Skip to main content

Con Rosita Missoni, vedova di Ottavio (detto Tai) Missoni, scomparsa a inizio 2025, se ne va una protagonista del miglior Made in Italy e, in particolare, dell’industria italiana della moda degli ultimi 60 anni. Una storia formidabile, la loro. Fatta di irripetibilità e di unicità. Irripetibile, anzitutto per le provenienze. Ottavio Missoni nasce italiano a Ragusa nel 1921, poi si trasferisce e cresce a Zara, ultimo lembo di Dalmazia rimasto integrato nel territorio del Regno d’Italia sino alla fine della Seconda guerra mondiale.

A Zara, assorbe e assimila atmosfere e colori di un confine detto orientale non per caso, e dopo l’incontro con la sedicenne Rosita – fortuito, narrano le cronache, mentre lui, formatosi nelle fila della società Ginnastica Zara, partecipa alla spedizione azzurra alle Olimpiadi del ’48, a Londra, dove si qualifica per la finale nei 400 ostacoli – trasfonde il vissuto di una parabola davvero rara (dalla prigionia dopo la cattura ad El Alamein sino alle serate milanesi con Gianni Brera, Mario Soldati, Sandra Mondaini, e il circuito del Bertoldo) in particolari capi di maglieria, che velocemente si impongono all’attenzione generale e iniziano a fare il giro del mondo.

Lui, e lei. Lei, Rosita, la cui famiglia possedeva già una fabbrica di scialli e tessuti ricamati in provincia di Varese, trova in Ottavio non solo il compagno di vita ma anche una prorompente e originale creatività che li spinge a unirsi nella produzione, vicino Varese. L’intuizione maggiore starà nell’impiego di una particolare macchina da cucire, ideata per la lavorazione degli scialli, anche per la creazione di vestiti, che ne segna il successo commerciale. Sono ormai gli anni ’70, e i Missoni vanno fortissimo. Firenze, Milano, gli orizzonti internazionali (dai modelli esposti al Metropolitan Museum of Art di New York, fino costumi per le rappresentazioni alla Scala). Anche il New York Times li incorona, definendo nel 1971 la maglieria Missoni la migliore del mondo.

Dopo l’irripetibilità, infatti, l’unicità. Dello stile. Dagli arazzi supercolorati, ai patchwork, al celebre «put together», cioè «mettere insieme» fantasie di punti e colori inedite, in un caleidoscopio di motivi e di toni. Superando, in una parola, lo stereotipo della maglieria monocolore del tempo, con combinazioni cromatiche nelle quali si intravede il riflesso, ci piace pensare, non solo del richiamo a opere di arte contemporanea, ma anche del crogiolo di culture ed estetiche di cui la Dalmazia italiana è stata nei secoli laboratorio (l’attaccamento di Ottavio a quelle radici è testimoniato anche dalla sua esperienza pluriennale di Sindaco del Libero comune di Zara in esilio). Nella crescita e nel successo inarrestabili, sempre lui e lei. Azienda comune ma studi separati, ai lati estremi dello stabilimento, con Ottavio che ogni tanto, è stato detto, entrava a curiosare in quello di lei.

Sempre autoironico, Ottavio, ormai novantenne, sopravvive solo pochi mesi, nel 2013, alla scomparsa del figlio Vittorio, inabissatosi nelle acque caraibiche di Los Roques, in un incidente. Resta Rosita, di 11 anni più giovane, che rimane in azienda fino ad età avanzata, coniugando questo impegno con quello nell’ampia famiglia formata dagli altri figli Angela e Luca, e dai nipoti. Rosita non interrompe, anche da vedova, la consuetudine delle vacanze estive nella Dalmazia di Ottavio, perché – come si è dichiarata anni fa al Corriere della sera – innamorata della costa meravigliosa, delle persone gentili e ospitali, delle case private nei paesi dei pescatori, dove ad agosto “c’erano sulle strade fichi maturi e dolcissimi”.

Il valore iconografico dello stile Missoni sopravvive ai fondatori, e serba, va detto, la capacità di contribuire raccontare una storia fra le storie. Quella, in particolare, delle grandi imprese (Mila Schon, Luxardo, Bracco, solo per citarne alcune) che affondano le loro radici nella Dalmazia e nell’Istria italiane e che hanno continuato e continuano, ancora oggi, muovendo dai confini attuali del nostro Paese ma affacciate sul palcoscenico del mondo, a incarnare espressioni importanti del Made in Italy.

