Dal virus al progetto, il pensiero si problematizza. Oggi discuto un passaggio di Mauro Ceruti e Gianluca Bocchi (in Origini di storie, Feltrinelli, Milano 2006, p. 12): La nostra età non ha soltanto vissuto l'esperienza della relatività di ogni punto di vista. Ha fatto soprattutto l'esperienza dell'incompiutezza di ogni punto di vista. La contingenza, la singolarità e l'irripetibilità di ogni…
Archivi
I dati italiani sul coronavirus sono corretti? Il dibattito fra i medici
Sono davvero attendibili i dati che ogni giorno la protezione civile dirama alle 18 con il numero di contagiati dal coronvairus? La domanda se la pongono sui social e sui giornali esperti di statistica così come medici e virologi che, ogni giorno dall'inizio dell'epidemia poi diventata pandemia, tentano di fare previsioni su quando sarà il picco dei contagi o cercano…
Sport, supermercati e seconde case. I nuovi divieti del governo
Nuova stretta del governo per fermare la progressione dei contagi da coronavirus. Tra le misure della nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e che aggiornano quelle in essere, sarà consentito solo lo sport all'aperto da soli e solo se vicino alla propria abitazione. Stop agli spostamenti verso le seconde case nel weekend. Stop anche alle attività ricreative…
In Libia l’Onu chiede la tregua umanitaria e... Haftar fa strage di civili
Sprezzante di un appello delle Nazioni Unite, ieri il signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar, ha colto l'occasione per intensificare gli attacchi su Tripoli – una campagna militare che oltre ai morti non ha portato ancora niente al capo miliziano. L'Onu, attraverso la missione Unsmil e ottenendo il plauso generale della Comunità internazionale (sposato direttamente, tra gli altri, da Francia,…
Il Cura Italia? Non basta. Stop a tasse, bollette e mutui. La ricetta di Bernini (FI)
Di ritorno dalla conferenza dei capigruppo in Senato. Roma è semi deserta. Ma, a Palazzo Madama, si lavora alacremente. La capogruppo Anna Maria Bernini, tra le figure in assoluto più carismatiche in Forza Italia, ha un'idea chiara e netta del decreto Cura Italia, partorito dall'esecutivo: insufficiente. E, nella nostra chiacchierata, ci spiega perché. Senatrice Bernini, il decreto 'Cura Italia', tra…
Ma davvero pensate che lo smartworking sia una figata?
Cosa penso dello smartworking? Lo pratico da circa vent’anni con l’invidia di amici e conoscenti ma ora vi racconto perché è una vita d’inferno! Allora, tanto per iniziare, si passa la vita al pc H 24 senza sosta. Se pensate al coffee break o alla pausa di una chiacchiera, o meglio alla telefonata ad un’amica vi sbagliate! Se state al…
#Restiamoacasa oggi per #farerumore domani. Il video
Un video per essere positivi e guardare sempre avanti. Sono queste le ragioni dietro il breve filmato di Neopharmed Gentili, per cercare di essere positivi anche in un momento di difficoltà come quello che l'Italia sta affrontando in queste ultime settimane.
Pro e contro del Cura Italia. Ecco cosa pensano le opposizioni
Il Presidente della Repubblica lo ha chiesto a gran voce a tutte le forze politiche: è questo il momento dell'unione e della responsabilità, ci sarà tempo dopo per analizzare e scomporre le scelte attuate da Palazzo Chigi e le condotte intraprese. Come si stanno muovendo i partiti dell'opposizione? FdI a stretto contatto con la Farnesina, Fi annuncia responsabilità, ma non…
Balata (Lega B): Per il calcio italiano serve un vero e proprio Piano Marshall
Un “Piano Marshall” per il calcio. Ecco l’idea del presidente della Lega B, Mauro Balata (nella foto in primo piano), per contrastare la drammatica emergenza del Coronavirus (Covid-19)e le sue conseguenze sulla stabilità del sistema calcio in Italia. “L’obiettivo primario– spiega Balata– è quello di salvaguardare la salute di calciatori, staff e dipendenti di tutti i clube per questo vogliamo seguire le…
Covid-19, cosa farà la prima nave ospedale ferma al porto di Genova
La prima “nave ospedale” in Italia sarà operativa a partire da lunedì nel Porto di Genova. È il primo esempio di unità navale non militare trasformata in ospedale. Il governatore Giovanni Toti ha firmato l’atto con il quale il traghetto del Gruppo Gnv sarà operativo. La nave è stata consegnata ieri nel porto di Genova, alla presenza delle istituzioni locali,…