Giuseppe Conte farebbe bene a riflettere sul monito di Angela Merkel. Su quel rimprovero, nemmeno tanto velato, a piantarla di porre scuse per rinviare scelte necessarie come quelle relative all'utilizzo di tutti i fondi Ue. Che il premier tedesco si è presa la briga di indicare uno per uno: dai fondi Bei, al Mes e lo Sure. "Questi strumenti -…
Archivi
Regionali, cosa mi aspetto dai candidati. Scrive il prof. Pasquino
Mi pare sia già cominciata in tutte le regioni che voteranno, se confermato, il 20 settembre, una articolata e approfondita riflessione sui temi della campagna elettorale al tempo del Covid-19. Gli acutissimi retroscenisti del Corriere della Sera e de Il Giornale e gli austeri (sic) commentatori de La Stampa e di Repubblica hanno smesso di annunciare la fine del governo…
Il Mes, l'auto elettrica e i monopattini. La partita Italia-Germania vista da Cazzola
"Non abbiamo messo a disposizione degli Stati strumenti come il Mes o Sure perché restino inutilizzati”. Sono parole di Angela Merkel che tra pochi giorni inaugurerà il semestre della presidenza della Ue. Sembrano considerazioni di buon senso che non si rivolgono in particolare ad uno o ad un altro dei Paesi membri, ma invitano ad una riflessione di carattere generale…
Regionali 2020, i candidati alle elezioni di settembre
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HUkRGdbWM4Q[/embedyt] Nella seconda metà di settembre si terranno le elezioni in diverse Regioni italiane, una chiamata alle urne prevista inizialmente per maggio ma poi slittata a causa dell'emergenza coronavirus. Dalla Campania alla Liguria, tutti i candidati dei vari partiti alle regionali del 2020.
Tra capo e Colle. Colombo svela la mossa di Salvini
Matteo Salvini si è rimesso a fare politica, in modo furbo. Dopo mesi di proclami lanciati nel vuoto e dopo aver annaspato in contraddizioni inconciliabili e fughe in avanti (con dietro nessuno), ha capito che l’aria è cambiata: la maggioranza traballa pericolosamente e vuole approfittarne. Se fosse il letterato (che non è) si potrebbe dire che il Capitano sente ‘l’odore del sangue’.…
Phisikk du role - Prove generali di elezioni generali
Non ce ne siamo ancora accorti, ma si stanno preparando i prolegomeni per le elezioni di settembre. Anzi: già siamo in campagna elettorale e non lo sappiamo. E forse neanche lo sapremo fino al giorno del voto. Se non fosse stato per l’annuncio del governo di un decreto in arrivo per imporre alle regioni renitenti - Puglia e Liguria -…
Vitalizi, ricorsi e altri miti demagogici. Scrivono Morelli e Paganini
La Commissione Contenzioso del Senato ha invalidato la delibera dell’Ufficio di Presidenza (ottobre 2018) che aveva tagliato i vitalizi spettanti per il periodo ante gennaio 2012. Dal 2012 e per il futuro, i vitalizi sono stati abrogati, nella forma erogata fin lì. I mainstream media, come al solito, hanno manipolato i fatti, confermando l’incapacità italiana di affrontare il problema promuovendo…
Geopolitica e cavi internet. Cosa lega Genova-Israele-Mumbai
C’è un cavo internet con cui Google intende allargare la fibra ottica globale che vede Italia e Israele giocare un ruolo da protagonisti. Si chiama Blue-Raman e partirà da Genova per arrivare a Mumbai, in India. Il percorso è interessante e nasconde questioni (e insidie) geopolitiche. La porzione “Raman” (il cui nome deriva da Sir Chandrasekhara Venkata Raman, premio Nobel indiano per…
Cina, 5G, perimetro cyber. I rischi per il Paese (e il Pd) secondo Mayer
Entro il prossimo 4 luglio il Copasir e le Commissioni Parlamentari competenti saranno chiamati a esprimere il loro parere sullo schema di Dpcm in materia di sicurezza cibernetica nazionale. Questa scadenza pone finalmente i gruppi parlamentari e i partiti di fronte alle loro responsabilita' in una materia di grande rilevanza politica e costituzionale. Già il Consiglio di Stato nello scorso…
Guerra del gas. Usa e Germania in rotta di collisione su North Stream 2
Più di dazi e tariffe, più ancora del ventilato ritiro delle truppe americane, c’è un tubo di 1200 chilometri a solcare le distanze fra due Paesi un tempo alleati di ferro: Stati Uniti e Germania. Si chiama North Stream 2 e nelle prossime settimane può diventare il nuovo terreno di scontro transatlantico. Il tratto del gasdotto russo-tedesco che presto raddoppierà…