Matteo Salvini aveva cercato di derubricarla a "incontro privato". Ma la cena brianzola con cui Silvio Berlusconi lo ha incontrato nella villa di Arcore dopo un mese e mezzo dall'ultimo appuntamento è stata tutto fuorché un incontro di cortesia. La stessa scelta di presenziare dimostra che il segretario leghista non è ancora pronto a tagliare il cordone ombelicale che continua…
Archivi
Caldarola spiega perché, da sinistra, condivide l’idea di Casini per le europee
Il Pd non ha ancora messo a fuoco l’obiettivo. Questione di lenti o, come accade ai pugili dopo un round terribile, di perdita delle dimensioni. Il tema sembra essere il congresso, oppure se essere renziani o contro Renzi, o quanta lotta alla diseguaglianza bisogna mettere nel nuovo programma fondamentale. Se quel pugile si mettesse un po’ di ghiaccio in testa…
Non serve un nuovo Pd, ma un Pd nuovo. Ecco come
Il governo è in piena luna di miele, Lega e M5S nei sondaggi hanno il consenso del 60% dei potenziali elettori, Salvini è il leader politico indiscusso del momento, celebrato addirittura da una copertina del Time. Dice il proverbio, quando sei incudine statti, quando sei martello batti. Il martello, usando una metafora politica, è la capacità di incidere sull’opinione pubblica,…
Perché Salvini ha ancora bisogno di Berlusconi (e del centrodestra)
A volte bisogna farsene una ragione. E Berlusconi sembra essersene fatta finalmente una. Ci son voluti sei mesi abbondanti, tanti ne son passati da quella sera del 4 marzo in cui si sono delineati i risultati delle elezioni politiche, per ammettere, prima di tutto a sé stesso, che il nuovo leader del centrodestra non è più lui. E che costui,…
Cina e Filippine, la forza distruttrice del tifone Mangkhut. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GB5zvA-1dKs[/embedyt] Si contano i danni per il passaggio del tifone Mangkhut che ha colpito la Cina continentale dopo avere lasciato una scia di distruzione a Hong Kong e Macao e ucciso almeno 63 persone nel Nord delle Filippine, dove si registrano almeno 43 dispersi e 155.000 persone rimaste senza casa. Ad Hong Kong, attraversata da raffiche di vento fino a 242/h, oltre…
Pensioni, quanti dubbi. Il governo al rebus Fornero secondo Sacconi, Giacalone e Rinaldi
Per essere chiaro lo è: la partita sulle pensioni sarà quella più difficile per il governo gialloverde, alle prese in questi giorni con la scrittura del Def (da varare entro il 27 del mese) il quale a sua volta costituirà l'ossatura della prima legge di Bilancio legastellata. I conti ancora non tornano e al netto degli spot, il dubbio è…
Chi è Domenico Fanizza, l'uomo indicato da Tria al vertice Fmi
Chi è Domenico Fanizza, l'uomo che avrebbe fatto rialzare la temperatura tra Movimento Cinque Stelle e Ministero dell'Economia? Nei giorni scorsi i 5 Stelle si sarebbero irritati per la decisione del Tesoro di procedere a una nomina molto importante senza consultarsi con i partiti di maggioranza. Il titolare del Mef, Giovanni Tria, ha infatti indicato Fanizza, che oggi rappresenta l’Italia e altri Paesi…
Flat tax, reddito di cittadinanza e pensioni. Cos’era previsto nel Contratto?
Il periodo antecedente il varo della manovra, la prima colorata di gialloverde, verrà ricordato come uno dei più caoitici dal punto di vista degli annunci-spot. Pensioni, flat tax, reddito di cittadinanza, pace fiscale, sono gli strilli che puntualmente accompagnano queste giornate (qui un approfondimento sulla manovra). Eppure, a dispetto di una simile mole di annunci, viene da porsi una domanda.…
Giorgetti guiderà l’Italia nello spazio. Ecco come
“Una squadra coesa”, che lavori tutelando il “made in Italy” e soprattutto “esaltando i benefici sociali che le tecnologie spaziali possono offrire al cittadino”. Dovrà essere questo il Comitato interministeriale per lo Spazio secondo Giancarlo Giorgetti, delegato per le politiche spaziali e aerospaziali dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il sottosegretario di Palazzo Chigi è intervenuto oggi all'evento “L'Italia dello…
Una nuova base militare a Cipro Nord. Le mire di Erdogan nel Mediterraneo
Non sono ancora venti di guerra, ma nel Mediterraneo orientale tira davvero una brutta aria, dove la crisi siriana sembra essere solo il preludio di tensioni ben più consistenti e rischiose, se non altro per il giro di soldi che ruota loro attorno. Il premier Erdogan ha smentito la notizia con forza, ma la settimana scorsa la Marina turca ha…