Le parole del ministro degli interni richiamano momenti bui della storia e sottendono una strategia comunicativa spregiudicata raccontata molto bene da Francesco Cancellato su Linkiesta. Una strategia però molto pericolosa che presta il fianco agli istinti xenofobi e cavalca il consenso attraverso la paura e il rifiuto dell’altro. Proprio per queste ragioni la lettura del libro di Ignazio Punzi, I…
Archivi
Raggi laser nel Mar Cinese contro piloti militari americani, secondo il Wall Street Journal
Secondo le fonti citate dal Wall Street Journal, sono almeno 20 i casi di piloti di aerei militari americani presi di mira da raggi laser mentre sorvolavano zone del Pacifico. Si tratta di una denuncia non nuova: a inizio maggio denunce del genere sono arrivate da Gibuti, e gli statunitensi hanno incolpato la Cina per le azioni di disturbo – Pechino nel Paese del…
Il mercato del buono pasto è virtuoso e crea valore per tutti. La lettera di Day
Gentile Direttore, in riferimento all’articolo pubblicato dalla Vostra testata in data 11 Giugno, Day - azienda con sede a Bologna che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alle persone quali buono pasto, programmi di incentive e piani di welfare aziendali – vorrebbe precisare alcuni aspetti riguardanti il mercato di riferimento. Day è un’azienda italiana nata 31 anni fa…
Fra Trump e Putin, l’Italia c’è (anche come presidenza Osce). Parla Picchi
La notizia è rimbalzata di agenzia in agenzia per tutta la notte prima di essere confermata dalla Casa Bianca: John Bolton, il consigliere per la Sicurezza Nazionale di Donald Trump, farà tappa a Roma prima di recarsi in Russia per discutere di un bilaterale fra Trump e Putin. La sede dell’incontro tra i due presidenti, eventualmente, dovrebbe essere la Vienna…
Destinazione Mosca via Roma. Ecco il viaggio di Bolton per conto di Trump
Nei prossimi giorni giorni passa dall'Italia John Bolton, l'ex ambasciatore americano all'Onu, falco repubblicano, che il presidente Donald Trump ha nominato a capo del Consiglio di sicurezza nazionale. Roma è una tappa intermedia di un suo spostamento ancora più a est. Prima passerà a Londra, poi in Italia, e infine arriverà a Mosca, dove probabilmente vedrà Vladimir Putin o alti membri del…
Dalla sciabola di Matteo S al fioretto di Tria. La prova europea del governo
Giovanni Tria (nella foto) è un po' il classico uomo giusto nel posto giusto e anche al momento giusto. Il 22 giugno è una data da segnare nel calendario gialloverde. Il giorno in cui l'Europa ha trovato un interlocutore con cui parlare e persino confrontarsi, su un terreno che definire scivoloso è dire poco: la tenuta finanziaria del Paese. Per un…
Vi spiego perché l’Italia ha bisogno di immigrati (regolari)
Se una telefonata può allungare la vita, come diceva Massimo Lopez in un vecchio spot pubblicitario, quella di Angela Merkel a Giuseppe Conte, almeno al momento, ha evitato di innescare una crisi senza precedenti. La proposta di ricacciare indietro i clandestini di mezza Europa, per confinarli nei Paesi del primo ingresso, quindi soprattutto Grecia ed Italia, è stata riposta nel…
Salvini e Di Maio, insieme nella buona e cattiva sorte. L’analisi di Civiltà Cattolica
Una crisi durata ottantotto giorni, il crollo delle borse e il rischio di nuove elezioni fino al compromesso e all'accordo. Il governo Conte è in carica da 21 giorni e Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica, ne ha ripercorso oggi le tappe fondamentali, sottolineando le contraddizioni e le possibilità che aver affrontato una situazione mai vissuta nella storia della Repubblica…
L’occasione perduta di Salvini e Saviano: tacere. Una volta tanto
Male, molto male ha fatto il ministro Matteo Salvini a scagliarsi contro Roberto Saviano alludendo al tema della scorta, perché evidenzia uno di quegli argomenti su cui il titolare del Viminale sembra ancora non in possesso della piena consapevolezza del ruolo che ricopre. Malissimo però ha fatto Saviano a rispondergli in quel modo, con un video acido, aggressivo e provocatorio,…
Tra reddito di cittadinanza, vitalizi e pensioni d'oro, ecco il Luigi Di Maio che piace alla Uil
Oggi è stata la giornata del ministro Luigi Di Maio al Congresso della Uil. Dai ricorrenti applausi che hanno interrotto il discorso dell'esponente del governo di Giuseppe Conte si può affermare che tra il giovane vicepremier e l'organizzazione sindacale, guidata da Carmelo Barbagallo, sia iniziata una vera e propria luna di miele. PALOMBELLA PREME PER LA VERTENZA ILVA In verità,…