La partita dell’antiterrorismo si gioca sulla prevenzione. È intorno a questo concetto che si è dipanato l’ampio dibattito alla conferenza organizzata dall’Ispi e dal programma sull’estremismo della George Washington University di Washington per presentare lo studio "Destinazione jihad. I foreign fighter d’Italia" curato da Francesco Marone e Lorenzo Vidino e pubblicato contestualmente al numero speciale della rivista dell’Aisi Gnosis sulla…
Archivi
Salvini vince il primo round. Tre condizioni perché non diventi un boomerang
La decisione spagnola di accogliere nave Aquarius rappresenta un indubbio successo politico di Matteo Salvini, che non a caso usa parola di gratitudine mista a soddisfazione nella conferenza stampa dalla sede milanese della Lega. In politica occorre saper alzare la posta, il ministro dell’Interno lo ha fatto ed ha incassato il suo primo vero risultato da quando ha assunto la…
Come combattiamo il jihadismo in Italia. Parlano Blengini, Angelosanto e Galzerano
"C’è una difficoltà dei terroristi a portare avanti attentati su larga scala e per questo possiamo dire che c’è un rischio ridotto, ma attenzione a non sottovalutare Al-Qaeda perché si sta rafforzando moltissimo nei paesi del Maghreb". Lo ha affermato il comandante del Ros dei carabinieri, Pasquale Angelosanto, intervenendo alla biblioteca del Senato alla conferenza "Terrorismo e antiterrorismo in Italia:…
Caro Conte, c'è posta per te. Leggere Mattarella per credere
Una Europa in cui le "frontiere saranno segni convenzionali e non diaframmi", che sappia riconoscere e valorizzare la fratellanza tra popoli e in cui trovare, assieme, in una patria comune. Un nuovo e forte richiamo ai valori fondanti dell'Unione europea è arrivato oggi dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per 30esimo anniversario dalla scomparsa di Giuseppe…
Ecco cosa può insegnare al Paese la "Sardegna Regione spaziale"
Lo sviluppo e la crescita di un Paese passano anche e soprattutto dalla messa a sistema delle migliori esperienze dei suoi territori. È stato questo il senso dell'evento "Sardegna Regione spaziale", organizzato a Cagliari, lo scorso venerdì, da Airpresse Vitrociset, azienda italiana leader nei servizi e nelle tecnologie per l'Ict. Difatti, nel campo dell'aerospazio la Sardegna rappresenta un vero e proprio best…
La battaglia Usa contro il cyber attivismo russo si sposta sotto il mare
Nuovo capitolo della battaglia americana contro gli attacchi informatici attribuiti al Cremlino. Il dipartimento del Tesoro statunitense ha, infatti, annunciato sanzioni contro tre persone e cinque società russe che, si legge in un comunicato del segretario Steven Mnuchin, avrebbero "direttamente contribuito a migliorare le capacità sottomarine e informatiche della Russia", mettendo di conseguenza a rischio "la sicurezza degli Stati Uniti…
Ecco come Leonardo vola in Canada (con la C Series) assieme a Airbus e Bombardier
Alla fine l’accordo è arrivato. Dopo l’ottenimento di tutti i via libera necessari, Airbus, Bombardier e Investissement Québec (IQ), hanno chiuso l’accordo relativo alla C Series, che diventerà effettivo dal prossimo 1° luglio. In base all’intesa, ad Airbus andrà come previsto la maggioranza delle azioni di C Series Aircraft Limited Partnership (CSALP), con sede a Mirabel, quartier generale di Bombardier…
La cacciatrice di bellezza
Patricia Wengraf ha un terzo occhio, che le permette di scovare il più bello tra il bello. L’abbiamo intervistata per il mensile di Telos A&S PRIMOPIANOSCALAc. Di mestiere fa la mercante d’arte e gira tra aste e collezioni private. Osserva migliaia di opere ma, tra tante, il suo terzo occhio si posa su una e una sola. Patricia è specializzata…
Aquarius, arriva la disponibilità della Spagna. Cause ed effetti della mossa di Madrid
“È nostro obbligo aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire un porto sicuro a queste persone, rispettando così gli obblighi internazionali". Con queste parole il premier Pedro Sánchez ha annunciato la disponibilità della Spagna di accogliere Aquarius. La nave con circa 629 migranti salvati dalle organizzazioni Medici Senza Frontiere e Sos Mediterranée, potrà attraccare al porto della città di…
Tornare alle origini per rinnovarsi. Il new deal della Consob secondo Mario Nava
Tornare alle origini per ritrovare se stessi. Non era facile per Mario Nava (nella foto), neo presidente della Consob alla suo primo incontro annuale con il mercato finanziario, dare questo tipo di messaggio. Gli anni addietro della gestione Giuseppe Vegas, non sono stati facili per la commissione di vigilanza sulla Borsa: gli scandali Mps, i disastri delle popolari venete e…