheria e Polonia fanno lo sgambetto al Recovery Fund
Budapest e Varsavia si oppongono al rispetto dello Stato di diritto quale condizione per la concessione degli aiuti. Ora servono nuovi negoziati per mettere in sicurezza i 750 miliardi
Etiopia, una guerra che ci riguarda. Fassino spiega perché
Il presidente della Commissione Esteri della Camera a Formiche.net: “Dovremmo considerare l’Europa, il Mediterraneo e l’Africa come un unico continente macroverticale, dal polo nord a Cape Town, sempre più investito da problemi comuni”. Uno sguardo da vicino a una guerra che riguarda (eccome) l’Italia
Vi spiego l'accordo Atos-Tim sul cloud. Parla Di Franco
Atos lancia un investimento di circa 2 miliardi di euro e una nuova partnership sul cloud con Tim. Tutti i dettagli e le dichiarazioni dei protagonisti
Inwit e Philip Morris si alleano nel nome di Industria 4.0
La società di Tim e la multinazionale hanno siglato un accordo per la realizzazione di un impianto di copertura indoor con tecnologia Das (Distributed Antenna System) presso il nuovo stabilimento del gruppo di Valsamoggia, in provincia di Bologna
Italian government set to create a cybersecurity institute
In a bid to strengthen Italy’s digital defences and future-proof its networks, Rome wants to create an Italian Cybersecurity Institute. That is, if Parliament agrees.
L’innovazione vince. Mor spiega le mosse di Poste, Nexive, Nexi e Cdp
I due deal sui pagamenti digitali e la consegna dei pacchi dimostrano essenzialmente due cose. Che l’Italia quando ci si mette sa vincere le sue partite e battere la concorrenza. E che lo Stato può essere un ottimo timoniere nelle grandi aziende. Il commento del deputato di Italia Viva, Mattia Mor
Macron sbaglia su Usa e Ue. E l’Italia... Parla Pelanda
Il professor Carlo Pelanda si dice “deluso” dalle dichiarazioni di Macron. “Storicamente perdenti. La parità tra Europa e Usa si ottiene attraverso una prassi, non con la teoria”. E spiega perché il presidente critica la Germania (e mette nel mirino gli asset italiani)
Quale Difesa europea? Camporini legge la "dottrina Macron"
“Un’autonomia strategica per un’Europa a trazione francese”. Il generale Vincenzo Camporini commenta l’intervista al presidente francese pubblicata oggi (in cinque lingue) su Le Grand Continent. E sulla Difesa comune sostiene: “Le frasi del presidente mi lasciano perplesso”
Bielorussia, così il regime continua la sua repressione (sponsorizzato da Mosca)
Altri centinaia di arresti in Bielorussia. Lukašenka procede ininterrotto secondo la tattica dettata da Mosca: far uscire dai riflettori la crisi e stringere la morsa conto le opposizioni