L’ordinaria amministrazione di un governo ormai scaduto non esiste nel caso del ministro dell’Interno che, in qualunque epoca, ha sempre gatte da pelare. Così Marco Minniti alterna missioni in Libia o in Niger con ordinarie questioni di ordine pubblico e con interventi nei quali riassume lo stato dell’arte sull’immigrazione. L’ha fatto domenica 6 maggio al convegno di Limes a Genova,…
Archivi
Persona-mondo e agire politico
Per ragionare dell’agire politico dobbiamo approfondire come sta evolvendo il mondo. È difficile non vedere il “caos non creativo” nel quale il mondo è immerso. Possiamo non renderci conto che il raggiungimento dell’ “ordine”, termine che richiama a una sorta di sistematizzazione dei rapporti di potenza a livello internazionale, si scontra con lo svuotamento di una politica limitata al fare…
Il voto anticipato accelera la crisi del Pd
Le elezioni anticipate, con la fine prematura della legislatura, dopo l’ennesimo giro di consultazioni al Quirinale senza esito, sembrano avvicinarsi prepotentemente. E l’accelerazione della crisi istituzionale non può non far sentire le proprie ripercussioni sul Partito democratico, già uscito malconcio dal voto del 4 marzo, e ancora alla ricerca di un suo nuovo assetto interno. La possibilità, ormai concreta, di…
Mattarella sfida i partiti, ma Salvini e Di Maio sbattono la porta
Il Capo dello Stato non ha usato il fioretto nel suo discorso di stasera bensì la spada, scegliendo cioè di sfidare apertamente il sistema dei partiti, incapace in oltre due mesi di trattative di formare una maggioranza di governo. Lo ha fatto in piena consapevolezza, non trascurando nessuno dei più rilevanti elementi di criticità e sottolineando uno ad uno i…
La cinese Zte non ci sta e chiede a Trump di revocare le sanzioni. Ecco come
Con un documento presentato alla borsa di Hong Konge, Zte, gigante cinese delle telecomunicazioni, ha annunciato di essere ricorso in appello davanti al dipartimento del Commercio americano contro la misura sanzionatoria che l'amministrazione Trump gli ha applicato, pur avendo avviato le operazioni per rispettare le richieste americane. Il gruppo diretto da Zhao Xianming chiede la revoca di un divieto con cui i regolatori…
Perché il prezzo del petrolio sta decollando
Non accadeva dalla fine del 2014, ma ora barile di petrolio è a circa 70 dollari e il prezzo continua a salire. Il barile Brent, riferimento per l’Europa, è aumento dello 0,98% fino ad arrivare a 75,60 dollari il barile, mentre il West Texas, riferimento per il mercato americano, è aumentato dell’1,05% ed è a 70,45 dollari il barile. L’Organizzazione…
Tim, gli analisti benedicono Elliott. E vogliono Genish a oltranza
Elliott piace agli analisti, non solo ai soci che hanno votato la sua lista di consiglieri. All'indomani del ribaltone al vertice della società tlc (qui l'approfondimento di Formiche.net), arrivano le prime promozioni dal mercato, che vede nell'ascesa del fondo americano e degli altri azionisti allineati al suo piano, la possibilità di una svolta per l'ex monopolista. La prima sponda è arrivata dagli…
Sherlock Holmes diventa cyber. Che cosa faranno i nuovi detective informatici della City londinese
Il cyber crime è ormai uno dei pericoli principali per banche e organizzazioni finanziarie, soprattutto in una piazza importante come quella britannica. Per questo, la polizia della City of London ha in programma di lanciare una squadra di cyber detective, degli 'Sherlock Holmes 2.0' assoldati direttamente dalle università del Regno Unito. I PROGETTI DELLA CITY La forza di polizia, che…
Ecco come smascherare le fake news con la "catena dei blocchi". Nasce TrueInChain, un progetto tutto italiano
Stanchi di dovere rispondere ai troll? Stanchi di dovere rispondere a quelli che rispondono ai troll? Stanchi di vedere per l’ennesima volta sulla vostra bacheca che Sylvester Stallone è morto e per di più per un problema alla prostata? Abbiamo il progetto che potrebbe liberarvi da questa schiavitù. E, udite udite, è interamente italiano, elemento che ribadisce ancora una volta…
Agricoltura e città, questo matrimonio s'ha da fare!
È nato prima l’uovo o la gallina? È nata prima l’agricoltura o la città? Di sicuro non potrebbe esistere città senza agricoltura. Eppure, in poche migliaia di anni, le due gemelle si sono allontanate, quasi a prendere direzioni opposte, con vettori a combustibile fossile come unico mezzo di comunicazione. Il mondo di oggi è governato dal prezzo e dalla quantità,…