Uno scontro presidenziale è in atto. Donald Trump e l’ex presidente americano, Jimmy Carter, sono arrivati ai ferri corti. E stanno volando gli stracci. Un autentico duello che vede sullo sfondo, ancora una volta, l’inchiesta del procuratore speciale, Robert Mueller. All’origine della disputa una dichiarazione dello stesso Carter che, ieri, durante una conferenza tenutasi presso il Carter Center aveva messo…
Archivi
Gli Usa cercano (ancora) il deal con la Turchia. La trattativa su S-400 continua
"È un guaio, ma non credo sia colpa di Erdogan". Gli Stati Uniti, o meglio, Donald Trump, prende tempo con la Turchia sul capitolo S-400 e Trump ne approfitta per attaccare il suo predecessore, Barack Obama. Dopo il colloquio con l'omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, il capo della Casa Bianca ha dichiarato che la Mezzaluna ha ricevuto "un trattamento scorretto…
Un incontro a sorpresa con Kim. Trump spiazza tutti
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ripartito dal G20 in direzione Corea del Sud, ha sparato il solito tweet bombastico e spiazzante offrendo al satrapo nordcoreano Kim Jong-un la possibilità di incontrarsi a cavallo della DMZ, la fascia demilitarizzata che segna il confine tra le due Coree. "Se il Chairman (come adesso, in fase negoziale, Trump chiama Kim, che…
Investimenti e strutture. Cosa cambierà con le Olimpiadi invernali del 2026
L’assegnazione dei Giochi olimpici invernali del 2026 a Milano–Cortina d’Ampezzo risulta, almeno a me, alquanto sorprendente. Mi sorprende infatti la vicinanza – solo 20 anni – dalle Olimpiadi a Torino e, ancora di più, il riconoscimento di un credito internazionale che, pensavo, fosse debole, soprattutto nella contesa con Stoccolma, la capitale di uno Stato che gode di grande prestigio, non…
Dalle bombe ai cyber attacchi. La minaccia terroristica alle infrastrutture critiche in Italia
Dal dopoguerra ad oggi l’Italia è sempre stata al centro di numerosi eventi terroristici che ne hanno segnato la storia. Siano stati di matrice interna o esterna, questi, ora condotti anche nel cyberspace, hanno spesso interessato le infrastrutture critiche nazionali. LA STORIA Uno dei primi e più noti esempi è quello della Notte dei fuochi, ovvero la notte tra l'11…
Haftar perde terreno a Tripoli. Come reagiranno i suoi sponsor?
Negli ultimi due giorni le truppe di Misurata che sono intervenute in difesa del Governo di accordo nazionale libico – il Gna, l'esecutivo onusiano guidato da Fayez Serraj – hanno riconquistato Gharyan, l'altopiano a sud di Tripoli che faceva da snodo logistico per le forze che il signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar, ha lanciato a inizio aprile dalla Cirenaica…
Cambridge Analytica, come (e perché) il Garante Privacy ha multato Facebook
Arriva anche in Italia l'onda lunga del caso Cambrige Analytica la società inglese di data mining, ora fallita, che attraverso un app per test psicologici ha avuto accesso ai dati di quasi 90 milioni di utenti Facebook, che ha utilizzato in modo illecito per fini di profilazione politica, con l'intento di influenzare le presidenziali americane del 2016. Sulla base di…
Cercasi tracce di vita su Titano. Svelata Dragonfly, la nuova missione della Nasa
Una “libellula” su Titano per scoprire cosa nasconde sotto la sua densa atmosfera. È il nuovo programma della Nasa, annunciato in diretta streaming dall'amministratore Jim Bridenstine, per dare vigore al programma scientifico dell'agenzia. La missione, denominata Dragonfly (appunto, libellula), dovrebbe partire nel 2026 e giungere a destinazione nel 2034. Allora inizierà la versa sfida: l'esplorazione robotica della più grande luna…
Risposta (su ruote) agli attacchi cyber
Il primo centro operativo di cyber-security su ruote gira il mondo per eventi, formazione e test di cyber-resiliency. Fa parte dell’investimento di 200 milioni di dollari di IBM Security per lo sviluppo delle funzionalità di risposta agli incidenti. Storicamente, gli specialisti in sicurezza informatica si sono concentrati sull’individuazione e la protezione contro gli incidenti di cyber-security. Nel panorama delle minacce…
L'estate non porta Pil. L'analisi del Centro studi di Confindustria
Un'estate calda sì, ma anche fiacca. Almeno dal punto di vista industriale. L'Italia che forse riuscirà a evitare la procedura di infrazione non riesce invece a ritrovare la via della crescita. I conti, quelli amari, li ha fatti ancora una volta il Centro Studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino che in un alcune slide ammette che nei prossimi mesi…