Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a parlare di Venezuela nel discorso pronunciato nello Stato della Florida. Il capo della Casa Bianca ha rivolto un nuovo invito ai militari del Paese sudamericano ad accettare l'offerta di amnistia del leader dell'opposizione Juan Guaidó o prepararsi a "perdere tutto". L’appello arriva mentre Nicolás Maduro continua a bloccare, grazie alle…
Archivi
Perché Sigmar Gabriel ha rimproverato aspramente la cancelliera Merkel
Distinguo da destra, da sinistra e dal centro. Non c'è solo la voglia di riposizionarsi per i partiti tedeschi nell'anno zero del post merkelismo, ma anche l'esigenza di arrivare alle elezioni europee di maggio non nelle stesse condizioni delle regionali dello scorso autunno. Sono giorni complicati per Cdu e Spd, alle prese con nuove strategie programmatiche ma anche con l'ombra…
Il governo di Morawiecki e l’altra Polonia
Daniel Passent, commentatore del settimanale polacco Polytika, sostiene che la decisione di Morawiecki, primo ministro polacco, sia una mossa per la campagna elettorale, che definisce “patetica”, più che per le parole di Netanyahu: "Poco importa cosa abbia detto Netanyahu o l’Ufficio del Primo Ministro o l’Ambasciatore (…), quel che importa è cos’è accaduto e come è accaduto”. Il dibattito sul…
Sedici stati Usa (contro Trump) dicono no al Muro e allo stato d'emergenza
Ci sono 16 stati americani che hanno presentato un ricorso pubblico presso il tribunale federale di San Francisco contro la decisione del presidente Donald Trump di invocare lo stato di emergenza al confine meridionale. La causa è sottoscritta dai governatori da California, New York, Colorado, Connecticut, Delaware, Hawaii, Illinois, Maine, Maryland, Michigan, Minnesota, Nevada, New Jersey, New Mexico, Oregon e Virginia.…
Salvatore Annunziata: l’innovatore ha un sogno che riesce a condividere con gli altri
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Così i cyber attacchi sino-iraniani prendono di mira le aziende americane. L'allarme Usa
Società e agenzie governative degli Stati Uniti sarebbero state prese di mira da "aggressivi attacchi" di hacker iraniani e cinesi che esperti di sicurezza ritengono siano stati ispirati dal ritiro del presidente Trump dall'accordo sul nucleare iraniano e dalla guerra commerciale con la Cina. GLI ATTACCHI IRANIANI I recenti attacchi attribuiti all'Iran dalla Nsa e dalla società di sicurezza FireEye,…
Bergoglio a Santa Marta spiega come la fratellanza sia il cuore del pontificato
Come era stato all’inizio del suo pontificato, quando si recò per il suo primo viaggio fuori dalla Città del Vaticano a Lampedusa e ricordò il famoso interrogativo “dov’è tuo fratello?”, così oggi Francesco a Santa Marta ha fatto la stessa cosa, citando nuovamente il quesito che Dio rivolse a Caino per domandare se sappiamo noi la risposta. Si riferisce al…
Caso Diciotti, cosa è successo sulla piattaforma Rousseau
Non è un voto qualunque, quello che si sta tenendo in queste ore sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle, ma una consultazione nazionale con un valore politico intrinseco che avrà ripercussioni sia sugli equilibri di governo che sulle dinamiche interne al Movimento 5 Stelle. La votazione riguarda il voto sull'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, per il…
Conte e Di Maio visitano gli stabilimenti Leonardo a Pomigliano d'Arco. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4880CQnDqwM[/embedyt] Il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Economia e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, sono in visita ufficiale agli stabilimenti di Leonardo-Finmeccanica a Pomigliano d'Arco (Na), per partecipare al convegno dal titolo: "Innovare il presente guardando al futuro" e il rinnovamento delle linee produttive degli Atr. Per l'occasione la presentazione "dell"Aerotech campus", un Collaborative Innovation Center per…
Lo stadio della Roma e lo studio del Politecnico di Torino
Lo studio commissionato da Roma Capitale al Politecnico di Torino verte sulla compatibilità tra il futuro stadio della Roma e il traffico nell’area sud-ovest della città. Affronta pertanto uno dei problemi, forse il principale, ma non l’unico che la città dovrà risolvere per compiere l’opera. Ci siamo in precedenza soffermati sulla necessità di individuare la leva finanziaria che permetta di…