Skip to main content

Testa bassa e pedalare. Questo il mantra che i leghisti ripetono per convincere gli alleati grillini (e sé stessi) che l’exploit elettorale del Carroccio non manderà in fumo l’alleanza gialloverde. Con la Basilicata Matteo Salvini ha strappato alla sinistra la sesta regione di seguito. Lo ha fatto anche grazie ai voti degli alleati nel centrodestra, che ora entreranno in pressing per provare a separarlo dall’abbraccio pentastellato. “Andiamo avanti per la nostra strada”. Gianluca Cantalamessa, deputato leghista, cinquant’anni, coordinatore del Carroccio in Campania, è il testimone vivente dell’espansione del Carroccio nel Meridione. Cinque anni fa scommesse su Salvini a Napoli, dove i leghisti racimolavano una manciata di voti. Ora, spiega intervistato da Formiche.net, si gode il successo della Lega rimanendo con i piedi ben fissi a terra.

Cosa sussurra il voto in Basilicata a voi leghisti?

Sicuramente il risultato in Basilicata è positivo, siamo passati dallo 0% al 20%, segno di una crescente attenzione e speranza che si stanno riversando intorno al nostro progetto politico.

Un successo di Salvini o del centrodestra?

È stata una vittoria del centrodestra, in cui la Lega ha avuto una posizione più importante. Questo non ci fa montare la testa, e anzi ci carica di responsabilità, perché vincere è sempre lo strumento per migliorare, dobbiamo rimanere con i piedi ben saldi a terra.

Quindi il centrodestra non è una categoria politologica morta?

A livello locale esistono tante realtà dove amministriamo bene e c’è unità di intenti, penso a Veneto, Lombardia, Liguria. È chiaro poi che noi abbiamo i nostri valori e idee di riferimento e andiamo avanti per la nostra strada.

Questo crescendo della Lega non cambia i rapporti di forza interni al governo? Nei sondaggi avete quasi doppiato i vostri alleati…

In tutta sincerità non guardo mai i sondaggi. Non l’ho fatto cinque anni fa quando ho scelto di seguire la Lega che all’epoca aveva il 3,8% al Nord e al Sud quasi non esisteva. Piuttosto che guardare la performance di altri partiti preferisco ascoltare la gente. Come ha chiarito Salvini, il governo andrà avanti per cinque anni. Siamo persone serie, se si rispettano tutti i punti del contratto non c’è motivo di rompere l’alleanza.

E li rispetterete tutti questi punti? Su flat tax e autonomie i Cinque Stelle hanno non pochi dubbi di coscienza…

La flat tax è inserita nel contratto di governo e dunque non può essere abbandonata. Lo stesso vale per l’autonomia di cui io, da campano, sono il primo sostenitore. Negli ultimi quindici anni uno Stato centralista e assistenzialista ha fatto emigrare 932.000 ragazzi. Se l’autonomia è concepita come individuazione delle singole responsabilità e interruzione della politica che nel Meridione ha portato alla fame le persone, allora ben venga. È una grande opportunità per un grande popolo che è stato schiacciato dallo Stato.

Luigi Di Maio ha detto che impedirà in ogni modo che il Paese venga diviso…

Capisco che ci possano essere preoccupazioni da parte degli amici a Cinque Stelle, ma nessuno ha intenzione di dividere il Paese. Starà a noi, e alle persone, dimostrare i benefici dell’autonomia.

Altra tegola in arrivo: il Congresso mondiale delle famiglie a Verona. Per i Cinque Stelle è da ripudiare ma ci sono colonnelli leghisti come Lorenzo Fontana che hanno dato il loro endorsement.

Io conosco solo la mia posizione, e sono favorevolissimo. Non sarà questo congresso a dividere la maggioranza, abbiamo moltissimi punti in comune con i Cinque Stelle e se ci preoccuperemo di realizzare quelli il governo arriverà a fine mandato.

voto, avvenire

Lasciamo stare i sondaggi. Il futuro della Lega visto da Cantalamessa

Testa bassa e pedalare. Questo il mantra che i leghisti ripetono per convincere gli alleati grillini (e sé stessi) che l’exploit elettorale del Carroccio non manderà in fumo l’alleanza gialloverde. Con la Basilicata Matteo Salvini ha strappato alla sinistra la sesta regione di seguito. Lo ha fatto anche grazie ai voti degli alleati nel centrodestra, che ora entreranno in pressing…

Sei smart? Bene, fai attenzione agli smartphone!

