Ricordando che la libertà civile non è assenza di regole, riteniamo urgente in Italia un riordino legislativo del settore, che rimuova la logica del sondaggio. Invece di provvidenze clientelari, dovranno esserci nuove norme specifiche. Il commento di Paganini e Morelli
Archivi
Il futuro del centrodestra si gioca in Europa (con un occhio a Biden)
Se i popolari europei sciogliessero il nodo identitario, e i “sovranisti” continuassero nel processo di maturazione culturale-politica che sembra già avviato, si aprirebbero nuovi spazi di reciproco riconoscimento e di comune azione. La bussola di Corrado Ocone
Siamo uomini o commissari? Il caos Calabria letto da Giuliani
Dopo il licenziamento di Cotticelli, possibile che nessuno si sia preoccupato di fare una rapida ricerca in Google, per poter stabilire se il nuovo profilo, quello di Giuseppe Zuccatelli, fosse il più adatto, in un passaggio così delicato e controverso? Il commento di Fulvio Giuliani
Biden, l'enciclica e l'ecumenismo dell'odio (da archiviare)
La sfida del cattolico Biden è di costruire un collante opposto, quello della fratellanza, non certo un “odio nuovo”. Forse è per questo ha voluto citare nel suo discorso della vittoria una canzone di chiesa che tutti gli americani amano: On The Eagle’s Wind
Covid-19, perché fare chiarezza con le autonomie locali
Non è possibile disporre limitazioni e chiusure senza avere contemporaneamente chiaro quali siano le attività da intraprendere per garantire riaperture e rilancio. Il commento di Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr & Gallagher
Usa2020, perché non è ancora tempo di brindare
La presidenza Trump non è stata un episodio occasionale, ma una tappa di un percorso di numerosissimi americani di un’America meno liberal. La vittoria di Biden, se confermata, è sempre sulla scia (pur se con colori differenti) di questo ripiegamento. L’analisi di Giuseppe Pennisi
Kamala Harris dopo la vittoria dem: "Sono la prima donna vice presidente, ma non l'ultima". Il video
Kamala Harris dopo la vittoria dem: "Sono la prima donna vice presidente, ma non l'ultima" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WFVWJSA-Qtc[/embedyt] Il discorso della neo vice presidente eletta degli Stati Uniti Kamala Harris, che ha voluto sottolineare il momento storico: "Forse sarò la prima donna vice presidente, ma non sarò l'ultima". Fonte: Facebook Joe Biden
Altro che debito, i francesi puntano ai nostri risparmi. Parla Sapelli
“Il grande sogno franco-tedesco è mettere le mani sul risparmio privato degli italiani”, dice Giulio Sapelli sfogliando la relazione del Copasir sulle banche e le assicurazioni. Possiamo abbassare la guardia sugli investimenti cinesi ora che è stato eletto Biden negli Usa? “Tutt’altro”
La Sanità non è un bancomat (e torni allo Stato). Parla Brescia (M5S)
Il presidente della Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia spiega, in una conversazione con Formiche.net, perché è necessario intervenire sul Titolo V della Costituzione senza faziosità e particolarismi, ma per il bene del Paese
Gli Usa, l'Italia e l'occasione G20. Scrive l'amb. Castellaneta
L’imminente presidenza italiana del G20 sarà la prima, importante occasione per verificare la disponibilità di Washington, con Joe Biden presidente, di sedersi nuovamente al tavolo multilaterale e la capacità dell’Italia di portare avanti la propria agenda internazionale coinvolgendo un partner chiave come gli Stati Uniti. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore negli Stati Uniti