Non è la prima, non sarà l’ultima volta. La politicizzazione del calcio è antica. La sua raccapricciante dilatazione la vedemmo quarant’anni fa quando in Argentina si disputò il Mundial mentre i militari del generale Jorge Rafael Videla facevano sparire uomini, donne e bambini per non turbare il sonno profondo in cui era immerso un Paese che non si ridestava neppure…
Archivi
I cinesi si comprano anche la Sicilia di Montalbano. Ecco come
Gli spettatori italiani conoscono bene Scicli, città del ragusano e tradizionale set del commissario Montalbano, il celebre personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato con successo sul piccolo schermo da Luca Zingaretti. Sull'evocativo luogo, che ha prestato le sue bellezza all'immaginaria Vigata, ora ha messo gli occhi la tv cinese, che girerà nel territorio una sorta di reality…
Siria, l’America ferma Erdogan (per ora)
Non sarà un cessate il fuoco, ma una pausa, come s’è affrettato a dire il ministro degli Esteri turco. Però dalla visita odierna della delegazione americana ad Ankara esce una notizia netta: la Turchia sospenderà la sua operazioni in Siria. Il vicepresidente Mike Pence riporta a casa il risultato: Recep Tayyp Erdogan, che ieri diceva alle sue fanfare propagandistiche di non voler…
Bourlot (Lunedes) si accomoda sulle sedie del G7. I dettagli dell'acquisizione di Luxy
L’immagine è quella dell’ultimo G7 in terra francese, con presidenti e premier di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti a colloquio seduti su poltrone italianissime, le Light by Luxy Seating People, intorno ad un tavolo a Biarritz. Quelle stesse poltrone (e non solo) che passano adesso ufficialmente di mano. Si è conclusa infatti con successo l’operazione…
L'Italia? L'alleato più forte e fidato degli Usa nella Nato. Parola di Nancy Pelosi
La visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla Camera dei Rappresentanti "è l'occasione per dire grazie all'Italia, l'alleato più forte e fidato che abbiamo nella Nato". A esprimere queste parole di grande apprezzamento nei confronti della Penisola è stata la speaker della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, nella dichiarazioni alla stampa insieme al capo dello Stato in visita negli…
Tappeto russo per gli oligarchi sotto sanzioni Usa. L’ombra di Putin sull’Italia
Gli Stati Uniti li hanno inseriti nella lista dei “cattivi”, l’Italia li accoglie con tutti gli onori. Tra gli ospiti di rango che la dodicesima edizione del Forum eurasiatico di Verona, kermesse divenuta negli anni un punto di riferimento per la comunità di imprenditori e industriali che fanno la spola fra Roma e Mosca e che fa capo al potente…
Ecco come Di Maio (con ottimo inglese) prova a conquistare gli americani
“Un futuro comune: Stati Uniti e Italia”, il titolo dell’incontro organizzato dall’ambasciata italiana di Washington — nei giorni della visita alla Casa Bianca del presidente Sergio Mattarella — ha valore programmatico. L’intervento per il governo italiano è stato curato dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che, nota di colore, ha ricevuto i complimenti per l’ottimo inglese dimostrato — ci ha scherzato su Philip…
Ecco le opportunità italiane per l'F-35. La Polonia (con Tofalo) in visita a Cameri
Le opportunità per avere altri ritorni industriali nell'ambito del programma F-35 ci sono. Oggi, il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha accolto il collega polacco Marek Lapinski nello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara, unico centro di assemblaggio e verifica finale nel Vecchio continente per i velivoli di quinta generazione di Lockheed Martin. L'obiettivo, dopo il lavoro che il…
Danno ambientale, l’Italia prima in Europa per casi dichiarati. Il Rapporto Ispra
Sono 30 i casi per i quali è stato accertato un grave danno o minaccia ambientale nel nostro territorio. In 10 di questi casi il ministero dell’Ambiente si è già costituito parte civile e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha avviato le procedure su località, danni provocati all’ambiente circostante, lavori di riparazione da eseguire e…
Vi racconto tutte le opportunità (e le difficoltà) del Terzo settore. Parla Brady (Eu Consult)
"Comunità", "partecipazione", "impegno", "scopo". Robin Brady, presidente dell'Associazione europea dei consulenti del Terzo settore, in una conversazione con Formiche.net, definisce le parole chiave che possono permettere di realizzare i progetti e le idee di una comunità. In un settore che sta vivendo comunque "una pressione senza precedenti". Robin sei il presidente dell'Associazione europea dei consulenti del terzo settore, quali difficoltà incontra questo mondo…