Il Nypd, la polizia newyorkese, ha portato via con un veicolo degli artificieri un pacco bomba trovato tra la posta della casa di produzione di proprietà dell’attore Robert De Niro a Tribeca, quartiere del sud di Manhattan. De Niro è un personaggio considerato piuttosto vicino alle posizioni del Partito Democratico americano, e per questo gli investigatori stanno cercando di capire se…
Archivi
Ue e Usa prudenti su Cina? E Tel Aviv ne approfitta
Che succede tra Tel Aviv e Pechino? I numeri sull'asse commerciale tra i due Paesi fanno registare solo segni più, tra scambi e interazioni. Segno che il rapporto va evolvendosi verso una frontiera decisamente di fitta collaborazione e partnership, in un momento in cui invece i maggiori player manifestano pulsioni differenti. Da un lato gli Usa sono impegnati nella battaglia…
Se Cina e Russia spiano l'iPhone di Trump
Alcuni funzionari di intelligence, Secret Service e collaboratori della Casa Bianca hanno raccontato al New York Times che l'iPhone personale del presidente Donald Trump è possibile che sia stato violato più volte da attività di spionaggio di Cina e Russia. Le chiamate effettuate dal telefono del presidente, spiega l'articolo in termini generici, sono intercettate "mentre viaggiano da un ripetitore ai…
Ricerca, innovazione e investimenti. Il filo transatlantico che unisce Italia e Stati Uniti
Una conferma, ancora una volta, della necessità di proseguire e rafforzare le relazioni tra Italia e Stati Uniti con la consapevolezza che sì, si fa tanto, ma si può ancora migliorare. E poi l'esempio, il buon esempo, di una collaborazione che ha permesso la scoperta di un "cristallo proibito" da parte di Paul J. Steinhardt, della Princeton University, e Luca…
Russia, Cina, Corea del Nord e Iran. Come opera il nuovo Asse del Cyber
La nuova National Cyber Strategy degli Stati Uniti individua in Russia, Cina, Corea del Nord e Iran i principali responsabili di campagne cibernetiche e di guerre informative contro gli interessi e i processi democratici dell’Occidente. Washington ha fatto chiara l'intenzione di commisurare la propria risposta all'entità della minaccia, e di perseguire con rinnovato slancio l'obiettivo di un Internet aperto, sicuro…
Monitoraggio spaziale. Così l’Italia imposta la sua strategia
La sorveglianza e il monitoraggio dello spazio sono dei servizi essenziali per proteggere le infrastrutture in orbita (tutelando così la sicurezza dei cittadini) e per tenere sott’occhio le centinaia di detriti che l’uomo ha lasciato tra le stelle. Il tema promette evoluzioni interessanti e l’Italia (con l’industria e le eccellenze del territorio) potrà giocare un ruolo di primo piano in…
Facebook, nuove grane (e progetti) dopo il caso Cambridge Analytica
Oltre ai danni reputazionali e alle perdite in borsa che hanno contribuito anche a mettere in discussione la leadership di Mark Zuckerberg, per Facebook, travolta da numerosi problemi di privacy degli utenti, arriva una nuova grana. Una multa di 500mila sterline - poco più di 560mila euro - è stata imposta al colosso di Menlo Park dall'Information Commissioner's Office (Ico)…
Vi spiego perché abbiamo razionalizzato le spese militari. Le parole del ministro Trenta
“L'odierno contesto economico-finanziario del Paese e le linee programmatiche dell'attuale esecutivo contenute nella nota di aggiornamento al Def hanno reso necessaria una attività di razionalizzazione delle spese inerenti a taluni programmi di rinnovamento e ammodernamento dello strumento militare”. A dirlo oggi il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, di rientro da Parigi, durante il question time alla Camera. “Le soluzioni programmatiche…
Yes we can. Donne e successo in Italia al tempo dello spread
La comunicazione è donna. Anche in un Paese, l'Italia, dove una donna su due non ha lavoro. Nove storie di successo stanno lì a dimostrarlo, ben incastonate nel libro #comunicatrici (Agol), scritto da Janina Benedetta Landau, giornalista alla guida della redazione romana di Class Cnbc e Antonella Dragotto, a capo della comunicazione dell'Ivass e presentato ieri sera al Centro Studi Americani.…
La tentazione speculativa
Come è noto, non esiste una procedura per uscire dall’euro. E nemmeno per essere cacciati dall’euro. È proprio per questa ragione che Salvini & Co. si possono permettere il lusso di ignorare apertamente tutte le leggi, anche di rango costituzionale, che la manovra viola; oltre che tutte le voci che (in queste ultime settimane, da varie autorità, anche indipendenti) hanno…