Bisogna far presto a risollevare le sorti dell’ex Ilva. E bisogna farlo tracciando una linea "verde", tutta dedicata al grande stabilimento siderurgico tarantino, all’interno della nuova proposta europea sullo sviluppo sostenibile targata Ursula von der Leyen. Anche perché tra 24 ore l’altoforno numero due dovrà esser spento (le operazioni di avvio di questa fase avranno da subito un immediato impatto…
Archivi
Dalla legge di Bilancio un assist alle comunità italiane in Venezuela
Sono stati adottati due emendamenti di Fratelli d'Italia per un contributo finanziario da un milione di euro ai cittadini venezuelani di discendenza italiana che abbiano avviato la procedura di richiesta della cittadinanza, desiderando nel frattempo ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo nell'Ue, o il soggiorno per esigenze di carattere umanitario (altri 100mila). EMENDAMENTO Firmato dai senatori Fazzolari, Calandrini,…
Perché sui dazi hanno vinto gli Usa. Parla Zecchini
Un tempismo quasi perfetto. Un anno di guerra commerciale a suon di dazi tra Stati Uniti e Cina si sta per concludere con un accordo che, alla fine, accontenta più gli Usa che la Cina. Ieri l'amministrazione di Donald Trump ha firmato un'offerta di accordo commerciale diretta alla Cina (recapitata a Pechino dal capo negoziatore americano Robert Lighthzer attraverso l’ambasciata cinese di Washington e…
Vi racconto il miracolo di BoJo, il camaleonte del Regno Unito. Parla William Ward
Gli elettori britannici hanno consegnato a Boris Johnson una vittoria schiacciante, solida, assoluta. I tories potranno governare con una maggioranza assoluta a Westminster, il terreno è spianato per Downing Street e guidare il Paese i prossimi 5 anni. Sarebbe una facile (e sbagliata) tentazione dire che il trionfo dei conservatori in Regno Unito fa parte di una deriva a destra…
Johnson ha giocato d'azzardo e ha stravinto. Il commento di Ocone
È la democrazia, bellezza. E anche la politica, un’attività che non è molto diversa da quella imprenditoriale: si gioca, a volte d’azzardo, si rischia e si vince o si perde. Boris Johnson ha buttato senza indugi e con rapida determinazione tutte le sue carte sul tavolo e ha vinto. Stravinto, anzi. Il popolo, o meglio gli elettori, gli hanno dato…
La Cina farà da calmante per i nervosismi di Kim con Trump?
La Corea del Nord potrebbe annunciare entro la fine del mese la decisione unilaterale di uscire dai negoziati con gli Stati Uniti. Una decisione resa "definitiva", dicono da Pyongyang, dal recente meeting del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul programma nucleare del Nord. Un "dibattito aperto" organizzato dagli americani – che hanno la presidenza di turno del CdS –…
Così si prepara un secondo viaggio nello Spazio. Parla AstroSamantha
Non prima della fine del 2022, a bordo di una delle nuove navicelle americane (probabilmente più semplici rispetto alla russa Soyuz), e con l’addestramento tipico per poter operare sulla Stazione spaziale internazionale. Sarà così il secondo viaggio nello Spazio di Samantha Cristoforetti, l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che Formiche.net ha incontrato nel punto stampa a margine del New Space Economy European…
La Rai del futuro? Sia crossmediale e promuova l’Italia nel mondo. Parola di Marcello Foa
Il futuro della Rai passa attraverso lo sviluppo del settore digitale. È questo uno dei punti del nuovo piano industriale della Rai che prova, attraverso scelte coraggiose, a colmare il gap tra l’offerta televisiva e quella proposta in streaming. “Attraverso il piano industriale abbiamo espresso l’auspicio di riuscire a sviluppare un approccio digitale che ci consenta di recuperare il ritardo…
And now: get it done!
Boris Johnson ha stravinto le elezioni in UK, con lo slogan "get it done": datemi un voto per realizzare la Brexit. Adesso, finalmente, ci aspettiamo che faccia quello che ha promesso, ossia portare la Gran Bretagna fuori dall’Unione Europea entro il 31 gennaio. Non c’è da gioire. Né per l’Europa, che ha perso una scommessa con i propri cittadini se…
Ecco la via per una giusta transizione energetica
Ieri la visita a Roma del segretario generale del sindacato europeo IndustriAll, Luc Triangle, che ha voluto incontrare i vertici dei sindacati italiani del settore industriale affiliati all’organizzazione europea da lui guidata. L'incontro si è svolto nel giorno successivo alla presentazione a Bruxelles del Green Deal da parte della Commissione Ue. Il Piano continentale Una 'legge per il clima' per…