Dopo le provocazioni turche sul gas a Cipro si potrebbe alzare ulteriormente il livello di tensione in quel fazzoletto di acque del Mediterraneo orientale così decisive per il futuro del dossier energetico. La fregata della Flotta russa del Mar Nero, Ammiraglio Grigorovich, sta arrivando a Cipro, dove domani trascorrerà la Giornata della Vittoria nel porto di Limassol. Lo ha annunciato…
Archivi
C'è del metodo nell'imprevedibilità di Trump sui dazi
La guerra dei dazi Usa-Cina ha mandato le Borse a tappeto quando il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, dopo due mesi di intensi negoziati, l’intenzione di porre una barriera di tariffe doganali sulle merci di Pechino, al fine di restringerne la quantità ed il valore delle importazioni negli Usa. La minaccia è giunta, come usa fare il…
Schiaffo nucleare dell'Iran: ultimatum a Trump (e mette in difficoltà l'Europa)
LA DATA NON È CASUALE Oggi, al ministero degli Esteri di Teheran, gli ambasciatori di Francia, Regno Unito, Russia, Cina e Germania riceveranno un briefing da parte del viceministro su come l'Iran intende procedere al ritiro parziale dall'accordo sul nucleare. Ai funzionari diplomatici dei paesi che firmarono l'intesa nel 2015 (i membri del sistema multilaterale "5+1") verranno comunicati i dettagli di un'operazione di cui si parla da un…
A Pratica di Mare il battesimo degli F-35 in simulazione duale
A Pratica di Mare, battesimo F-35 in simulazione duale Sopra le teste del premier Giuseppe Conte e dei ministri Trenta e Bonisoli, ieri a Pratica di Mare per una dimostrazione dell'uso duale della Difesa, si sono alzati in volo anche due F-35A, insieme ad altri velivoli in dotazione delle Forze Armate. Un battesimo per la coppia di caccia di quinta…
Tra debutti e ritorni, ecco la nuova stagione dell'Accademia di Santa Cecilia
La stagione 2019-2020 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia verrà inaugurata con un'opera di rarissima esecuzione, dalla potenza impressionante per lo straordinario organico impiegato e momenti di poeticità a tratti inaspettata, la Grande messe des morts di Berlioz,composta nel 1838 con libretto in latino. Ed è un monumentale che Antonio Pappano eseguirà con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa…
Diffidano della Cina, ma tutti i Paesi vogliono vantaggi da quel mercato. Conte e la Via della Seta
Il mondo cambia, ma cambia anche l'Italia? Domanda da un milione di dollari cui però, almeno per il momento, nessuno sembra aver trovato una risposta soddisfacente. Qualche idea è arrivata dal convegno L’Italia nei nuovi equilibri economici globali: quale interesse nazionale? evento realizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Geoeconomia promosso da Ispi e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace. L'economia globale e non è…
Anche difendere l'Italia in caso di calamità è compito della Difesa
“Le Forze Armate dimostrano oggi in modo tangibile le grandi capacità organizzative e di coordinamento di cui sono capaci negli interventi a supporto delle attività di protezione civile.” Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenuto quest’oggi sull’aeroporto militare di Pratica di Mare, unitamente al ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, al ministro per i Beni e le Attività culturali, Alberto…
La vendetta di Anonymous: hackera le mail di 30mila avvocati (forse anche la Raggi)
Nuovo attacco hacker, questa volta ai danni degli avvocati romani, finiti nel mirino di Anonymous Italia. E, tra i dati dei 30mila legali diffusi, ci sarebbero anche quelli del sindaco di Roma Virginia Raggi. L'ANNUNCIO DI ANONYMOUS Su Twitter il collettivo ha annunciato l'atto, spiegando che l'azione serve a protestare nell'anniversario dell'arresto di due hacker, "i vecchi amici Aken e…
Un green new deal per l'Europa. Le proposte di Legambiente
Per uscire dalla crisi climatica, economica e sociale e arrestare la marea dell’euroscetticismo e del populismo, l’Europa ha una sola scelta: puntare su un nuovo “Green Deal” che metta al centro l’ambiente e il problema dei cambiamenti climatici, puntando su un’economia de carbonizzata e circolare, ridisegnando la fiscalità in chiave “verde” (Iva differenziata, introduzione della carbon tax ed eliminando i…
Cy4Games, chi sono gli hacker etici che hanno vinto la competizione
È stata la squadra Unipg1 dell’Università di Perugia a aggiudicarsi la prima edizione dei Cy4Games, competizione tra hacker etici organizzata da Cy4Gate con il patrocinio del Ministero della Difesa. Svoltasi presso la sede romana del Gruppo Elettronica, la gara ha visto sfidarsi 17 team coinvolgendo circa 90 giovani provenienti da Università e Istituti Statali di Istruzione Superiore, su un case…