Guardando oltre al fuoco dei papabili per un ministero fino a fine legislatura, appare oggi su un orizzonte più lontano ma già chiaramente decifrabile, la competizione tra i seniores della politica istituzionale che si accreditano come potenziali presidenti della Repubblica
Archivi
Usa, così Trump vuole scalare la Corte suprema
Il presidente Donald Trump è convinto di avere ancora una carta per ribaltare l’esito delle presidenziali: un ricorso respinto dopo l’altro, spera di arrivare alla Corte Suprema. Ma la strada resta tutta in salita. Il punto di Giampiero Gramaglia
Il divorzio (in Italia) compie 50 anni. Il commento di Paganini e Morelli
Da questa legge abbiamo imparato che dobbiamo restare sempre concentrati sulla realtà dei fatti che riguardano gli individui, per elaborare regole di convivenza che promuovano le libertà dei cittadini e dei loro rapporti interpersonali
Perché il capo del Pentagono è andato in Somalia?
Il ritiro dalla Somalia è una questione politica che segna le differenze di approccio tra Trump e altre parti del Partito repubblicano, ossia l’intimo del futuro del mondo conservatore Usa
Scostamento di maggioranza? Sulla politica estera. Parla Formentini (Lega)
Il deputato della Lega in Commissione Esteri detta la linea per l’unità istituzionale. Berlusconi? Sul Mes ci aspettiamo un passo verso di noi. Conte? Ora faccia uno scostamento in politica estera. Dalla Libia all’Iran fino alla Cina. Qui Biden la pensa come Salvini
Così (al G20) l'Italia può frenare l'avanzata tech cinese. Scrive Sapelli
Tempo di ripensare un modello finanziario per l’Europa e non solo. Giulio Sapelli, storico ed economista, spiega perché l’ordoliberismo dilagante è alla base della disgregazione sociale occidentale e crea un terreno fertile per l’avanzata (tech) cinese
Pochi ma pericolosi. Il punto sui jihadisti italiani
Stefano Vespa spiega perché ogni arresto, come l’ultimo in Calabria, è importante. Sono sparsi qua e là, potenzialmente molto pericolosi e sempre più spesso individuati e arrestati anche grazie alla collaborazione internazionale
Conte scende, Di Maio sale. Le nuove pagelle di Bettini
Intervistato da Skytg24, il “Richelieu” del Nazareno consiglia a Giuseppe Conte “un profilo istituzionale”, meglio un “ruolo di sintesi” che avventurarsi in un'”iniziativa politica”. Prima l’emergenza, poi si può pensare al rimpasto. Di Maio? Nel suo decalogo c’è “uno stile di governo”
Biden fra Iran e Israele. Il punto di Perteghella (Ispi)
Gli alleati americani potrebbero approfittare delle ultime settimane di presidenza Trump per rendere complicato a Biden un nuovo percorso di contatto con l’Iran. Per il nuovo presidente statunitense il problema più grosso sarà far accettare la sua linea a Israele e Arabia Saudita ed evitare scatti in avanti solitari, spiega Perteghella (Ispi)
Phisikk du role - Maradona e la tv coccodrillo. Possiamo chiedere di più?
Il Covid ha ridotto la già abbastanza fievole voce della carta stampata, reinsediando la tv al centro del focolare domestico e rinnovandone il ruolo di fonte ufficiale dell’informazione. La rubrica di Pino Pisicchio