Allentata la morsa del blocco totale, non usciamo però da confusione ed inefficienza. È stato un grave errore non comprendere che del problema economico ci si sarebbe dovuti occupare immediatamente. L’emergenza sanitaria non era che l’aspetto avanzato della questione. Comprendo le difficoltà. Il virus non è mai stato studiato prima (e non se ne possono “prevedere” perciò le dinamiche, se…
Archivi
Perché l'intesa fra Viminale e confessioni religiose è storica
Giornata importantissima per la laicità dello Stato quella di ieri. Il Viminale infatti ha promosso un incontro aperto ai rappresentanti di tutte le confessioni presenti in Italia, anche quelle che non hanno ancora un’intesa con lo Stato italiano per i più vari motivi. Così con l’ausilio di due illustri accademici da tempo impegnati su questo complesso terreno come consulenti del…
Sull'immigrazione soluzioni e non propaganda. L'appello del prof. Branca
Non vi stupiscano queste righe. Si possono avere visioni differenti, ma senza per questo passare agli insulti o, peggio, all’indifferenza. La crisi del tempo presente comprende sfiducia nelle istituzioni, specialmente quelle sovranazionali non sempre impeccabili, e più in generale nelle classi dirigenti tout-court. Se attualmente siete all’opposizione e ne approfittate, fino a un certo punto ci sta, ma sul medio-lungo…
Fintech e cyber, Italia e Usa vincono in Israele. Ecco la commessa Enel X-Mastercard
Italia e Usa coppia vincente, in Israele. Enel X e Mastercard Group hanno vinto la gara per la costruzione e l'avvio di un nuovo laboratorio su fintech e cybersecurity. Le due aziende si sono aggiudicate una gara da 13 milioni di shekel (circa 3,4 milioni di euro) con il governo di Tel Aviv. Il nuovo centro si chiamerà Finsec Lab…
Covid-19, il pronto-soccorso Putin a Xi. Così Mosca difende Pechino
Missione di soccorso. Da Mosca arriva un braccio teso a Pechino, contro Washington DC. "Non è questo il giusto tempo, nel mezzo di una grave crisi e senza precedenti, per gettare qualsiasi accusa contro l'Oms un giorno, la Cina il giorno dopo". A parlare è Dmitry Peskov, potente portavoce del presidente russo Vladimir Putin. Domenica il segretario di Stato Usa…
Dossier (esclusivo) ripartire dalla Scuola Paritaria per salvare la Scuola Statale. Numeri, dati, statistiche ...
Con l'Istituto Bruno Leoni, abbiamo prodotto un Dossier di carattere scientifico ed esclusivo in merito alla questione: - detrazione retta pagata per le famiglie in tempi di Covid-19; - un aiuto alle famiglie che salva la scuola pubblica. Lo consegniamo alla classe politica impegnata - in questi giorni - nella discussione degli emendamenti al Decreto Scuola, e all'opinione pubblica augurandoci…
Game Over for Oil? Welcome to the Matrix Revolution
I thank Corrado Clini, veteran climate negotiator, former Minister for Environment of Italy and Member of the Advisory Committee of GEIDCO for his advice in writing this article on the post-oil energy matrix. His comments and critical inputs were a great contribution. GAME OVER FOR OIL U.S. oil consumption is at its lowest level since 1971 when production was only about 78%…
Chi e cosa fa innervosire Trump. Che lancia la sfida dall'Arizona (senza mascherina)
Donald Trump lascia per la prima volta Washington dall’inizio della pandemia negli Stati Uniti: vola in Arizona, visita una fabbrica che produce mascherine e non indossa la mascherina, nonostante le persone intorno a lui la portino, rispettando le linee guida dell’amministrazione e pure le norme dell'azienda, ricordate in un cartello con la scritta "Per favore indossate sempre la vostra maschera".…
Cento anni fa il declino di una diva
Con Assunta Spina (1915), tratto dalla nota commedia di Nino Martoglio, diretta da un consumato autore di film, Gustavo Serena, Francesca Bertini veniva consacrata “Diva”. Il film fu il più visto e venduto all’estero, dopo Cabiria (1914) di Giovanni Pastrone (con didascalie di Gabriele D’Annunzio). La storia della popolana di Napoli, Assunta, combattuta tra amori e ricatti, con finale tragico,…
Covid-19, ora una nuova strategia per la sicurezza nazionale. Scrive Pinotti
L’attuale pandemia con le sue drammatiche conseguenze sulla popolazione e sull’economia impone una riflessione ampia e profonda sull’organizzazione della nostra società e, in particolare, sui punti di debolezza che sono emersi. Dobbiamo, infatti, essere consapevoli che nel mondo globalizzato questo tipo di emergenze, insieme ad altre, possono ripresentarsi molto più frequentemente che nel passato. L’interdipendenza economica, industriale, commerciale e delle…