Il dibattito politico è ormai interamente caratterizzato dalle due grandi questioni dominanti: la crisi sostanziale dell’Unione Europea e la tragedia dei migranti. Si tratta, evidentemente, di due problemi collegati strettamente tra loro, sebbene non coincidenti. L’Europa ha una crisi più antica, che riguarda il rapporto difficile tra gli Stati membri, fenomeno questo ben più profondo dell’emergenza attuale dei barconi. Quest’ultima…
Archivi
Chi vince e chi perde dall'Eurogruppo: finita l'era della troika in Grecia?
L'Eurogruppo decide che la Grecia non è più nel programma di prestiti scritto nel memorandum della troika, ma cosa c'è davvero dietro l'apparente festeggiamento del premier Alexis Tsipras e del commissario Ue alle finanze Pierre Moscovici? Perché la riserva di liquidità da 20 miliardi potrebbe non bastare in caso di non autosufficienza? E come mai il Fondo Monetario Internazionale non…
La stretta della Brexit sugli immigrati europei
Circa quattro milioni di immigrati dall'Ue potranno vivere stabilmente in Gran Bretagna dopo la Brexit e portare con sé anche le loro famiglie. È l'ultima decisione, quella definitiva pare, che arriva dal governo inglese. Il neo ministro Sajid Javid l'ha resa nota nelle ultime ore presentando per i cittadini europei, che vivono nel Paese da almeno cinque anni, il diritto…
Oltre Gerusalemme, così Kushner e Netanyahu lavorano al piano di pace
Jared Kushner senior advisor del Presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump, è arrivato in Israele insieme a Jason Greenblatt, Rappresentante per i Negoziati Internazionali e inviato speciale per la promozione del piano di pace israelopalestinese a cui sta lavorando l’amministrazione statunitense. L’incontro che si tiene oggi con Netanyahu e i principali esponenti della politica israeliana chiude il ciclo di…
Primo obiettivo centrato in Yemen. Intanto l'Onu tenta di mediare
L’operazione “Vittoria dorata” lanciata il 13 giugno dalla coalizione alleata a guida saudita per scacciare i ribelli Houthi dalla strategica città portuale di Hodeida ha centrato il suo primo risultato. Mercoledì mattina la coalizione ha annunciato di aver espugnato l’aeroporto, che sorge a 15 chilometri a sud dal centro cittadino e dalle infrastrutture portuali. Si tratta, secondo un esponente del…
La guerra alla disinformazione sul Web parte da Berlino. Il convegno dell'Atlantic Council
La guerra alla disinformazione parte da Berlino, città simbolo di una fase storica di divisioni tra Occidente e Russia che sembrava ormai superata, ma che negli ultimi anni è tornata con forza e ha come campo di battaglia il nuovo dominio della conflittualità: lo spazio cibernetico. LA CONFERENZA DELL'ATLANTIC COUNCIL A promuovere oggi e domani 360/OS, due giorni di studio…
Ecco come la tecnologia Blockchain può aiutare l’intelligence e la democrazia
Tra le opportunità offerte dalla tecnologia Blockchain non c'è solo lo sviluppo di criptovalute. La catena di blocchi, la cui applicazione più nota è quella del Bitcoin, è in realtà uno strumento versatile che potrebbe essere utilizzato anche in ambito intelligence o per arginare uno dei fenomeni più pericolosi con i quali ci si confronta oggi in Rete, quello delle…
Quando l’abito fa il monaco. Il potere fashion di Melania Trump
Lo stile della first lady americana, Melania Trump, è di nuovo protagonista della scena politica. All’imbarco sull’aereo diretto in Texas, l’ex modella ha indossato una giacca verde oliva sportiva firmata Zara da 39 dollari. Nulla di strano tranne che per la scritta sulla schiena: “I really don't care, do U?" ("A me non importa nulla, e a te?"). Una volta…
No salario minimo e sì alla Fornero. Così la Uil apre il confronto con Di Maio
"E siamo ancora qui, con più speranza che paura Domani il sole cade sulle strade e anche l'estate arriva, arriva…" La voce di Fiorella Mannoia ha risuonato ieri negli spazi della "Nuvola" di Massimiliano Fuskas, nel quartiere romano dell'Eur, dove si è aperto il diciassettesimo Congresso della Uil. Poco prima si erano esibiti gli artisti dell’Orchestra del Teatro dell'Opera di…
Talenti, digitalizzazione e posizione geostrategica. Perché Indra scommette sull'Italia
Indra, una delle principali società di tecnologia e consulenza al mondo, inserirà nel 2018 oltre 3.000 giovani professionisti in tutto il mondo, di cui circa 150 in Italia, dove la società internazionale ha già assunto in questi mesi 58 candidati junior e dove restano delle posizioni aperte. Nel 2017 in Italia sono entrati in Indra all’interno del programma Smart Start,…