Skip to main content

Il fiele più amaro Elizabeth Warren l’ha dovuto bere nel suo Stato, il Massachusetts, che l’ha eletta per due volte senatrice: nel Super Martedì delle primarie democratiche, lì è finita terza, dietro l’ex vice-presidente Joe Biden, l’asso piglia(quasi)tutto di giornata, e dietro il senatore Barnie Sanders, che le contendeva, con successo, il voto di sinistra.

Così, dopo averci pensato un giorno in più di Mike Bloomberg, la Warren ha abbandonato la corsa alla nomination democratica. In autunno, era parso, per un breve periodo, che la sua campagna potesse decollare: la senatrice era persino stata in testa nei sondaggi nazionali, a fare da battistrada davanti a Biden e a Sanders. Ma quella che fu l’egeria di Occupy Wall Street non ha poi saputo allargare il proprio sostegno da una élite di progressisti, conquistati dai suoi piani da professoressa d’economia, a una base più larga e non ha mai avuto l’appoggio della classe lavoratrice.

Annunciando il ritiro, la Warren non ha dato il suo endorsement né a Biden né a Sanders, politicamente più vicino a lei e che la sta ‘corteggiando’: la senatrice ha detto di avere ancora bisogno di tempo per decidere. La sua scelta, come la corsa alla nomination, è ormai limitata a uno dei due, anche se formalmente resta in lizza anche la deputata delle Hawaii Tulsi Gabbard, che forse aspetta di misurarsi nel suo Stato prima di abbandonare.

A due giorni dal Super Martedì, il conteggio aggiornato ma non ancora completo dei delegati vede Biden davanti Sanders: 610 contro 541. Dopo le desistenze e gli endorsement, Biden può anche contare sui 59 di Bloomberg, i 26 di Pete Buttigieg e i sette di Amy Klobuchar. La Warren ne ha 64 e la Gabbard 2.

In un messaggio d’addio e di ringraziamento ai suoi sostenitori, la Warren rivendica alcuni meriti della sua campagna e, in particolare, il ruolo avuto negli ultimi 2 dibattiti democraticinell’affossare la candidatura di Bloomberg, “un miliardario cui è stata negata la possibilità di comprarsi l’elezione”.

L’uscita di scena della senatrice è stata salutata con commenti per lei lusinghieri sia dai Biden che da Sanders, che se ne aspetta l’appoggio. La speaker della Camera, Nancy Pelosi, considera che ci sia “un elemento di misoginia” che mina le candidature delle donne alla Casa Bianca: “Ogni volta che sono presentata come la donna più potente d’America quasi piango perché vorrei che non fosse vero … Vorrei avessimo una donna presidente degli Stati Uniti e (nel 2016 con Hillary Clinton, ndr) ci siamo arrivati vicino”.

Il Super Martedì ha cambiato i connotati e l’inerzia della corsa democratica: Biden è il favorito, Sanders l’inseguitore. Donald Trump, che tifa Sanders, pensa che vincerà Biden: “Mentalmente, sono tutto pronto per Bernie, ma ora non penso che correrò contro di lui, sarà molto difficile che rimonti”, ha detto il magnate presidente in un dibattito televisivo.

Sanders sta intanto modificando i suoi piani: ha cancellato i suoi appuntamenti in Mississippi, preferendo concentrarsi sul Michigan – due Stati in cui si voterà martedì prossimo 10 marzo. È segno che il senatore considera persi il Sud e i neri e vuole invece difendere le sue posizioni intorno ai Grandi Laghi: farà campagna a Detroit, la capitale dell’auto, e a Grand Rapids. Nel 2016, Bernie vinse il Michigan di un soffio su Hillary e ora deve assolutamente riconquistarlo per frenare la fuga di Biden. Alcuni segnali non sono di buon auspicio: l’ex vice di Barack Obama ha incassato molti endorsement pesanti, come quello della governatrice Gretchen Whitmer e dei maggiori media locali. Un sondaggio del Detroit News dà Biden avanti a Sanders di 7 punti.

Usa2020

 

USA2020, Warren lascia. Chi appoggerà la senatrice di sinistra?

