Ormai è questione di giorni. Salvo clamorosi colpi di scena, il 31 agosto il Cda di Tim si riunirà per accendere un semaforo verde all’offerta da 1,8 miliardi di euro del fondo americano Kkr per acquistare il 35% di Fibercop, la nuova società in cui confluirà la rete secondaria di Tim (che ne controllerà il 58%, mentre il restante 4,5%…
Archivi
Così la Russia gioca con i droni (militari). Il video
Così la Russia gioca con i droni (militari) [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=w9oPg3z-0Ms[/embedyt] Si sono svolte a Mosca e per la prima volta in notturna delle gare di droni nell'ambito del concorso Dronbiatlon 2020, a cui hanno partecipato squadre russe, emiratine e turche. Il Dronbiathlon si affianca ad “Army 2020”, il più serio forum tecnico-militare in scena ogni anno dal 2015.
Violenza. La gelosia non è un'attenuante
La gelosia e le botte sono una aggravante per chi compie delitti alla persona. La sentenza del 29 luglio scorso apre finalmente la strada a una giustizia severa per le donne perseguitate e maltrattate. Ma ci è voluto il ricorso in Cassazione per avere ragione. La Corte Suprema di Cassazione ha chiarito che la gelosia può integrare l’aggravante dei motivi…
Mascherine, banchi e compagni di classe. Ecco le regole che alunni e insegnanti dovranno seguire
Nulla osta al rientro degli studenti nelle classi, a settembre le scuole riapriranno i battenti regolarmente anche se con regole e accorgimenti particolari. Si comincerà il primo giorno del mese con il recupero degli apprendimenti, mentre l'inizio delle lezioni è fissato per il 14 settembre - giorno in cui il presidente Mattarella aprirà ufficialmente l'anno scolastico da Vò Euganeo, tra…
Briatore, Benigni e il negazionismo del Covid
Un papà in un pigiama a strisce racconta al figlio, Giosuè, che stanno partecipando a un avventurosissimo gioco a premi ambientato in uno speciale parco divertimenti. Ma tutti sappiamo che in verità sono in un lager. Il papà è Guido, interpretato da Roberto Benigni. Nel 1997 il mondo si è commosso davanti a La vita è bella, film che parla…
La dinastia Trump si prende la scena della convention repubblicana. Il video
La dinastia Trump si prende la scena della convention repubblicana [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iOaX7RySikw[/embedyt] Durante la convention repubblicana in vista delle elezioni USA 2020, sono molti i componenti della dinastia Trump che si stanno avvicendando sul palco al fianco del presidente degli Stati Uniti. La prima sera il figlio Donald Jr, la seconda la first lady Melania e gli altri due figli…
Sarà caccia al vaccino? Il rischio di non avere anti influenzali in autunno
In assenza del vaccino anti-Covid, in via di sperimentazione all'ospedale Spallanzani (qui i dettagli), è bene che tutti facciano il vaccino anti influenzale. Lo ha detto a Formiche.net la ex ministra della Salute Beatrice Lorenzin, "Il vaccino anti influenzale lo dovremo fare tutti", ma c'è il rischio che le dosi vaccinali non siano reperibili in farmacia. "Apprendere dalla stampa che ci sono…
Tim, Open Fiber e la rete unica. Il risiko letto da Leonardo Bellodi
Fiumi di inchiostro e altrettante prese di posizioni di politici e commentatori hanno in queste settimane fomentato il dibattito tra Tim e Open Fiber, la società controllata da Enel e Cdp, alimentando quella che è ormai una commedia degli equivoci. I temi sono due. Il primo è quello della realizzazione di una rete unica in fibra che vedrebbe le due…
Da Roma a Washington (via Bruxelles). La visita di Wang vista dal prof. Fardella
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha inaugurato con una visita a cinque Paesi europei – Italia, Olanda, Norvegia, Francia e Germania tutti membri della Nato e della Ue ad eccezione della Norvegia – la sua prima visita ufficiale dall’inizio della pandemia. Il viaggio servirà a rilanciare gli interessi economici che legano questi Paesi alla Cina: il 14 settembre…
Viva l'Europa con Sure e Recovery (ma senza Mes). La versione di Agea
L'occasione dello sforzo finanziario europeo sul Covid è ghiotta per passare da una fase prettamente emergenziale ad una strutturale, in cui tali cambiamenti diventino sistema. Lo pensa il Sottosegretario alle Politiche Ue Laura Agea, che affronta con Formiche.net il grande tema del fondo Sure, con cui Bruxelles è andata incontro alle esigenze degli Stati membri. Secondo l'esponente grillino l'Europa ha…