L'acquisizione del sistema russo S-400 per la difesa missilistica da parte di Ankara non va giù agli Stati Uniti. Dopo i numerosi avvertimenti, il Pentagono ha presentato al Congresso un report per valutare se e come bloccare le future consegne di F-35 alla Turchia. L'F-35 NELLA “QUESTIONE TURCA” Il caccia di quinta generazione, che secondo gli attuali programmi i turchi…
Archivi
Kim rompe la tregua dei test missilistici, ma per Washington il dialogo è più importante
Dopo mesi dedicati alla propaganda attorno alla crescita economica – quella che serviva per giustificare l'avvio dei colloqui con il nemico giurato: gli Stati Uniti – Kim Jong-un s'è fatto riprendere nuovamente all'interno di una postazione militare. Il satrapo nordcoreano era all'Accademia della Scienza della Difesa – quella da cui vengono i migliori vettori missilistici, gli Hwasong-14 e Hwasong-15 – e da lì ha…
Wikileaks, gli Usa si preparano (forse) a incriminare Julian Assange
Gli Stati Uniti sarebbero pronti a incriminare (o lo avrebbero già fatto) Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, il sito che nel 2010 ha pubblicato migliaia di documenti segreti americani. Ma la storia sta già assumendo i connotati di un giallo. L'ANNUNCIO E LA SMENTITA A dare la notizia è stato lo stesso Wikileaks, dopo che la circostanza era stata…
Enel, Sogin e Terna. Cosa chiedono i sindacati per il rinnovo del contratto
Un’altra tessera del mosaico delle piattaforme sindacali, utili ai rinnovi contrattuali, è andata ad incastrarsi. LA RICHIESTA ECONOMICA Questa volta si tratta della piattaforma per il rinnovo del contratto del settore elettrico dopo quelle decise nelle scorse settimane per i settori del petrolio e dell’energia, del gas e dell’acqua. Nella piattaforma rivendicativa, varata oggi e relativa al triennio che va…
Il Movimento è compatto e su Ischia nessun condono. Parla Lucia Azzolina (M5S)
È stato approvato oggi al Senato con 167 sì 49 no e 53 astensioni il decreto su Genova, il provvedimento che contiene le misure per la ricostruzione del ponte di Genova crollato tre mesi fa, ma dentro il quale sono stati inseriti altri provvedimenti tra cui il condono a Ischia, che ha provocato molti malumori all'interno della maggioranza, in particolare…
Russiagate e Cambridge Analytica, Facebook ha cercato di insabbiare gli scandali? L'indagine del NyT
I massimi dirigenti di Facebook avrebbero a lungo negato e nascosto le prove sul Russiagate e sullo scandalo Cambridge Analytica. L’INDAGINE DEL NEW YORK TIMES È il New York Times, con una lunga indagine, ad accusare Sheryl Sandberg e Mark Zuckerberg, rispettivamente direttrice operativa e amministratore delegato di Facebook, a sostenere che i manager della compagnia avrebbero prima sottovalutato i…
Tra robot e umanoidi. Dove va la rivoluzione digitale
“Ci sono tecnologie che entrano nella nostra vita, altre che la cambiano totalmente”. Così, il direttore generale di Elettronica, Domitilla Benigni, ha sintetizzato la rivoluzione digitale che sta attraversando le nostre vite, dalla quotidianità alle relazioni internazionali. Tutto scorre più veloce, aprendo la porta a opportunità economiche e di crescita, e spalancandone un'altra ai rischi per la sicurezza. Cyber-security, intelligenza…
F-35. Il Pentagono accelera sul programma, mentre i costi scendono
Gli Stati Uniti spingono l'acceleratore sul programma Joint Strike Fighter. L'obiettivo, condiviso dal costruttore Lockheed Martin, è arrivare nel 2020 a un costo di 80 milioni di dollari per un F-35 A, in linea (se non inferiore) al prezzo di un caccia di quarta generazione. Per farlo, il governo Usa ha messo in piedi un piano di finanziamenti che assicura…
Tribunali in tilt. L'attacco hacker e l'allarme del Csm
Un blocco informatico, forse a seguito di un attacco hacker, ha praticamente fermato l'attività telematica dei tribunali. L'ALLARME L'allarme riguardo l'episodio è stato lanciato ieri al Consiglio Superiore di Magistratura da alcuni consiglieri togati, dopo che migliaia di magistrati in tutta Italia hanno ricevuto una email di alert dal ministero della Giustizia che comunicava loro lo stop all'accesso a tutte…
Difesa missilistica. Testato con successo il Marte Er di Mbda
Cento chilometri lungo una traiettoria pianificata, comprensiva di diverse virate e di volo a pelo d’acqua (il cosiddetto sea skimming). Sono le caratteristiche del primo lancio del missile antinave Marte Er, testato con successo lo scorso 9 novembre presso un poligono di tiro italiano da Mbda, la joint venture europea di cui Leonardo possiede il 25%. LE PAROLE DI DI BARTOLOMEO “Questo test…