Il pericolo di campagne di disinformazione volte a influenzare l'opinione pubblica italiana è noto da tempo alla nostra intelligence, che lo ha posto nero su bianco nell'ultima Relazione annuale al Parlamento. IL TEMA DELLE INTERFERENZE Il tema delle interferenze è tornato al centro del dibattito nazionale dopo le rivelazioni del sito americano FiveThirtyEight, che ha pubblicato nove giganteschi file excel…
Archivi
Italiagate, i pericoli per l'Italia e l'attenzione che non deve mancare
Dal caso Russiagate arrivano nove giganteschi file excel. Li ha pubblicati il sito americano FiveThirthyEight.com, che rivela come l’Internet Research Agency di San Pietroburgo, attraverso circa 3 milioni di tweet, potrebbe effettivamente avere influenzato il risultato delle presidenziali americane del 2016. Ciò che risulta difficile da stabilire è la dimensione di questa innegabile azione di influenza sull’elettorato americano, come ha…
Foa si dimetta. Il tradimento della Lega è il decreto dignità. Parla Ruggieri (Forza Italia)
Agli italiani non interessa chi fa il presidente della Rai, interessano i temi toccati dal decreto dignità come il lavoro, l'economia, le imprese. Se ci si è soffermati sulla questione Rai è proprio per trasmettere un messaggio: la Lega torni ad essere di centrodestra e proponga a Berlusconi un'alternativa a Foa, così da sbloccare un'inutile empasse. Andrea Ruggieri, deputato di…
Il governo non aiuta Rousseau. Risultati (deludenti) per le regionarie del M5S
Mentre l'attualità politica vede decreto dignità, razzismo e nomine Rai al centro dell'attenzione, sulla piattaforma online del Movimento 5 Stelle si sono tenute, il primo agosto, le votazioni per la selezione dei candidati alle prossime regionali in Abruzzo, Basilicata, Sardegna e Trentino Alto Adige. Non stupisce la consultazione della base da parte del Movimento, così come non sorprende la partecipazione…
Vi spiego la guerra di nervi tra Usa e Turchia. L'analisi di Minuto-Rizzo
Una guerra di nervi quella tra Usa e Turchia, con sullo sfondo provocazioni, mosse e contromosse. Dopo le sanzioni americane contro i ministri di Giustizia e Interni del governo di Ankara, ecco la replica di Erdogan: congelati i beni del segretario americano alla Giustizia e del segretario agli Interni. Formiche.net ne ha parlato con l'ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, diplomatico italiano, già…
Grazie a Trump l’Italia può tornare centrale in Europa. L’intervista a Dottori
La visita del 30 luglio scorso del presidente Conte a Washington ha mostrato una sintonia molto forte tra lui e Trump, aprendo alla possibilità concreta di una collaborazione ancora più stretta tra Usa e Italia nei dossier internazionali più importanti per i due Paesi. Germano Dottori, docente di studi strategici alla Luiss di Roma e consigliere scientifico di Limes, è…
Bin Salman vuol rendere l'esperienza dell'Hajj anche tecnologica
L'Arabia Saudita ha ospitato in questi giorni a Jeddah un gigantesco hackathon che precede di qualche giorno l'Hajj – inizierà il 20 agosto – e che ha avuto lo scopo anche di migliorare l'esperienza religiosa dei pellegrini musulmani che si recheranno alla Mecca (la città santa che i credenti devono visitare almeno una volta nella vita) attraverso nuove tecnologie. L'Hajj Hackathon è entrato…
Hamas disconosce Israele e prepara un nuovo accordo per lo Stato palestinese
La delegazione di Hamas arrivata a Gaza per discutere di un possibile accordo di tregua comprende Salah al-Aruri, conosciuto come l'architetto degli attacchi terroristici, Hosam Badran, il portavoce di Hamas per l'estero, e Maher Obeid, capo dell'ala militare di Hamas nella West Bank, Mussa Dudin, responsabile dei militanti di Hamas nelle carceri israeliane, e Izzat al-Risheq, membro dell'ala politica di…
Ned Allen ci spiega come la quantistica rivoluzionerà la Difesa
La meccanica dei quanti – quantità indivisibili di energia, azione, moto, carica e forza, che ci permettono di approcciare fenomeni altrimenti incomprensibili, come l'irradiazione di un laser, un corpo incandescente o l'effetto fotoelettrico – è destinata a cambiare molte delle tecnologie su cui facciamo affidamento e che consideriamo innovative. Alcune delle menti più illuminate della comunità scientifica sono oggi a…
Leonardo, il caccia inglese e il fondo europeo per la difesa. Connubio possibile
Il Tempest, il caccia del futuro della Royal Air Force annunciato a sorpresa nel recente airshow di Farnborough, potrebbe beneficiare dei fondi provenienti dall'Unione europea. A spiegarlo al sito americano DefenseNews è Giovanni Soccodato, capo Strategie di Leonardo, colosso italiano dell'aerospazio e difesa e membro del team industriale che riceverà, dal governo inglese, due miliardi di sterline fino al 2025…