Se la fortuna deve aiutare gli audaci, la memoria non deve tradire gli autori di memoriali e l’udito non dovrebbe i reporter. Ma se la memoria tradisce e l’udito è fallace e tutto questo si appura nello stesso giorno è lecito temere che la fortuna abbia voltato le spalle agli audaci. Come può non apparire curiosa la smemoratezza dell’arcivescovo, promosso…
Archivi
Il j'accuse di Viganò a Francesco scuote gli Usa. Ecco l'editoriale del Washington Post
"Sarà vero?". Questa è la domanda che ci si ripete tra i giovani cattolici. Per quanto difficile e pericolosa, i credenti vogliono sapere la verità che riguardano le accuse dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco. Strumenti per una verifica ci sono. Sulle pagine del quotidiano americano The Washington Post, l’editorialista Elizabeth Bruenig racconta come è stata inondata da lettere…
Ecco come cambia il commercio italiano. Il caso ambulanti nel report Infocamere
L'impresa italiana continua a cambiare pelle, mostrando i segni di una transizione verso attività sempre più mobili. Un segno evidente arriva dall'aumentano le attività ambulanti, che oggi rappresentano un'impresa commerciale su 5 attiva sul territorio italiano. Il dato è contenuto nell'ultimo rapporto di Infocamere, la società di Unioncamere, che ben fotografa il mutamento in atto tra le piccole imprese italiane. PROFESSIONE…
Non solo Russia. I tentacoli dell'Iran sul Web svelati da Reuters
Una tentacolare rete di siti anonimi e account di social media in undici lingue, dietro la quale sembrerebbe celarsi la mano di Teheran. È quanto svelato da Reuters a seguito di un’analisi condotta su Instagram, Twitter, Youtube e Facebook, che proprio la scorsa settimana avevano chiuso diversi account ritenuti collegati a un progetto iraniano volto a influenzare segretamente l'opinione pubblica…
Chi è Teresa Alvaro, il prossimo dg dell'Agid
Sarà con molta probabilità Teresa Alvaro il nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, l'agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell'Agenda digitale italiana, favorendo lo sviluppo delle tecnologie informatiche nel Paese. LA SCELTA Secondo quanto appreso dall'Ansa, che ha lanciato la notizia, sarebbe questo il nome individuato dal ministro per…
Scuola di volo e maxi-gara per addestratori Usa. Le novità di Leonardo
La proposta è arrivata direttamente dal ministero della Difesa guidato da Elisabetta Trenta. La base di Decimomannu, in Sardegna, si candida ufficialmente a seconda sede dell’International flight training school (Ifts), la scuola per l’addestramento avanzato per i futuri piloti dei caccia di quarta e di quinta generazione. A luglio, nel corso del salone dell’aerospazio di Farnborough, alle porte di Londra,…
Perché attaccare Bergoglio significa, anche, sfidare il Concilio
Che cosa tiene insieme l’ostilità a papa Bergoglio? Un certo tradizionalismo, di cui molti parlano per chi ne ha chiesto le dimissioni? O forse una certa ostilità al dialogo interreligioso, che si può scorgere in chi si dichiara suo sostenitore o coautore in Italia e negli Stati Uniti? Una possibile risposta da indagare, e meno semplice di quel che appare,…
La Russia si prepara alla più grande esercitazione della storia, Vostok-18
La Russia organizzerà il mese prossimo le più grandi manovre militari dagli anni Ottanta, coinvolgendo circa 300mila soldati e con la partecipazione di Cina e Mogolia: lo ha annunciato il ministro della Difesa russo. "Ci sarà un'atmosfera simile a quella di Zapad-81, ma sotto molti aspetti ancora più grande", ha dichiarato Sergey Shoigu, riferendosi alle esercitazioni del 1981 in Europa orientale, le più…
Gli avversari non capiscono Salvini. E il motivo c’è
La ragione essenziale per cui molti avversari di Matteo Salvini faticano a prendergli le misure è che lo trattano da ministro dell’Interno, mentre lui fa essenzialmente altro, cioè il leader politico. Per quanto banale possa apparire, il tema è dirimente e riguarda un po’ tutti, specialmente a sinistra. Anche i più avveduti infatti continuano a ragionare sui suoi provvedimenti, sulle…
Sulla Libia, Macron sbaglia. Ma lo scontro non paga
“Il principale avversario di Macron, sondaggi alla mano, è il popolo francese. Anziché dare lezioni agli altri governi spalanchi le proprie frontiere, a partire da quella di Ventimiglia. E la smetta di destabilizzare la Libia per interessi economici”. L’accusa è lanciata dal ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini. Come sempre accade nelle situazioni complesse, le dichiarazioni del leader della Lega…