Il Pentagono non ci sta. L’autorizzazione all’azienda Ligado Networks per operare con i suoi satelliti nella banda L va revocata; i rischi per il Gps sono troppo altri e lo sforzo per un 5G “made in Usa” va portato avanti in altro modo, senza rischiosi allunghi unilaterali. È il succo del lungo editoriale del segretario Mark Esper sul Wall Street…
Archivi
In Canada vietata la vendita dei fucili d'assalto
Qualche giorno fa, il premier canadese Justin Trudeau ha introdotto una legge che vieta immediatamente la vendita, il trasporto e l'importazione di 1500 fucili d'assalto. Gli AR-15 sono la versione civile degli M16 che sono stati utilizzati per circa vent'anni dall'esercito statunitense. «Quelle armi sono state progettate per un unico scopo, cioè per uccidere il maggior numero di persone nel tempo minore…
Dal nucleare al virus, come leggere la geopolitica oggi. L’analisi di Santangelo
Nel 1941, a Copenaghen, in una Danimarca occupata dai nazisti, il fisico tedesco Werner Karl Heisenberg fa visita al suo vecchio maestro Niels Bohr. Entrambi sono attivamente coinvolti, ma su fronti opposti, nella ricerca scientifica che mira a realizzare la bomba atomica. I due scienziati hanno una conversazione nel giardino della casa di Bohr, l’oggetto di questo scambio di idee…
Ci sono mercenari russi in Libia? L’Onu dice di sì
Secondo gli analisti della Nazioni Unite, contractor militari russi sono impegnati in Libia in operazioni “su vasta scala” — dal training al fronte — per sostenere le ambizioni politiche armate del signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar. Ci sarebbero tra gli 800 e i 1200 uomini del gruppo Wagner — il cui proprietario si crede sia Yevgeny Prigozhin, stretto confidente del presidente Vladimir Putin — che…
Covid-19, analogie e differenze tra Italia e Usa. L'analisi (con consiglio) di Luca Pani
L’Italia e gli Stati Uniti sono Paesi molto diversi, non da oggi, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria e, più in generale, per la struttura della loro Costituzione e il ruolo dello Stato. L’epidemia di Covid-19 ha messo in evidenza le drammatiche implicazioni di queste differenze ma, vista l’indeterminatezza che ancora avvolge il futuro di questa malattia e il suo impatto…
La Space Force di Trump diventa serie tv. Ma la realtà è già oltre
“Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di istituire una Space Force per affermare il dominio americano nello Spazio”. Se non fosse seguita da una sonora risata, la frase pronunciata da un funzionario dell'amministrazione americana potrebbe sembrare estratta da un briefing ufficiale. È invece la primissima parte del teaser trailer di “Space Force”, la nuova serie originale in onda tra qualche…
Ecco le tecnologie che cambieranno le guerre del futuro. Il report Nato
Big data, intelligenza artificiale, missilistica ipersonica e sistemi autonomi. Sono alcune delle tecnologie che cambieranno in modo determinante la competizione militare nel giro di vent’anni. Lo certifica l’ultimo report dell’Alleanza Atlantica, “Science & Technology Trends: 2020-2040”, rilasciato lunedì scorso e redatto dalla Nato Science and technology organization. IL REPORT Il rapporto raccoglie in circa 160 pagine il contributo di seimila…
Conte, il centro e la lezione di De Gasperi. Scrive Reina
I media nel fine settimana passato hanno focalizzato il loro interesse sul personaggio Giuseppe Conte, attuale presidente del consiglio, non solo per il suo impegno di governo, ma, soprattutto, per le sue potenziali doti politiche e istituzionali. Francesco Bechis di Formiche.net ha interpellato il prof. Edoardo Novelli di Roma Tre per sapere cosa pensa del personaggio Conte, e alla domanda…
Five Eyes, il virus non è sfuggito dal laboratorio di Wuhan. E la Cnn gongola
Secondo quanto dice alla Cnn un funzionario anonimo del mondo del Five Eyes (l'alleanza di intelligence tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia, Nuova Zelanda) è "altamente improbabile che sia stato un incidente" a produrre l'epidemia del coronavirus SarsCoV-2: "È molto probabile che si sia verificato in modo naturale e che l'infezione umana derivi dalla naturale interazione umana e animale". È la…
Inferno nelle carceri del Venezuela. Human Right Watch denuncia il regime di Maduro
Esperti e giornalisti venezuelani sostengono che la presunta invasione di “mercenari e terroristi” via mare che avrebbero tentato un colpo di Stato questo fine settimana in Venezuela in realtà sia una montatura che cerca di distogliere l’attenzione da due fatti preoccupanti. Il primo riguarda le rivolte in molti quartieri popolari di Caracas, che da giorni protestano a colpi di fucili contro…