Nel 2018 la società missilistica europea MBDA (37,5% Airbus, 37,5% BAE Systems, 25% Leonardo) ha registrato ordini per 4 miliardi di euro, che hanno portato il portafoglio a 17,4 miliardi di euro. Anche i ricavi sono saliti rispetto al 2017, a quota 3,2 miliardi. Rispetto al precedente esercizio, gli ordini domestici hanno superato quelli di export, attestandosi rispettivamente a 2,5…
Archivi
Perché la visita di Xi Jinping in Italia sarà un banco di prova per il governo
La visita del presidente Xi Jinping nel nostro Paese - membro fondatore della Nato e della Ue - avviene in una cornice piuttosto delicata per la politica internazionale e domestica. Gli Stati Uniti segnalano che gli obiettivi di Pechino in ambito tecnologico e militare rappresentano una minaccia strategica per alcuni gangli vitali, quali “il controllo dei dati” e gli snodi…
Investimenti e regole certe. I suggerimenti del comparto del trasporto aereo al governo
Una spinta agli investimenti pubblico-privati, un rapido intervento normativo per adattare la governance nazionale e un focus specifico per le nuove tecnologie. Sono le indicazioni che il comparto dell’aviazione manda al governo, emerse dalla Conferenza nazionale sul trasporto aereo organizzata a Roma dal ministero guidato da Danilo Toninelli, che intanto in mattinata ha incassato al Senato il respingimento della mozione…
Non valida l'intesa con la Cina senza ratifica del Parlamento. Strappo di Pd e Forza Italia
Ormai Xi Jinping, il presidente cinese, è vicinissimo alla firma del memorandum d'intesa con l'Italia. Eppure sia Pd che Forza Italia ritengono illegittimo che questo accordo venga ratificato senza uno specifico passaggio parlamentare. Già nei giorni scorsi una risoluzione del Pd - che Formiche.net fu in grado di anticipare - chiedeva al governo di formalizzare alle Camere i termini delle…
Con la Cina è un'intesa tra Stati, non solo un accordo economico. L'analisi di Amighini (Ispi)
Alessia Amighini è un’economista, docente in materie geoeconomiche (Cattolica e DiSEI), nonché co-head del programma Asia dell’Ispi: una delle maggiori esperte italiane su questioni asiatiche e Cina, per questo Formiche.net l’ha contatta per un’intervista/analisi sull’imminente arrivo a Roma del presidente cinese Xi Jinping e sulla conseguente adesione italiana al programma Belt & Road Initiative (Bri). Il governo italiano sostiene che…
Xi a Roma? Il primo passo per la conquista cinese dell'Occidente. La versione di Steve Bannon
Tre camionette della polizia da un lato, altrettante dall’altro. Agenti in borghese che transennano la strada, uomini della sicurezza che sigillano la porta. Sembra la scorta del presidente cinese Xi Jinping, atteso oggi nella capitale. E invece lì, dentro la biblioteca Angelica, c’è Steve Bannon, l’ex capo stratega di Donald Trump alla Casa Bianca, ora accolto (con alterna fortuna) dai…
L'Italia sulla Via della Seta preoccupa anche l'Ue. Parla Nicoletta Pirozzi (Iai)
Mentre il presidente cinese Xi Jinping arriva in Italia per dare il via a una tre giorni che dovrebbe contemplare anche la firma del discusso memorandum d'intesa tra Roma e Pechino sulla nuova Via della Seta, oggi a Bruxelles i capi di Stato e di governo dei Ventotto discutono le relazioni fra l'Unione Europea e la Repubblica Popolare. Sul tavolo…
La rivoluzione dell'intelligenza artificiale? È solo agli inizi. Parla Rita Cucchiara (Cini)
L’intelligenza artificiale è ancora in una fase iniziale e sta creando adesso la sua teoria fondante e le sue applicazioni di oggi e del futuro. In questo percorso, il mondo dell'università e della ricerca - presente anche nel gruppo di 30 esperti che sta lavorando col Mise per supportare la strategia nazionale su questa tecnologia - è pronto a fare…
In Portogallo Trump ha già la sua golden power. Il caso Edp
Ci sono varie forme di golden power. Quella incastonata in un apposito decreto e quella più politica, magari non scritta, ma non per questo meno efficace. E così, mentre l'Italia è impegnata in queste in un rafforzamento dei propri poteri antiscalata per proteggere i propri asset strategici, in vista della firma del memorandum propedeutico alla Via della Seta, sabato prossimo,…
Bomba di Renzi su Minniti. Nel Pd è già scompiglio
Tra il salvataggio di Matteo Salvini con il voto al Senato e la strage di bambini sfiorata nel milanese per colpa di un senegalese con cittadinanza italiana, la polemica era rimasta sotto traccia, ma ora rischia di esplodere facendo parecchio rumore nel Pd in via di ricostruzione e, di riflesso, nella politica tutta. Matteo Renzi, infatti, è entrato di botto…