L’immaginario collettivo degli italiani trabocca di politica. Non di “Politica” maiuscola, ma di quella, più modesta, scritta piccola piccola, con le rimasticature sgrammaticate di un weberiano "Politik als Beruf"che si risputa in italiano con “ tengo famiglia” alternato con ”e quando mi ricapita?”. Così può accadere che tutta la cosiddetta seconda Repubblica venga raccontata, con mirabile sintesi, dalle ospitate della fatina mainstream…
Archivi
Il miracolo spagnolo, un Paese senza governo che cresce il triplo dell’Italia
C’è un Paese nello scacchiere europeo che continua a crescere, nonostante un governo dimissionario e con le elezioni alle porte, macinando utili più di Francia e Germania, è la Spagna la vera sorpresa economica del 2018. Il Pil iberico ha chiuso l’anno scorso in aumento del 2,6%, una crescita praticamente tripla rispetto a quella dell’Italia (+0,9%). E anche questo anno…
Il peso di ambiente e petrolio nel successo del centrodestra in Basilicata
Il risultato delle recenti elezioni regionali in Basilicata - ove il centrodestra guidato dall’ex generale della Guardia di Finanza Vito Bardi ha sconfitto sia la coalizione di centrosinistra e sia il rappresentante del Movimento 5 Stelle - ha assunto un particolare significato nei Comuni dei bacini petroliferi della Val d’Agri e della Valle del Sauro nei quali la Lega ha…
L'impresa e il lavoro al centro. Ripartendo dalla dottrina sociale della Chiesa
Il tema della lotta alla povertà e della ridistribuzione della ricchezza è stato posto al centro dell’agenda del governo e all’attenzione dell’opinione pubblica dall’introduzione in Italia di una nuova forma di sussidio, il reddito di cittadinanza. Eppure, nell’ottica di un contrasto duraturo della povertà, mentre si discute di come debba essere ripartita la ricchezza incamerata dallo Stato, totalmente evaso è…
Il governo saudita intercettava il telefono di Jeff Bezos?
Gavin De Becker, capo della sicurezza di Jeff Bezos, il guru fondatore di Amazon e proprietario del Washington Post, ha scritto un articolo sul Daily Beast sostenendo di avere elementi a sufficienza per credere che il magnate americano sia stato messo sotto intercettazioni dal governo saudita. Prima di andare avanti: il Daily Beast è un sito in cui escono spesso informazioni sparate, ma l’articolo…
Cosa c'è dietro la nuova configurazione delle Forze Usa in Iraq e in Siria
Malgrado qualche dubbio strategico e politico iniziale, Washington ha continuato a mantenere e a rafforzare la sua presenza militare in Siria, soprattutto nell’est di quel Paese, e anche nell’Iraq occidentale. Ci sono ormai oltre 400 militari statunitensi già dislocati in Siria, con circa 200 soldati nel nord, ovvero nella regione di Aleppo e nell’area dell’Eufrate orientale. Le forze Usa sono…
La Difesa russa vuole competere con Hollywood sul grande schermo
I successi delle forze armate americane sono uno degli argomenti più ambiti di Hollywood. Soldati coraggiosi, strategia e truppe efficaci che raggiungono obiettivi in nome di principi di libertà e democrazia. Un immaginario famoso a livello internazionale grazie al potere del cinema. E sembrerebbe che la Russia voglia seguire questo modello di diffusione e propaganda. Il ministro della Difesa russo,…
Da Tokyo a Buenos Aires, il tour mondiale di Sanremo giovani
Per la prima volta nella storia, la canzone italiana sarà portata dai giovani artisti in giro per il mondo. L’iniziativa inedita Sanremo Giovani World Tour, promossa dal ministero degli Affari esteri e dalla Rai, cerca di promuovere i talenti emergenti, spingendo l’industria artistica a livello internazionale. Il tour partirà oggi e porterà i finalisti del festival Sanremo Giovani 2018 in…
Non solo Russiagate. Le nuove frontiere dello spionaggio secondo Mazzetti (New York Times)
Chiuso un capitolo se ne apre un altro. Il sommario del rapporto Mueller diffuso dal Procuratore generale William Barr ha fatto tirare un sospiro di sollievo al presidente Donald Trump: non c’è stata collusione con i russi. Ma il sipario sul caso Russiagate non è ancora del tutto calato. “Questa è solo una faccia della medaglia”. Mark Mazzetti ci parla…
Exodus, lo spyware che ha intercettato centinaia di italiani
Diverse centinaia di cittadini italiani, forse un migliaio, sarebbero stati infettati da uno spyware apparentemente sviluppato da un'azienda della Penisola. Il programma - denominato Exodus - sarebbe stato distribuito negli ultimi due anni sui dispositivi Android attraverso almeno una ventina di app scaricabili dalla piattaforma ufficiale Play Store, prima che il colosso di Mountain View le rimuovesse a seguito di…