Tempo di creatività, è questo il messaggio di papa Francesco al mondo d’oggi, l’oggi della pandemia. Questa creatività appare subito orientata alla conversione: conversione ecologica certamente, ma anche conversione culturale, passando dall’omissione dei poveri alla scoperta dei poveri. È questo uno dei significati profondi di questa intervista concessa da papa Francesco a Austen Ivereigh per The Tablet e Commonweal e…
Archivi
Scuola. Quando la soluzione diventa peggiore del problema
Alcune osservazioni utili per capire dove stiamo andando con i nostri bambini e ragazzi che scalpitano per tornare a scuola. 1. In tempi di coronavirus, la scuola è sempre più classista. Gli studenti che non hanno il computer devono usare (se e quando possono) lo smartphone dei genitori impegnati con lo smart working. Chi vive in un campo rom non è certo…
Cosa c'è dietro l'operazione militare turca a Idlib. L'analisi di Valori
Qual è il vero senso strategico, tra i molti che gli possiamo attribuire, dell’operazione militare, recentissima, dei turchi nella regione di Idlib, nella Siria nord-occidentale? Vediamo qui soprattutto gli effetti strategici principali, studiandone le conseguenze nell’ambito dell’intera regione mediorientale, oltre alle controspinte nel quadro geopolitico globale. La parola Idlib deriva dall’aramaico Adad (Dio) e Lib (centro). Ad ovest, dato geografico…
Tripoli invia 30 medici per aiutare l'Italia a combattere il coronavirus
Il Governo di accordo nazionale libico, Gna, ha lanciato un'operazione medica per assistere l'Italia nel contrasto alla diffusione del nuovo coronavirus. Da Tripoli, sede dell'esecutivo internazionalmente riconosciuto sono stati inviati 30 medici libici per gli ospedali italiani. Secondo quanto si legge in un comunicato del Gna ripreso da Agenzia Nova, l'invio è stato predisposto in coordinamento con il Centro nazionale contro le malattie…
Covid-19, ci saranno altre ondate: arriviamo preparati
"Non possiamo non pensare al futuro: se ci aspettiamo nuove ondate dobbiamo muoverci per tempo". Con queste parole Fabio Piazzalunga, direttore generale di Menarini Diagnostics, la più grande azienda italiana nel mercato della diagnostica in vitro, spiega a Formiche.net come si potrebbero affrontare i mesi che l'Italia si trova di fonte. La lezione da imparare dal Covid-19? "Troppa burocrazia, troppa centralizzazione e…
Bat, Coca-Cola, Ibm e Infratel. Ecco le multinazionali a sostegno dell'Italia
C’è un’#italiacheresiste – come quella celebrata da #Barilla in un video tributo a tutti gli italiani - che ogni giorno tra le mille difficoltà dell'emergenza fanno andare avanti il Paese. Fra risorse, competenze e asset produttivi, non mancano azioni concrete di sostegno del sistema Paese da parte delle aziende, il cui impatto sociale ed economico alla ripartenza sarà davvero importante.…
Mes, Bce e integrazione. Ultima chiamata per l’Ue secondo Laura Garavini (IV)
La crisi coronavirus segnerà la fine dell’Europa? Sbagliato. Proprio questa crisi può e deve essere l’occasione per l’Europa di fare un gran salto in avanti. Nella discussione attuale sugli Eurobond non va dimenticata una cosa: innanzitutto una politica multilaterale e condivisa rappresenta l’unica possibilità che abbiamo per affrontare crisi sistemiche e multidimensionali come questa; in secondo luogo, bisogna allargare la…
L'omaggio (cantato) della Us Naval Force agli alleati italiani. Il video
Rendere omaggio all'Italia attraverso una canzone. È il gesto che la U.S. Naval Forces Europe Band ha condiviso sulla sua pagina Facebook, allegando un video e un messaggio: "Mentre il mondo combatte il coronavirus insieme, vogliamo rendere omaggio alla nostra nazione ospitante italiana con questa esibizione di una classica canzone napoletana conosciuta in tutto il mondo, O Sole Mio. Dedichiamo…
La Difesa produrrà 200mila mascherine al giorno. Le parole del ministro Guerini
L'Agenzia Industrie Difesa (AID) ha stipulato un accordo quadro della durata di 4 anni (rinnovabili) con l’azienda italiana BLS, specializzata nella produzione di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, per potenziare la produzione di mascherine protettive di tipo FFP2 e FFP3. All’accordo AID era al lavoro da inizio emergenza, con l’obiettivo di arrivare a produrre i dispositivi necessari a fronteggiare nell’immediato…
Perché è l'ora di una società unica per la rete. Parla il prof. Vatalaro
Una rete unica per telecomunicazioni efficienti e aggiornate alle esigenze di un Paese sempre più bisognoso di tecnologia. L'Italia insegue da tempo il sogno di una società unica che possa gestire la nostra rete per la banda ultralarga, quella in fibra. Da tempo, tra i principali sponsor dell'operazione c'è Tim: l'ex monopolista, proprio pochi giorni fa ha incassato il sostegno del…