Dopo un Consiglio dei ministri durato oltre 4 ore e tenutosi nella sede della Protezione civile a Roma, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa ha annunciato le misure del governo per combattere l'emergenza coronavirus. "Abbiamo adottato un decreto legge contenente misure di contenimento di questa emergenza epidemiologica, per garantire la salute degli italiani, ha detto Conte. "Ho…
Archivi
Coronavirus, l'Italia ce la farà. Il vero dramma è l’Africa. Parla Aldo Morrone
“L’Italia saprà gestire al meglio l’emergenza del coronavirus, ne sono certo, il vero problema è qui in Africa dove si muore ancora per il tetano e dove un possibile focolaio sarebbe difficile da gestire.” A parlare è il professor Aldo Morrone, sessantasei anni e da oltre trenta spesi per curare i più deboli e bisognosi in Etiopia. Infettivologo di fama mondiale,…
Renzi, Conte, Zingaretti. Vi spiego il grande bluff nella maggioranza. Parla il prof. Calise
Non è solo l’emergenza coronavirus a mettere in quarantena la politica italiana e gli strascichi polemici che hanno occupato la maggioranza nelle ultime settimane. La verità è che lo stallo è inevitabile, spiega a Formiche.net il politologo Mauro Calise, professore di Scienza Politica all’Università di Napoli Federico II. Matteo Renzi non vuole davvero tornare al voto, Nicola Zingaretti neanche, Giuseppe…
Riforme, leggi elettorali e Pd. Così il prof. Pasquino ribatte ad Arturo Parisi
Formiche.net mi ha invitato a esplicitare e chiarire le mie critiche variamente espresse (anche con pungenti tweet) ai pensieri politici e istituzionali che il mio amico Arturo Parisi pronuncia di frequente (qui l'intervista). Lo faccio volentieri, non per una resa dei conti personale, ma con l’obiettivo di dare un contributo alla comprensione del sistema politico italiano e alla costruzione di…
Le conseguenze politiche del coronavirus. L'opinione di Ocone
La domanda può sembrare cinica, e in parte lo è. Ma essendo la politica la più cinica delle attività umane, ed essendo l’uomo segnato dal “peccato originale”, non possiamo non porcela. D’altronde, la politica è anche il governo del possibile e la realtà ci presenta spesso il suo conto salato. Detta in modo rozzo e brutale: l’arrivo del coronavirus in…
Vertice Italia-Francia a Napoli. Ecco opportunità e rischi
Quando manca ormai meno di una settimana al summit Italia-Francia di Napoli in programma il 27 febbraio viene spontaneo chiedersi su quale terreno possa innestarsi un rilancio del dialogo bilaterale. I dossier al centro dei colloqui che vedranno impegnati nel capoluogo partenopeo il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, assieme ai rispettivi ministri degli Esteri,…
Perché il Consiglio europeo non ha trovato l’intesa. I rischi per Spazio e Difesa
Una fumata più nera non poteva arrivare dal vertice straordinario del Consiglio europeo di Bruxelles. Le distanze sul bilancio dei prossimi sette anni sono ancora incolmabili tra chi vorrebbe un’Unione più ambiziosa (compresa l’Italia) e chi punta a contenere la spesa, con in testa il noto gruppo dei cosiddetti “quattro frugali”: Olanda, Austria, Danimarca e Svezia. A farne le spese…
Così Parigi e Madrid vogliono guidare la missione in Libia
Italia, Francia e Spagna. È una corsa a tre per aggiudicarsi il comando della nuova missione europea verso la Libia. Nonostante i dubbi sulla sua efficacia e la difficile convergenza tra tutti gli Stati membri per definirne le regole d’ingaggio, la leadership fa gola a molti. L’Italia punta a confermare il comando che dal 2015 detiene sull’operazione Sophia, anche se,…
Povertà e reddito di cittadinanza. Pennisi spiega cosa manca in Italia
Da tempo sostengo la necessità della separazione tra previdenza (finanziata dai contributi dei lavoratori e loro datori di lavoro) ed assistenza (finanziata dalla fiscalità generale). Ciò è tanto più necessario in un sistema contributivo (pur se a ripartizione) in cui gli assegni previdenziali sono funzione del montante accumulato durante gli anni di lavoro. L’Inps deve essere una vera ed efficiente…
La Russia vota (negli Usa). Interferenze a favore anche di Sanders, pare
Il senatore del Vermont, Bernie Sanders, uno dei favoriti contender presidenziali tra i Democratici, è stato avvisato dall’intelligence che anche la sua campagna elettorale sarebbe oggetto di interferenze russe. Si scrive “anche” perché uno stesso avvertimento — arrivato attraverso un briefing ai congressisti organizzato dalla National Intelligence — nei giorni scorsi ha riguardato la corsa per la rielezione di Donald Trump.…