L'esercitazione Lighting, realizzata dall'Aeronautica militare italiana, ha portato per la prima volta quattro F-35A del 13° Gruppo Volo, in forza al 32° Stormo di Amendola, a rischierarsi sull’aeroporto di Rivolto, sede del 2° Stormo. L’attività addestrativa ha portato i piloti del 13° Gruppo per la prima volta su una base operativa italiana per esercitarsi sia al poligono elettronico “Polygone” di…
Archivi
Tutti i presidenti delle commissioni del Senato
Si sono tenute questa mattina le votazioni per l’elezione dei presidenti delle 14 commissioni permanenti della Camera. Otto commissioni sono andate al Movimento 5 Stelle, sei alla Lega. Ecco tutti i presidenti. Il senatore M5S Vito Petrocelli è stato eletto presidente della commissione Esteri di Palazzo Madama; il leghista Stefano Borghesi è stato eletto presidente della commissione Affari costituzionali; il…
Tutti i presidenti delle commissioni della Camera
Si sono tenute questa mattina le votazioni per l'elezione dei presidenti delle 14 commissioni permanenti della Camera. Nove commissioni sono andate al Movimento 5 Stelle, 5 alla Lega. Ecco tutti i presidenti. Carla Ruocco, la deputata M5S, è stata nominata presidente della commissione Finanze. Claudio Borghi, della Lega, con 27 voti è stato eletto presidente della commissione Bilancio; Luigi Gallo…
Apre a Salerno la prima stazione di rifornimento LNG del Sud Italia
Apre oggi a Baronissi in provincia di Salerno la prima stazione di rifornimento LNG del Sud Italia. Protagonisti dell'evento IVECO e MECAR, realtà da anni impegnata in una campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’eco-sostenibilità dei trasporti pesanti. La stazione di rifornimento a Baronissi Est della C. Galdieri & Figli distribuirà da oggi il gas naturale liquefatto (LNG) per…
L'Europa alla prova Trump. Perché l'Italia ha qualche carta in più. Parla David Unger
Prima il G7, poi il caso Aquarius, infine lo scontro con Macron. L’esordio del governo Conte nello scenario internazionale non poteva essere più turbolento. E questo è solo l’antipasto. Il menu estivo prevede, tanto per cominciare, un Consiglio Europeo di fine giugno dove il governo gialloverde dovrà decidere se votare a favore delle sanzioni settoriali alla Russia o consumare lo…
Manuale di pacifica convivenza tra Tria, Pesco e Borghi. Le opinioni di Messori e Micossi
Differenti, ma sotto lo stesso tetto. Va detto, non sarà facile per Giovanni Tria (nella foto), ministro dell'Economia dall'anima moderata e soprattutto realista andare d'amore e d'accordo con Claudio Borghi e Daniele Pesco, i nuovi presidenti delle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Leghista tra i più ortodossi, il primo, grillino della prima ora il secondo. Tutti e due a…
Rom, immigrati, denaro contante. Molte copie e qualche originale nella Lega di Salvini
Al Sud, nel mio Sud, quello che Carlo Levi considerava abbandonato da Dio e dagli uomini e che mirabilmente riporta nel suo sempre attuale “Cristo si è fermato a Eboli”, c’è la bella usanza di festeggiare il Santo Patrono ma anche altri Santi, per particolari grazie ricevute dalle comunità dei paesi interessati. La festa di solito si sviluppa in più…
Salvini parla, Tria tampona. Le due anime del governo gialloverde
Matteo Salvini parla, Claudio Borghi sale alla presidenza della commissione Bilancio e lo spread sale. Il tutto mentre Giovanni Tria, vola a Bruxelles per l'Eurogruppo e ribadisce la sua linea. L'euro e l'Europa sono qualcosa di irrinunciabile per l'Italia. Tradotto non si può pensare di fare della fantafinanza sui conti pubblici italiani. Peccato che ancora una volta sia venuta fuori…
Le commesse, Amazon e il ministro Di Maio. Riflessione sul lavoro domenicale
Ci risiamo. Puntuale come la proposta di un condono fiscale, si torna a parlare di chiusure dei negozi, alla domenica e nei festivi. Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, non ha lasciato spazio alle interpretazioni, quando a domanda diretta sull’intenzione di rivedere il decreto Monti sulle aperture festive, ha risposto: “Certo”. Più che sufficiente per scatenare la ola di…
Conte volerà a Bruxelles dopo le parole di Merkel. Il premier italiano si fa spazio in Europa
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parteciperà al vertice che si terrà nel fine settimana a Bruxelles sul tema immigrazione. A farlo sapere, lo stesso Conte con un post su Facebook, in cui ha spiegato di aver "ricevuto una telefonata dalla cancelliera Angela Merkel" con cui c'è stato un chiarimento sulla bozza di testo sul vertice diffusa ieri, che non…