Il governo prova a fare chiarezza sugli accordi con la Cina. Lo fa - come si usa in questi casi - attraverso una nota che recita l'attestazione "fonti di Palazzo Chigi". Un modo per dire tutto, ma spesso anche niente, tanto più in assenza di atti ufficiali. "Questa iniziativa, declinata su un piano economico-commerciale - spiega la nota - non…
Archivi
Mattarella, ritardo sul numero dei laureati: serve la spinta delle istituzioni. Il video
Le Università non possono essere un fenomeno di élite, ma siano diffuse nel territorio nazionale. È l'invito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Cassino. Ha detto Mattarella: "Il nostro Paese è ancora in ritardo nel numero dei laureati rispetto alla media europea e ha bisogno di intensificare questo percorso che non può mai…
AKK contro Macron
Se la lettera di Macron agli europei, che invita ad un Rinascimento Europeo, sollevava qualche perplessità di metodo, eccessivamente intergovernativo e quindi fortemente a rischio di legittimità democratica, la risposta della nuova leader della CDU tedesca, Annegret Kramp-Karrenbauer (più nota come AKK, vista la difficoltà, anche per i tedeschi, di pronunciarne il nome per intero), è agghiacciante: nazionalista, populista ed…
I dazi di Trump hanno già colpito la Russia
Costa caro a Mosca lo spauracchio di una guerra commerciale a suon di dazi. Cina e Stati Uniti sono ancora alla ricerca di un accordo sulle tariffe da applicare alle reciproche importazioni, ma l'ipotesi di un innalzamento delle barriere alla frontiera ha già fatto i suoi primi danni. I mercati come noto molto suscettibili alla paura, riuscendo a fiutare il…
Sulla Tav Di Maio non ha fatto bene i conti. Parola di Confindustria
Il denaro ha diverse forme. Di un tunnel, di una ferrovia, di una motrice. Ma anche qualcosa di molto più astratto: credibilità, affidabilità, reputazione. Non proprio bazzecole per un Paese che dovrebbe fare proprio della reputazione il suo credo. Con 2.300 miliardi di debito pubblico, di cui 400 da collocare ogni anno per evitare di chiudere scuole e ospedali, godere…
Il problema non è fare (come tutti) affari con la Cina, ma l'adesione alla Belt and Road
Parlando dal palco del festival del magazine di geopolitica Limes, il premier Giuseppe Conte ha detto tre giorni fa che l’Italia vede la Belt and Raod Iniziative (Bri, anche detta la Nuova Via della Seta, o ancora Obor, One Belt One Road) come “un importante progetto di connettività infrastrutturale” a cui partecipare, e ha spiegato che il governo di Roma sta…
Nel lungo periodo saremo tutti ricchi
A furia di inerpicarsi nella storia si finisce sempre col trovare informazioni interessanti che avvalorano la saggezza dei proverbi. Come quello secondo il quale il miglior modo per far soldi è averne già, che implica avere la possibilità di investire un gruzzolo in strumenti finanziari e dimenticarsene. Un bel giorno si scoprirà di essere più ricchi di prima pure se…
Ri-belle, la mostra di Sorgenia e La Grande Casa Onlus a sostegno delle donne
Sorgenia e La Grande Casa Onlus, insieme per un progetto che vede coinvolte alcune donne in uscita da situazioni di violenza. L'8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, si è quindi aperta la mostra “Ri-belle”, il nome scelto per una collezione di autoritratti realizzati da donne in uscita da situazioni di violenza e maltrattamento che hanno messo su…
Venezuela verso lo stato di emergenza. Il tragico bilancio del blackout
Da più di 72 ore i venezuelani sono al buio. Con tutti i disagi che la mancanza di elettricità può provocare nella vita quotidiana. Il più colpito è il settore sanitario. José Manuel Olivares, deputato dell’Assemblea nazionale, sostiene che 21 persone hanno perso la vita per colpa del blackout in tutto il Paese. Su Twitter il parlamentare ha pubblicato il…
Disastro aereo in Etiopia: 157 morti, 8 sono italiani. Il video
Nessun sopravvissuto. 157 morti, tra i quali otto italiani. È il bilancio del disastro aereo avvenuto in Etiopia, dove un Boeing 737-8 Max della Ethiopian Airlines diretto a Nairobi in Kenya è precipitato subito dopo il decollo da Addis Abeba domenica mattina. Sull'incidente sono in corso indagini ma risposte definitive arriveranno solo dall'analisi delle scatole nere dell'aereo. Ma in via…