Vi racconto Rosita Missoni, icona del Made in Italy. Il ritratto di Atelli

Con lei se ne va una protagonista del miglior Made in Italy e, in particolare, dell’industria italiana della moda degli ultimi 60 anni. Una storia tricolore formidabile. Il ricordo di Massimiliano Atelli

Giorgetti ministro dell'anno. Il premio del Financial Times

Per il quotidiano britannico il responsabile dell’Economia si è distinto sia a livello europeo che globale, grazie al suo impegno nel ridurre il deficit pubblico e nel sostenere gli investimenti, con una visione strategica mirata a contenere il debito pubblico italiano

Autonomia differenziata e il ciglio del burrone. Le previsioni di Sisci

Tre destini a marzo per la legge sull’autonomia differenziata. La via per uscirne è stretta quanto la cruna di un ago e Meloni ha una opportunità per riscattarsi. Deve fare appello a tutti i suoi fratelli d’Italia perché votino per l’Italia e non per le regioni, lo stesso dovrebbe fare Forza Italia. L’analisi di Francesco Sisci

Dopo le urne, Berlino fissi appuntamento con la Nato. La versione di Stefanini

Di Stefano Stefanini

Nel dibattito elettorale tedesco sicurezza e Difesa si affacciano prevalentemente nel prisma ucraino. Tuttavia, il governo che uscirà dalle urne, o piuttosto dai lunghi negoziati per la futura coalizione, avrà un critico appuntamento con la Nato. Dovrà decidere che contributo dare e che ruolo assumere. Berlino è al centro della difesa dell’Europa. L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi e già rappresentante permanente d’Italia alla Nato

La morte degli stili. Come l’intelligenza artificiale può spingerci verso l’unicità

Ci sarà sempre chi cercherà la propria espressione, utilizzando gli strumenti in modo che gli sembra più congeniale. Così gli stili saranno sempre più ripetibili. Ma forse saranno sempre meno popolati dagli artisti. Il commento di Stefano Monti

Cosa penso del ruolo dell'intelligence nel caso Sala. L'opinione del prof. Teti

Di Antonio Teti

Sull’arresto della giornalista Cecilia Sala, afferma Antonio Teti, professore dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, sono diversi gli elementi meritori di molteplici spunti di riflessione e che necessitano di un’analisi attenta e cauta, soprattutto sulla base delle informazioni attualmente disponibili al riguardo

Transizione energetica, come arrivare vivi al 2050 secondo De Bettin (DBA Group)

Di Francesco De Bettin

La sostenibilità, se davvero la si vuole raggiungere, si garantisce redistribuendo equamente i costi della transizione, con incentivi mirati per le aziende più esposte e politiche di protezione sociale per chi lavora nei settori in declino. Il commento di Francesco De Bettin, presidente di Dba group

Mercati e Pnrr, le sfide di Meloni e Giorgetti che l'Italia può vincere

L’anno appena cominciato porta in dote due obiettivi decisamente strategici. Primo, continuare ad assicurarsi la fiducia degli investitori e un costo del debito sostenibile. Secondo, la messa a terra di oltre un quarto del Piano di ripresa e resilienza. Per fortuna il 2024 si è chiuso con una buona rendita da sfruttare a proprio favore. Le variabili energia e dazi

Postumanesimo, la tecnologia per l’umanità o l’umanità per la tecnologia?

Di Vincenzo Ambriola e Marco Bani

L’intelligenza artificiale ha il potenziale di diventare il “superpotere” del 21° secolo, ma solo se sapremo utilizzarla per costruire un mondo più giusto, sicuro e prospero per tutti. La quarta puntata firmata da Vincenzo Ambriola, Università di Pisa, e Marco Bani, Senato della Repubblica Italiana, sulle riflessioni riguardo l’impatto sociale dell’intelligenza artificiale

Razzi commerciali riutilizzabili. Pechino insegue SpaceX e sfida il mercato globale

La crescente sinergia tra pubblico e privato rappresenta una svolta strategica per il dominio cinese nello spazio, che nel 2025 mira a rafforzare la sua posizione di potenza spaziale globale con il lancio di nuovi razzi Long March e vettori sviluppati da aziende private. Tra innovazione tecnologica e competizione interna, Pechino punta a incrementare la frequenza delle missioni, abbattere i costi e sviluppare soluzioni riutilizzabili per sostenere progetti ambiziosi, dalle mega-costellazioni alla stazione spaziale

×

Iscriviti alla newsletter