Continua la chinese connection italiana, e si fa sempre più sistematica. Lo conferma la missione nel Dragone del ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, iniziata questo mercoledì a Chengdu, nella provincia sud occidentale del Sichuan, con la sottoscrizione di alcuni accordi bilaterali nel campo del turismo e del terziario (uno tocca da vicino la madreterra del vicepremier: un’intesa fra…
Archivi
L'Ocse alza la palla a Di Maio. Che schiaccia (insieme a Conte)
L'Ocse interviene a gamba tesa sulla manovra italiana ma di fatto offre un assist al governo gialloverde per accusare ancora una volta le istituzioni internazionali, non solo europee, di ingerenza negli affari di casa nostra. Questo pomeriggio l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con base a Parigi ha suonato un doppio campanello d'allarme, anche se con modalità diverse.…
Così Bannon attacca Papa Francesco (che non apprezza)
“Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio nei confronti di individui o gruppi giudicati diversi in ragione della loro appartenenza etnica, nazionale o religiosa e, in quanto tali, ritenuti non abbastanza degni di partecipare pienamente alla vita della società”. Sentimenti che…
La nuova alleanza (nazionale) che ha in mente la Lega
Un grande piano socio-politico per creare un contenitore che, da localistico, si tramuti in nazionale abbracciando regioni e territori distanti da via Bellerio. E'la strategia della Lega salviniana che accelera sulla costituzione di un nuovo soggetto sì identitario (sovranista e nazionalista) ma declinato in chiave italiana e non più padana. Anche i nipoti di Bossi, così come fu per quelli…
Cosa (non) si è deciso al vertice di Salisburgo. Almeno è ok la missione in Niger
Com’era prevedibile, il vertice di Salisburgo non ha fatto compiere passi in avanti sul tema dell’immigrazione limitandosi ad alcune reciproche puntualizzazioni tra Stati membri e a una diversità di vedute sulla proposta del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, di potenziare sensibilmente l’agenzia Frontex per il controllo delle frontiere esterne. Essendo un vertice informale ogni eventuale decisione è rimandata al…
Cari ministri Bongiorno e Tria, ecco buone proposte per reinventare lo Stato
Uno Stato meno costoso e più efficiente. Pura fantasia nel Paese dell'eterna spending review? Forse, o forse no. Qualcosa per invertire la rotta e immaginare una volta tanto una Pubblica amministrazione efficiente, si può fare. All'associazione Amici Marco Biagi, presieduta da Maurizio Sacconi, credono a tale missione tanto da aver redatto un corposo rapporto sullo stato di salute di una…
Il fiume di rubli che scorre in Europa trova un primo stop. E Bruxelles apre gli occhi (e Roma?)
L'amministratore delegato di Danske Bank, Thomas Borgen, non guiderà più il principale istituto bancario della Danimarca: a indurlo alle dimissioni è stato uno scandalo collegato al riciclaggio di denaro proveniente soprattutto dalla Russia e da altri stati dell'ex Unione Sovietica, scoperto all'inizio dell'anno dal Dipartimento del Tesoro americano e reso pubblico in questi giorni. "È nell'interesse generale che lasci il mio…
L'F-35 è una priorità transatlantica. E l’ambasciatore Usa vola a Cameri
“Incontrerò il personale specializzato che realizza le ali ed esegue l'assemblaggio finale dell’F-35; sono oltre 900 i posti di lavoro creati finora nell'area”. Così l'ambasciatore degli Stati Uniti a Roma Lewis M. Eisenberg ha annunciato via Twitter la visita agli stabilimenti di Cameri, in provincia di Novara, cuore della partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Nel sito, situato all'interno…
I 18 anni di Pegaso e il ruolo della previdenza complementare
Oggi si celebrano a Bari, presso il Palazzo dell’Acquedotto pugliese, i diciotto anni di attività del fondo previdenziale Pegaso. All’evento, che sarà concluso dall’intervento di Mario Padula, presidente della Covip, prenderanno parte i vertici del fondo stesso, le parti istitutive rappresentate anche dai segretari generali dei sindacati di categoria interessati, esperti. Tra loro, chi scrive. LA STRUTTURA DI PEGASO Pegaso…
Se anche il Kosovo punta il dito contro l’Occidente (per la gioia di Mosca)
Oggi si terrà una sessione straordinaria di lavori all’Assemblea nazionale del Kosovo per discutere sulle attività del monocamerale kosovaro e la linea comune da portare nei negoziati con la Serbia a Bruxelles. Il presidente del Parlamento di Pristina, Kadri Veseli, ha dichiarato che l’opposizione in Kosovo dovrebbe protestare contro le posizioni del presidente serbo Aleksandar Vucic e non contro capo…