La nuova National Cyber Strategy degli Stati Uniti individua in Russia, Cina, Corea del Nord e Iran i principali responsabili di campagne cibernetiche e di guerre informative contro gli interessi e i processi democratici dell’Occidente. Washington ha fatto chiara l’intenzione di commisurare la propria risposta all’entità della minaccia, e di perseguire con rinnovato slancio l’obiettivo di un Internet aperto, sicuro…
Archivi
F-35. Anche il Belgio aderisce al programma, ne comprerà 34
La decisione del governo di Bruxelles è arrivata con qualche giorno di anticipo. Il Belgio comprerà 34 velivoli F-35 per rimpiazzare la flotta esistente di F-16, diventando così il 13esimo Paese ad aderire al programma Joint Strike Fighter. La notizia giunge nel nostro Paese con una rilevanza particolare, sia per la valutazione ancora in corso da parte dell’esecutivo giallo-verde, sia…
Ricerca scientifica e inclusione. A fianco del coraggio
"Essere malati di emofilia è come vivere in una campana di vetro, vedere scorrere la vita degli altri e non potervi partecipare". È così che Maurizio De Cicco, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo farmaceutico Roche in Italia, descrive l'emofilia, una malattia rara che nel nostro Paese colpisce quasi 5mila persone. A diffondere la conoscenza e a sfatare i falsi…
Dalla blockchain alla sanità digitale. Tecnologia in mostra al Think di Ibm
Si è chiuso ieri Think Roma, il più importante evento organizzato da Ibm in Italia sui temi dell’innovazione e della trasformazione digitale. La manifestazione si è svolta all’Acquario Romano nell’arco di due giorni (24-25 ottobre) fra dibattiti, percorsi esperienziali e formativi, laboratori e demo, con la partecipazione di esperti, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e aziende. LA TRASFORMAZIONE DIGITALE La prima…
È ufficiale: il generale Enzo Vecciarelli sarà il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa
Finalmente è arrivata anche l'ufficialità. L'attuale numero uno dell'Aeronautica militare, il generale Enzo Vecciarelli, sarà il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa. Prenderà il posto del generale Claudio Graziano che, dopo quasi quattro anni al vertice delle Forze armate, dal prossimo 6 novembre presiederà il Comitato militare dell'Unione europea, massimo organo militare di Bruxelles. Per l'Arma azzurra, il nuovo…
Trump tifa Italia (nonostante gli spettri di Russia e Cina)
Washington chiama Roma. E infonde coraggio e ottimismo per le sorti economiche e finanziarie dell’Italia. Ancora una volta un grande endorsement al nostro Paese arriva infatti dagli Stati Uniti e ad annunciarlo è lo stesso Presidente Donald Trump per mezzo di Twitter. Due messaggi prontamente ritwittati dal nostro premier. "Ho appena parlato con il primo ministro italiano Giuseppe Conte su…
Fake news, la lettera dell'Agcom a Facebook, Google e Twitter in vista delle elezioni europee
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “è preoccupata per l’impatto che la disinformazione online e la diffusione di incitamento all’odio potrebbero avere nella prossima campagna elettorale” europea e per questo chiede a Facebook, Google e Twitter “di assumere un ruolo più proattivo” al fine di sviluppare ulteriori strumenti di autoregolamentazione per contrastare questi fenomeni. LA LETTERA DELL'AGCOM È quanto si…
Lo stop dell'Ue alla plastica usa e getta. Tutti i prodotti vietati dal 2021
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri una proposta di direttiva che vieta il consumo, nell’Unione Europea, di alcuni prodotti in plastica monouso, che costituiscono il 70% dei rifiuti marini. La nuova normativa, una volta approvata in via definitiva, vieterà, a partire dal 2021, la vendita di dieci prodotti in plastica, come piatti, posate, cotton fioc, cannucce, ecc. Secondo uno studio…
Una patrimoniale (occulta, per ora) già c’è. I mercati non mentono
Malgrado le smentite dei diretti interessati, l’ipotesi di una patrimoniale resta sullo sfondo. Non se ne parla per scaramanzia, ma il relativo fantasma non è esorcizzato. Moody’s, del resto, con il cinismo che caratterizza l’atteggiamento delle Agenzie di rating, l’ha messo nel conto, quando ha accennato alla solidità delle famiglie italiane, su cui lo Stato può contare. Dovrà, naturalmente, passare…
Caro governo, investi sulle opere pubbliche. Parla Nardella
"La posizione dei sindaci è molto chiara: noi partiamo sempre dal presupposto di collaborare e di realizzare obiettivi concreti per il bene delle nostre città". Dario Nardella è il primo cittadino di Firenze e il responsabile Città metropolitane dell'Anci - l'associazione dei comuni italiani - che oggi conclude a Rimini la sua trentacinquesima assemblea nazionale. In un periodo certamente complesso considerati i…