Jean-Claude Juncker - Giuseppe Conte (AFP) La risposta molto dura del Vice presidente e Commissario agli affari economici della Commissione UE Pierre Moscovici al Ministro dell'Economia Giovanni Tria, ha delineato il documento programmatico di bilancio presentato dal governo italiano, presieduto dal Primo Ministro Giuseppe Conte, una violazione grave e manifesta dalle raccomandazioni adottate dal Consiglio ai sensi del…
Archivi
Crimea, l'omaggio alle vittime della strage di Kerch. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JQiRo6_ldZo[/embedyt] Grande commozione in Crimea per quella che è stata definita la "Columbine russa". La città di Kerch ha ricordato le 20 vittime della strage nell'istituto tecnico. Intanto dalle indagini emergono nuovi dettagli sulla vita personale dello studente che ha ucciso 20 persone, molte adolescenti, prima di togliersi la vita. Il 18enne Vladislav Rosliakov, individuato dagli inquirenti voleva vendicarsi…
Raffaele Tiscar, perché lobby è una bella parola
Le lobby sono buone o cattive? Molto dipende dal loro interlocutore politico. È quanto emerge dall’ultima video-intervista per la serie Lobby Non Olet, che vede come protagonista Raffaele Tiscar. Sindacalista, capo del personale, manager, capo di Gabinetto, deputato: sono tanti i ruoli che hanno caratterizzato la carriera di Tiscar, da tutte le parti della barricata. L’ultimo degli eclettici, in un’Italia…
Il "tafazzismo" al governo
La maggioranza giallo-verde sta dando in questi giorni cattiva prova di sé, commettendo una impressionante sequenza di errori che sono facilmente elencabili ed essenzialmente riducibili a quattro. Il primo è quello di avere mostrato una litigiosità interna che a pochi mesi dalla formazione del governo ha già superato il livello di guardia. Un “tutti contro tutti” che si è consumato…
Too big to fail? Questa ed altre illusioni del governo gialloverde
Si dice che si possa votare in tanti modi. Quello più usuale è con le mani, mettendo la scheda nell’urna elettorale. Ma già in un sistema federale si può votare con i piedi: trasferendo la propria residenza nello Stato regionale che si vuole: per motivi vari, ma soprattutto per avere un carico fiscale più ridotto o una maggiore dotazione di…
L'inizio della fine. Né sovranisti, né populisti
Che la propaganda piuttosto delle decisioni fosse la “cifra” del governo gialloverde, lo capimmo immediatamente. Non avemmo bisogno dei proclami bislacchi e dei provvedimenti vendicativi (contro la classe politica del passato) attuati nel volgere di pochi giorni dall’insediamento delle Camere per convincerci che la “revolucìon” pentastellata-leghista si sarebbe arenata sul bagnasciuga dell’incoerenza, dell’incertezza, del confusionismo programmatico e del sostanziale tradimento…
Uniti ma divisi. Il rapporto con la Lega visto dai parlamentari 5 Stelle
Una manifestazione e una festa. È questo il senso di “Italia a 5 Stelle” la grande reunion del Movimento 5 Stelle che sabato e domenica si svolgerà al Circo Massimo a Roma. A partecipare all’evento tutti i big del Movimento, dal vicepremier Luigi Di Maio all’intera squadra di ministri (compreso il premier Giuseppe Conte), da Beppe Grillo a Davide Casaleggio…
L'Italia ha bisogno di un governo. Ma la coperta è corta e bucata
Un sussulto di responsabilità. È quello che ogni cittadino, aldilà di come la pensi, dovrebbe chiedere in queste ore alla maggioranza. Ora, subito. Che si giudichi il governo del Cambiamento capace di raggiungere il suo ambizioso scopo oppure no, ormai è un dettaglio. Le ultime 36 ore sono state surreali, improponibili per un paese avanzato e moderno. Meglio dirselo con…
Se lo spettro del governo Fico (con il Pd) agita i sonni della Lega
Oggi Matteo Salvini attacca Roberto Fico. Con tutto quello che sta succedendo, con lo spread aumentato di 200 punti in sei mesi, con tutte le istituzioni economiche ed europpe che criticano una manovra economica assolutamente suicida, Salvini si preoccupa di attaccare Fico. Come mai? Premettiamo che un Commissario Europeo non si scomoda per consegnare una letterina, e che i ministri…
Lo spread prepara il conto. E non saranno spiccioli. Report Goldman Sachs
Un po' come il proprietario di casa che si presentava, prima dell'avvento dei bonifici il primo del mese, a riscuotere l'affitto, i mercati stanno preparando il conto per l'Italia. All'indomani della bocciatura della manovra da parte dell'Europa (qui l'approfondimento di ieri) è tempo di rimettere ordine tra le emergenze dell'Italia. Perché se quello con l'Europa è un problema politico e…