Il fiele più amaro Elizabeth Warren l’ha dovuto bere nel suo Stato, il Massachusetts, che l’ha eletta per due volte senatrice: nel Super Martedì delle primarie democratiche, lì è finita terza, dietro l’ex vice-presidente Joe Biden, l’asso piglia(quasi)tutto di giornata, e dietro il senatore Barnie Sanders, che le contendeva, con successo, il voto di sinistra. Così, dopo averci pensato un…

Meno discariche, più riciclo. Ecco il Green new deal italiano

In piena emergenza coronavirus, il governo giallorosso dà una spinta al Green new deal, concepito oltre sei mesi fa, e vara un pacchetto di norme ad hoc sull'economia circolare. Il 2030, termine dell'Agenda Onu, è vicino e dieci anni non sono poi così tanti se si vuole apportare un cambiamento strutturale alla nostra economia, rendendola più sostenibile e dunque rispettosa…

Che succede se collassa il mercato delle auto in Cina. Lo spiega Bricco

Se c'è un pezzo di industria che sta pagando più degli altri lo scotto del coronavirus, è l'industria dell'auto. In Cina, epicentro dell'epidemia globale, il virus sta devastando un mercato che da solo tiene in vita il Pil della Terra. Le azioni di contenimento messe in atto da Pechino, i timori di infezioni e quelle sulla tenuta dell’economia hanno spinto…

Petrolio, è crollo record per il Covid19. Le mosse di Opec, Russia e Usa

Una caduta prevista, ma non per questo meno preoccupante. La crisi globale per il coronavirus ha fatto crollare la domanda mondiale di petrolio nel primo trimestre di quest’anno. Si tratta della riduzione (in termini di volume) più grande della storia. Il mercato petrolifero ha registrato una caduta della domanda nel primo trimestre del 2009 di circa 3,6 milioni di barili…

Nucleare e coronavirus. Così l’Iran passa da una crisi all’altra

Uno dei consiglieri del ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, è morto per le complicazioni dopo essere stato contagiato dal coronavirus COVID-19. Hossein Sheikholeslam, ex ambasciatore in Siria e ora membro del gabinetto del ministro, è deceduto ieri; lunedì era toccata triste sorte a Mohammad Mirmohammadi, consigliere senior della Guida Suprema. Secondo gli ultimi dati, l'8 per cento dei parlamentari di Teheran sarebbe stato…

La Chiesa alla prova del coronavirus (che sbarca in Vaticano)

Il coronavirus sbarca anche in Vaticano. È di stamane la notizia, diffusa dal direttore della Sala Stampa Matteo Bruni e dai media vaticani, che "sono stati temporaneamente sospesi tutti i servizi ambulatoriali" per "poter sanificare gli ambienti a seguito di una positività al Covid-19 riscontrata ieri in un paziente", e che domenica non si svolgerà l'Angelus di papa Francesco in piazza…

Vi spiego perché Erdogan torna da Mosca a bocca asciutta

Molto rumore per nulla. Nonostante i 34 morti e le minacce di fare saltare un’alleanza troppo utile a entrambe le parti, il presidente Erdogan torna da Mosca a bocca asciutta. L’unica differenza, rispetto alle altre volte, è che oggi per ottenere una dichiarazione congiunta con la Russia i colloqui sono durati quasi sei ore. Per la precisione 2 ore e…

Coronavirus, ora sostegni alle famiglie e rilancio del Terzo settore. L’analisi di Becchetti

Non solo le imprese in difficoltà, il Consiglio dei ministri ha deciso che lo sforamento dei conti pubblici per 7,5 miliardi di euro dovrà servire anche a sostenere le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza del coronavirus. E se “la chiusura delle scuole non è stata una scelta facile” per ammissione dello stesso premier Giuseppe Conte, adesso bisogna comprendere come…

Spazio, sono pronto a partire! I piani di Astroluca

In collegamento da Houston, a 20 giorni dal suo rientro a Terra, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Luca Parmitano, ha tenuto la sua prima conferenza stampa sulla missione Beyond, che nell’ambito dell’Expedition 60 e 61, lo ha visto impegnato per oltre 200 giorni nello spazio. Durante la sua lunga permanenza sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), Parmitano è stato protagonista di…

Musulmani e cattolici insieme all’Angelus per le vittime di Idlib

In ore tra le più drammatiche per il Medio Oriente e l’Europa, il messaggio per il quale padre Paolo Dall’Oglio ha speso 30 anni della sua vita arriverà domenica mattina in piazza San Pietro. A incarnarlo sarà un imam romano, che entrerà poco prima delle 12 in piazza per ringraziare papa Francesco per l’impegno profuso in favore di quel milione…

×

Iscriviti alla newsletter