Appassionato di shopping? Se vuoi lanciarti alla ricerca dell’affare devi essere deciso e veloce. Hai circa 23 minuti per fare l’acquisto giusto, poi il tuo cervello non sarà più in grado di scegliere l’offerta più conveniente. Secondo quanto afferma uno studio realizzato dagli esperti di SBXL e dagli psicologi dell’Università di Bangor, in Galles, la corteccia pre-frontale del cervello (ove è…

sovranista

Perché Salvini ha deciso di dare la cittadinanza a Ramy

Si sblocca nel modo migliore la vicenda della cittadinanza italiana per i ragazzi stranieri protagonisti della drammatica vicenda dell’autobus con 51 studenti presi in ostaggio dall’autista senegalese Ousseynou Sy in provincia di Milano. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha annunciato la concessione della cittadinanza a Ramy, il primo ad aver telefonato al 112 fornendo preziose indicazioni ai Carabinieri, “perché è…

basilicata, ballottaggi

Phisikk du role - I Basilischi

Nel '63 Lina Wertmüller a soli 35 anni diresse un film che fu molto amato dalla critica e che racconta di due ragazzi svogliati, uno studente e un ragioniere, presi dall’impegno meridiano di passare le giornate, in una cittadina del sud, ubriacandosi di parole. Insomma due vitelloni meridionali, nati in un posto che potrebbe somigliare alla Basilicata (i Basilischi, appunto),…

Pd, ecco la strada verso le Europee. Il percorso tracciato da Baretta

Chi pensava che bastasse il successo delle primarie e il cambio di segretario per risolvere di colpo le difficoltà del Partito democratico si sbagliava. Il dato della Basilicata, deludente per il Pd, dimostra quanto lungo è ancora il cammino. Ma chi, al contrario, ancora sostiene che da quando se n’è andato Renzi si perde - dimenticando il referendum e la…

Di Maio, liberalismo

E se Luigi Di Maio sul Movimento 5 Stelle non avesse tutti i torti?

E se Luigi Di Maio avesse ragione? Se cioè il tracollo non ci fosse stato e la morte del Movimento fosse ancora molto di là da venire? Volendo le percentuali raggiunte dai Cinque Stelle alle ultime tornate elettorali sono più realistiche di quelle raggiunte alle politiche dell’anno precedente. Possono essere considerate un normale assestamento dopo un voto ove gli italiani…

Calenda vs Bannon, il match (fiacco) sull'Europa finisce ai punti

Destra e sinistra c’entrano poco, per entrambi sono categorie superate. Steve Bannon e Carlo Calenda non sono “di destra” e “di sinistra”. Sono, a modo loro, due outsider. Per questo il match di boxe organizzato da Comin & Partners nella sede di piazza Santi Apostoli questo lunedì ha promesso agli spettatori uno spettacolo non da poco. Europa delle Nazioni vs…

Per un'azienda su due il welfare aziendale è già realtà. Governo al lavoro su dl crescita

“Oggi il Consiglio dei ministri si occuperà della crescita, stiamo definendo i termini del decreto”. Ha scelto la platea del Welfare index Pmi di Generali il ministro per il Rapporto con il Parlamento, Riccardo Fraccaro per annunciare che il governo gialloverde è al lavoro sul tanto atteso piano per la crescita che dovrebbe essere approvato prima della presentazione del Documento…

coronavirus, Li Wenliang

Il ponte tra Cina e Vaticano. Il racconto di un’impresa durata quasi mezzo secolo

L’annuncio finale ha dato il quadro del rilievo della serata e del momento: nelle prossime settimane proprio a Civiltà Cattolica esperti cinesi e americani si confronteranno sul tema importantissimo dell’intelligenza artificiale. Ma come si è arrivati sin qui? Con ogni probabilità l’unico esponente della Curia romana che poteva ricostruire la storia del lungo, difficilissimo ma ora fruttuoso dialogo tra Santa…

panella

Non solo Hamas, la minaccia per Israele è l'Iran. Parla Panella

Dalla presa di posizione di Donald Trump per il riconoscimento della sovranità israeliana sulle alture del Golan alle ripercussioni geopolitiche di tale decisione, la miccia incandescente del conflitto prevale sulle tregue tra Hamas e Israele. Da ieri sera circa cento razzi provenienti da Gaza si sono abbattuti in territorio israeliano. “Non si può affrontare la questione su basi astratte o…

×

Iscriviti alla newsletter