Passa da Roma e dal Lazio il processo di espansione territoriale della Lega, che dopo essere diventata un partito nazionale a tutti gli effetti ora mira a far lievitare i propri consensi nel Centro e nel Sud Italia in vista delle prossime europee. Macinando voti anche ai danni degli alleati di governo del MoVimento 5 Stelle - come emerge peraltro chiaramente anche…
Archivi
Blockchain, perché l'Italia deve (e può) fare di più. Parla Luciano Floridi
Un primo passo nella direzione dello sviluppo di una strategia nazionale digitale, anche se forse un po' tardivo, ma certamente apprezzabile. Luciano Floridi, filosofo, docente a Oxford e esperto di Intelligenza artificiale e sviluppo del digitale commenta con moderazione la firma messa ieri a Bruxelles dal vicepremier e titolare del Mise Luigi Di Maio alla Blockchain Declaration, con cui la…
Boeing fa il bis e vince la gara per gli addestratori (senza Leonardo)
La maxi gara da 9,2 miliardi di dollari e 351 addestratori avanzati per i piloti della Us Air Force va a Boeing, accompagnata per l'occasione dalla svedese Saab. Dopo le sonore sconfitte sui grandi programmi relativi al caccia di quinta generazione (vinto dall’F-35 di Lockheed Martin) e sul bombardiere a lungo raggio (assegnato al B-21 Rider di Northrop Grumman), il…
Movimento 5G. Così Di Maio e Raggi spalancano le braccia ai cinesi di Huawei
Cina, che passione. Il Movimento Cinque Stelle si conferma alfiere della special relationship (in corso) fra l'Italia gialloverde e il governo di Xi Jinping. L'ultimo gesto in ordine di tempo è la partecipazione del vicepremier Luigi Di Maio all'"Huawei 5G Summit" alla Camera dei Deputati. La presenza del leader pentastellato alla convention del gigante hi-tech cinese era tutto fuorché scontata,…
Kavanaugh contro Ford. Trump convinto dal giudice, gli americani dalla sua accusatrice
Ieri, alla Commissione Giustizia del Senato statunitense, è stato il giorno della doppia deposizione del giudice Brett Kavanaugh – che il presidente Donald Trump ha scelto per la Corte Suprema – e di Christine Blasey Ford, una professoressa universitaria che lo accusa di averla molestata ai tempi del college (era il 1982, lei aveva 15 anni e lui 17; erano a una festa in piscina,…
Tradizione e innovazione, Milano punta su Manifatture Aperte. Parla Cristina Tajani
“Vogliamo favorire ed incentivare l’insediamento delle imprese manifatturiere nel territorio milanese poiché, utilizzando le nuove tecnologie, sono possibili i processi produttivi dentro le città con emissioni quasi pari a zero” – spiega Cristina Tajani, assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design – “inoltre puntiamo sulla valorizzazione delle maestranze e sulla possibilità di offrire ai giovani…
Le mani del Dragone sulla logistica belga (ed europea)
Una mossa che, di fatto, è quasi uno scacco matto della Cina all'Europa e a buona parte delle aree di sua influenza. È stato firmato un accordo per collegare i servizi ferroviari del porto di Anversa con quello di Shanghai. Il programma, chiamato Diamond Silk Road, mira a collegare Anversa e Shanghai con un treno (per passeggeri e merci) che…
AstroLuca pronto ad andare "Oltre". Questa volta al comando della Stazione spaziale internazionale
Si chiamerà “Beyond” (oltre) la seconda missione extra-atmosferica dell’astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea Luca Parmitano, che questa volta sarà al comando della Stazione spaziale internazionale (Iss). Ad annunciarlo è stato lui stesso, nel giorno del suo 42esimo compleanno, a Frascati, sede del centro Esa-Esrin, alla presenza del direttore generale di Esa Johanne Dietrich Woenner e del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto…
La doppia missione americana in Siria: bombe sull’Isis, politica con l’Iran
Gli americani intendono rimanere in Siria, e questo è piuttosto chiaro osservando le recenti dichiarazioni di vari pezzi dell'amministrazione, al di là di certe volontà di uscita espresse dalla Casa Bianca. Il Califfato sarà pure sconfitto, privo del potere statuale sul territorio, incapace di controllare sistemicamente come un tempo i gruppi affiliati in altre regioni, non più in grado di…
Netanyahu all'Onu. Tutti i messaggi rivolti agli amici e ai nemici di Israele
Il decimo discorso di Netanyahu all'Onu è forse il suo migliore atto politico-retorico. Ha concentrato in quaranta minuti i messaggi più importanti di Israele al mondo, incominciando dall'Iran. Dal 2011, Netanyahu ha parlato all'Onu di un argomento principale: l'Iran e il nucleare. Con il suo stile che mescola enfasi, ironia, sicurezza e strumenti visuali, Netanyahu ha questa volta parlato non…