Agli Oscar l'Italia scommette tutto su "Il traditore" di Marco Bellocchio e lo sceglie come candidato italiano a entrare nella cinquina per il miglior film straniero, oggi ribattezzata "International Feature Film Award". [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wSwscWYZxbk[/embedyt] Il film, molto applaudito a Cannes, è stato scelto dalla Commissione riunita presso l'Anica, l'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali. In lizza c'erano "Martin Eden"…
Archivi
Brexit, la sospensione del Parlamento britannico di Johnson è illegale. Il video
Un verdetto pesantissimo anche perché raggiunto all'unanimità e potrebbe aprire una crisi senza precedenti. È "illegale" la sospensione del Parlamento britannico voluta dal primo ministro Boris Johnson. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DCJLLiEHIcQ[/embedyt] È illegale la decisione di coinvolgere la Regina in tale sospensione. Una condanna su tutta la linea per la mossa di mezza estate voluta e ideata dal capo del…
Pilotare un drone con lo sguardo? È possibile. Ecco come (in Italia!)
In Sardegna si può pilotare un drone con lo sguardo, puntando “semplicemente” (si fa per dire) gli occhi sullo schermo di un computer e indicando così al velivolo le manovre da effettuare. La realtà è ovviamente molto più complessa, frutto di un progetto di terapia occupazionale che si rivolge a chi soffre di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e che dimostra…
Zero coalition, così le imprese per l’obiettivo emissioni zero. Per l’Italia, Snam c’è
Snam ha aderito alla Zero Coalition, un’alleanza tra le principali imprese coinvolte nel settore e associazioni a livello globale finalizzata alla decarbonizzazione dei trasporti marittimi. L’annuncio della coalizione è avvenuto oggi nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite a New York alla presenza del segretario generale Antonio Guterres, nell’ambito del Climate Action Summit, al quale Snam partecipa con l’amministratore delegato Marco…
Donne e sicurezza informatica. La “Cyber parità” alla Camera con Carfagna e Bonetti
Tra hacker e cyber-attacchi, la rivoluzione digitale offre anche opportunità enormi. La “data economy” vale oggi 60 miliardi di euro in Europa, due bambini su tre faranno lavori che attualmente non esistono e nel mondo mancano 3,5 milioni di professionisti della sicurezza informatica. Eppure, in Italia, le donne che si occupano di queste tematiche sono ancora troppo poche. Ciò rappresenta…
Alberta Laschena. Lobbista? Un lavoro da secchioni
I salotti di “quelli che contano” con i tappeti persiani e i quadri del ‘700 non sono l’habitat naturale del lobbista. Lo sono invece, o dovrebbero esserlo, le meste sedute di ginnastica posturale per tentare di frenare il processo di accartocciamento dei muscoli, conseguenza delle ore di scrivania e computer necessarie per studiare i dossier dei clienti. Niente di drammatico,…
Lottando contro la corruzione. I miei 5 anni alla guida dell’Anac. Parla Raffaele Cantone
Magistrato anticamorra. Alla Direzione distrettuale antimafia a Napoli si è occupato delle indagini sul clan dei Casalesi e della Terra dei fuochi. Poi al Massimario della Cassazione fino al 2014, anno in cui è stato nominato alla guida dell’Anac. A luglio ha annunciato le sue dimissioni e l’11 settembre il Plenum del Csm ha deliberato il suo ricollocamento in ruolo.…
No alle divisioni, in Europa e nel Pd. Parla Alessia Morani
Barra dritta. Alessia Morani, sottosegretario al Mise in quota dem, vuole voltare pagina. Nel Pd, il partito in cui ha scelto di rimanere dopo la scissione di Matteo Renzi. E nel governo Conte due, che, spiega a Formiche.net, ha appena chiuso un accordo europeo sui migranti destinato ad aprire una nuova stagione politica. Morani, un bilancio della direzione Pd? Positivo.…
La destra sovranista da sola non basta (neanche in Umbria). Parla Polidori (FI)
In Umbria, confida a Formiche.net Catia Polidori, vicecapogruppo degli azzurri alla Camera e coordinatrice regionale del partito, Forza Italia e il centrodestra hanno una straordinaria occasione: presentarsi uniti alle regionali del prossimo 27 ottobre, per raddrizzare le sorti di una Regione azzoppata dall'amministrazione piddina, come il caso sanitopoli dimostra. E guardando al futuro osserva: “La destra sovranista da sola non…
Il Movimento 5 Stelle? Resta grillino. I numeri di Swg
Il Movimento 5 Stelle sta attraversando una fase di ridefinizione nella sua organizzazione interna: apertura alle alleanze con altre forze civiche, come sta avvenendo per le elezioni regionali in Umbria, e la prova del governo Conte 2, in cui i 5 Stelle si son trovati a fare squadra con il Pd, dopo 14 mesi di governo con la Lega di…