Secondo il South China Morning Post, la polizia cinese è riuscita a identificare un singolo ricercato fuggiasco in una folla di 60.000 persone in un concerto utilizzando il sistema di riconoscimento facciale che ha recentemente sviluppato. GLI ANTEFATTI Dal 2015 la Cina sta costruendo il sistema di riconoscimento facciale più potente del mondo con il potere di identificare uno qualsiasi…
Archivi
Mentre la politica traccheggia, si contano 15 mila aziende in meno nel primo trimestre 2018. Report Infocamere
Meno imprese abbassano le saracinesche, ma rallentano anche le nuove aperture. Chiude in rosso il bilancio dei primi tre mesi di quest’anno, un trimestre che tradizionalmente registra un segno meno all’anagrafe delle Camere di commercio, con una perdita di 15.401 imprese. Lo stesso saldo negativo di 12 mesi fa, quando all’appello mancarono 15.905 aziende. Tra gennaio e marzo 2018 si è…
L’industria della difesa a Berlino. L’asse franco tedesco e l’Italia con Leonardo
Con la Francia in qualità di Paese partner, si avvicina l’edizione 2018 del salone ILA (Innovation and Leadeship in Aerospace) di Berlino a cui parteciperà anche l’Italia con le sue industrie dell’aerospazio e della difesa che hanno una presenza in Germania. All’ILA anche Leonardo, che dal 25 al 29 aprile esporrà un esemplare del suo elicottero AW159 e, attraverso la…
Thales Alenia Space inaugura un nuovo laboratorio per l'Industria 4.0
Una vera eccellenza, un attore globale nei programmi spaziali, un fiore all’occhiello del nostro Paese e un punto di riferimento per il nostro territorio, capace di fondere insieme tradizione e innovazione. Così il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti ha definito Thales Alenia Space, la joint venture dello spazio tra la francese Thales (67%) e il campione italiano Leonardo (33%), intervenendo all'inaugurazione di un nuovo…
Perché l'anniversario dello Stato di Israele non è una festa solo per gli ebrei
Festeggiare Israele e il suo 70 anniversario della sua Indipendenza qui a Roma, nel Portico D’Ottavia luogo simbolo dell’ebraismo romano. Una scelta voluta per coinvolgere tutti nel significato più profondo della festa di questo straordinario Stato. Israele rappresenta qualcosa di più che un avamposto di civiltà in un’area dove la democrazia non esiste e i diritti sono quotidianamente calpestati: un…
Comprensione e rispetto, la strada dei comunicatori della Chiesa vista da Ocariz
Siamo ormai alla conclusione di questo seminario, che ogni due anni riunisce qui all’Università della Santa Croce tanti professionisti che svolgono attività di comunicazione nella Chiesa. Desidero innanzitutto ringraziarvi per il vostro lavoro e di incoraggiarvi a continuare a svolgere generosamente questo servizio alla Chiesa e alla società civile. Riguardo ai tre concetti principali indicati nel titolo di questa edizione…
Rileggere Guènon per comprendere le ragioni della crisi tra Occidente e Oriente
La contrapposizione tra Oriente e Occidente va dilatandosi in maniera allarmante. Nella parte dell’emisfero che ci vede protagonisti di una decadenza senza fine, ci sembra di percepire tutto ciò che viene da Est come una globale sfida destinata a vederci soccombenti. E’ una sensazione sgradevole, indubbiamente, ma infondata. Anche perché noi occidentali consideriamo l’inimicizia orientale come assoluta e irreversibile. Naturalmente…
Premio Strega 2018. Tutte le curiosità sui 12 libri selezionati
Con la primavera inoltrata torna anche l'atmosfera del Premio Strega a Roma con l’annuncio dei 12 libri candidati per la cinquina. Nella cornice del Tempio di Adriano sono stati rivelati i romanzi che andranno a contendersi l’ambito premio edizione 2018, alla presenza di Melania Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del Premio, Pietro Abate, segretario generale della Camera di Commercio di…
Il Lombardy Energy Cleantech Cluster in prima linea per l'innovazione e il trasferimento tecnologico
«Il nostro primo anno alla guida del Lombardy Energy Cleantech Cluster è stato caratterizzato da un intenso dialogo con i nostri principali stakeholder e partner ed ha portato alla redazione del Piano strategico 2017-20, al riassetto delle aree di competenza al rinnovo del branding, del sito internet e all'intensificazione delle attività a sostegno dell’innovazione. Questo percorso è solo all’inizio, nei…
La sentenza di Palermo: uno tsunami sul Palazzo
C’è poco da girarci intorno: la sentenza di primo grado del Tribunale di Palermo sulla presunta trattativa Stato-Mafia piomba sulla fragilissima situazione politica come un uragano, di cui vediamo soltanto i primi effetti in queste ore. Ciò è vero essenzialmente per due motivi, peraltro facilmente riscontrabili. Il primo è tutto interno al M5S, che infatti sta usando parole durissime per…