Diritto alla libertà di scelta educativa della famiglia e pluralismo formativo. Questi i due temi al centro del convegno “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa” voluto dall’Usmi (Unione superiore maggiori d'Italia) e dal Cism (Conferenza italiana superiori maggiori) a due anni dalla pubblicazione dell'omonimo documento da parte del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica. La…
Archivi
Blockchain e Intelligenza artificiale. La ricetta di Casaleggio per le aziende italiane
Le smart company sono quelle che hanno adottato uno “cambio radicale nei modelli di business”. Che non hanno confinato il digitale ad alcune funzioni delle aziende, disposte a scommettere su tecnologie che ormai è possibile individuare e classificare: blockchain, intelligenza artificiale, internet delle cose, 5G, 3D, realtà aumentata e realtà virtuale. Per le aziende italiane applicare queste tecnologie può significare crescere “fino…
Cosa farà Luca Parmitano nella sua terza passeggiata spaziale
Luca Parmitano condurrà domani insieme al collega americano Andy Morgan la sua prossima attività fuori dall’avamposto spaziale, che definire una passeggiata come normalmente vengono chiamate queste uscite fori dalla Iss è un eufemismo, dato che la stessa Nasa le ha definite le più complesse operazioni nel vuoto cosmico dai tempi delle riparazioni sul telescopio spaziale Hubble. PRIMA USCITA DELLA MISSIONE BEYOND…
Emofilia, cinema e sport. La Regione Lazio in campo
Accompagnare chi in prima persona deve affrontare una malattia grave, fare comunità e sostenerne il percorso per renderlo, per quanto possibile, meno doloroso. È possibile, anzi, accade un po' tutti i giorni a dire la verità. La prova? Bastava recarsi questa mattina presso l'ex casa Gil di Trastevere, dove la quinta commissione Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo della Regione Lazio, presieduta…
Gli Usa non lasciano la Siria (per ora) ma chiamano a raccolta gli alleati
Negli ultimi due giorni gli americani hanno mandato un messaggio ad alleati e rivali sul fronte Siria, e forse la coincidenza con la visita del presidente turco a Washington non è poi così casuale. Il capo del Pentagono, Mark Esper, ha detto che almeno 600 militari resteranno nel Paese. Praticamente quasi l’intero contingente che Donald Trump ha annunciato per almeno tre volte di…
La Web tax? Non piace agli italiani. I dati di Euromedia
La Web tax? Non piace agli italiani, che la considerano solo un altro balzello che finirà per gravare sui consumatori finali. È questa la fotografia scattata dall'Osservatorio settimanale socio-politico Omnibus di Euromedia Research, che ha le tre principali "micro-tasse" inserite nella versione definitiva del disegno di legge di Bilancio in discussione in prima lettura al Senato, compresa quella rivolta ai…
Poco Pil e titoli rischiosi. L'Italia da brividi secondo Moody's
Mentre il governo prova a trattenere con le unghie e con i denti Arcelor Mittal, qualcuno al di là dell'Oceano Atlantico ci ricorda l'amara verità. E cioè che la nostra economia non solo ristagna, nel 2020 il governo ha stimato nel Def una crescita dello 0,6%, ma è anche fanalino di coda in Europa. Difficile accettare l'idea che un Paese…
Il Papa, l’America Latina e la vera universalità della Chiesa. L'analisi di Cristiano
Un giornalista latino americano, Hernán Reyes Alcaide, ha pubblicato un libro intervista con Papa Francesco intitolato “America Latina” e ora che ne esce la versione italiana il vescovo di Roma ha deciso di aggiungere una breve introduzione che potrebbe sembrar dire poco, non parla della crisi boliviana né di quella cilena, e invece dice tantissimo. La recensione che ne offre…
Un prrr..... a quei generatori di benessere
Il ritratto inedito degli anziani in Italia che emerge dal primo rapporto Censis-Tendercapital sulla Silver Economy: l'economia che ruota intorno agli over 65. Si parte da un dato: negli ultimi dieci anni gli ultrasessantacinquenni sono aumentati di 1,8 milioni mentre la popolazione di under 34 è diminuita di 1,5 milioni. Numeri importanti; colpisce è il fatto che oggi gli anziani…
Israele, Jihad islamica, Egitto. Cosa prevede l'intesa per fermare i razzi
C'è un cessate il fuoco in Israele. Dopo che gli ultimi due giorni hanno visto un'escalation di scontri – missili lanciati da Gaza, attacchi aerei israeliani. La jihad islamica palestinese (Pij), gruppo estremista islamico operativo dalla Striscia di Gaza, ha sparato oltre 400 razzi sul territorio israeliano, la maggior parte intercettati sopra aree civili dal sistema di difesa Iron Dome. Gerusalemme ha risposto…