Gli Stati Uniti potrebbero bloccare i voli dall'Italia, ma solo "al momento giusto", mentre Israele ha vietato l'ingresso a diverse persone provenienti dalla penisola proprio a causa dei timori di contagio da coronvirus. Non tutti i Paesi però chiudono le porte agli italiani e ai voli provenienti dall'Italia, essendo in parte già interessati dal contagio o scegliendo misure di sicurezza…
Archivi
La Francia? È un alleato strategico (nonostante tutto). Parla Nelli Feroci
Sono più i punti di contatto delle distanze fra Roma e Parigi, e il vertice bilaterale di Napoli ne è la prova incontrovertibile, spiega a Formiche.net Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai (Istituto affari internazionali), già rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue. Ambasciatore, questo vertice è arrivato dopo due anni difficili. Molto difficili. Con lo scorso governo si è arrivati ai…
Navi, Libia e Sahel. Cosa hanno deciso Italia e Francia a Napoli
Un accordo per sostenere l'intesa sulla cantieristica navale (lato militare), la ricerca di convergenze sulla Libia e la prospettiva di collaborare in Sahel. Sono alcuni dei risultati del vertice odierno a Napoli tra i governi di Italia e Francia, rispettivamente capitanati da Giuseppe Conte ed Emmanuel Macron. Nonostante il Coronavirus, l'agenda non ha subito modifiche, concentrandosi per larga parte sui…
Sixthcontinent nel mirino Antitrust. L'azienda pronta a chiarire (e a crescere in Italia)
L’Antitrust ha avviato un provvedimento cautelare nei confronti di SixthContinent in Italia, società nata nel 2010 e attiva nella vendita di shopping card. In particolare, si tratta di carte che consentono ai consumatori di acquistare a prezzi scontati prodotti e servizi e che danno diritto ad usufruire di una serie di vantaggi in termini di sconti, punti ed altre utilità.…
Quanto costa il giochetto del Nord ai danni del Sud? I conti di Roberto Napoletano
Quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di Stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l’Italia esista ancora. Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel…
Ecco come sono guariti i pazienti romani dello Spallanzani. La conferenza stampa con Di Maio e Speranza
Niente di nuovo sotto il sole di Roma. La conferenza stampa organizzata dal ministero degli Esteri presso la sala della Stampa Estera a Roma doveva servire a tranquillizzare i corrispondenti stranieri in Italia che l’Italia non è un Paese focolaio, ma non ha ottenuto l’obiettivo che il ministro degli Esteri Di Maio e il ministro della Salute Speranza si erano…
Un appello per Idlib. Anche a nome di padre Dall'Oglio
Questa notte ho sognato padre Paolo Dall’Oglio, il nostro connazionale, gesuita, sequestrato in Siria nel 2013 perché non ha potuto voltare le spalle ai siriani. Il vecchio rapporto di amicizia con lui e l’angoscia per quanto accade intorno a me e a Idlib me lo ha fatto vedere, mentre dormivo. Paolo mi ha chiesto di sfidare la disumanità della paura…
5G, ecco cosa faremo con Huawei. Parla il capo degli 007 francesi
Zagabria. “Non escludiamo alcun operatore, l’ipotesi non è neanche presa in considerazione”. Ci risponde così Pierre de Bousquet de Florian, coordinatore per l’Intelligence e il Controterrorismo francese, quando da Zagabria gli chiediamo se il governo francese intende o meno dire una parola definitiva sulla presenza nella rete 5G delle compagnie cinesi accusate di spionaggio dagli Stati Uniti, come Huawei e…
Ericsson e Nokia alleate contro Huawei? Il ruolo dell'Antitrust Ue
Perché gli Stati Uniti non hanno una loro Huawei? Ha cercato di offrire la sua risposta a questa domanda sulle infrastrutture strategiche del 5G Elsa B. Kania, adjunct senior fellow del Center for a new american security (Cnas), con un lungo editoriale su Politico. Dallo scontro con la Cina, gli Stati Uniti possono uscire stimolando l’innovazione strategica ma allo stato…
Ma quale governissimo, ecco come si batte il virus dell'Italia. Parla Saccone
Non serve un governo balneare di soli sei mesi, ma un grande governo riformista per sanare una volta per tutte i mali dell'Italia. Lo pensa il senatore dell'Udc Antonio Saccone, che affida a Formiche.net il suo ragionamento su presunti responsabili di ieri e salvatori della patria di oggi. Nella consapevolezza che non è continuando con i giochi di palazzo che…