Imbarazzo della scelta, tanto qui l'areo privato è d'obbligo... con Watchmakers parliamo di orologi che raggiungono quotazioni da milioni di euro quindi, dato che la mostra è itinerante da Roma a New York, poi da Hong Kong a Londra, potete approfittare di vederla in Italia per pochi giorni oppure partire per seguirla... Di cosa stiamo parlando? Watchmakers - The Masters of Art Horology è la mostra dedicata…
Archivi
Viaggio intorno al mondo dei blocchi monetari (a cui si è fatta poca attenzione)
Il mondo è cambiato. Drasticamente. Più di quanto non ce ne siamo accorti. L’attenzione è stata rivolta a numerosi mutamenti, specialmente a quelli collegati all’economia dell’informazione e della comunicazione e alle nuove forme di finanza tecnologica, nonché alle grandi aree commerciali e ai vasti mercati comuni che comportano una maggiore attenzione al codice di norme e giurisprudenza dell’Organizzazione mondiale del…
O noi o Berlusconi. Così l'aut aut di Di Maio echeggia fra i parlamentari M5S accorsi al #Sum 02
O noi o Berlusconi. L’aut aut lanciato dal Movimento Cinque Stelle alla Lega continua a mettere metri fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, quando ormai manca pochissimo al prossimo round di consultazioni al Quirinale. Il leader leghista ha ricucito con Silvio Berlusconi e al colle il centrodestra intende salire unito. Sembra che l’occasione per placare gli animi sia stata…
M5S-Pd? Tatticismo. Di Maio collabori a governo con centrodestra. Parla Rampelli
"Con il centrodestra unito Luigi Di Maio è semplicemente il secondo classificato. Lo tenga bene a mente perché ciò vuol dire che non ha alcun titolo per pretendere per sé il ruolo di presidente del Consiglio". Fabio Rampelli è uno dei fondatori e leader di Fratelli d'Italia per cui ricopre attualmente il ruolo di capogruppo alla Camera dei Deputati. In questa veste,…
Così Macron investe sull'Intelligenza artificiale. Un modello per l’Italia?
Il 29 marzo, Emmanuel Macron ha illustrato la strategia francese per l’Intelligenza Artificiale, dopo un’illustrazione della materia da parte del deputato e matematico francesce Cédric Villani. Il giorno successivo, Macron ha concesso un’intervista al mensile americano Wired, la bibbia mondiale dei geeks. All’annuncio della mobilitazione di 1,5 miliardi di euro in fondi pubblici per lo sviluppo dell’IA, Macron ha aggiunto il potenziamento…
Umiltà e prudenza. Consigli per Di Maio, Salvini, Renzi e Meloni
La tattica politica seguita da Luigi Di Maio (M5S) durante le consultazioni al Quirinale e in queste ultime ore non è risultata di certo apprezzabile nel momento in cui ha affermato: "al governo con la Lega o Pd, non con Forza Italia", allo stato è ancora su questa linea, chiedendo per sé stesso sostegno per un probabile futuro governo. Si spera…
Non avere paura del futuro. Parla Roberto Cingolani (da Sum02)
Non c’è dubbio, invitare al Sum 02 di Ivrea Roberto Cingolani è stato un gran colpo per Davide Casaleggio. Formatosi al Max Planck di Stoccarda, il direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova è uno degli scienziati più citati al mondo per le scienze materiali. È l’ideatore dello Human Technopole, il centro di ricerca avanzata sul genoma che sorgerà…
In Siria l’orrore è senza fine. Il caso di Douma e le responsabilità russe
È orrore senza fine a Douma, il sobborgo di Damasco che dall’altro ieri è al centro di un nuovo assedio e di una nuova campagna di bombardamenti da parte del regime siriano e dei russi. Nel furore della battaglia, che vede i ribelli di Jaish al-Islam effettuare l’ultima resistenza nei confronti di forze soverchianti, i governativi avrebbero compiuto un nuovo…
Dal piano Marshall ad oggi. La forza della relazione transatlantica secondo il Dipartimento di Stato
Sette decenni fa, gli americani decisero di ricostruire l'Europa dopo la Seconda guerra mondiale. I sei anni di combattimenti seguiti all'invasione della Polonia da parte della Germania nel 1939 hanno lasciato in rovina gran parte del continente europeo. Molte delle città più grandi e famose dell'Europa occidentale erano distrutte. La maggior parte degli uomini dell'Europa continentale di età compresa tra…
La rivoluzione Blockchain e la diplomazia. Il dibattito (italiano) a Washington
L’Italia a Washington vanta il merito di aver declinato per prima e con notevole sensibilità verso il progresso tecnologico un tema di grande attualità come quello delle blockchain in prospettiva istituzionale, organizzando una conferenza nell’ambito dell’iniziativa Digital Diplomacy Series per ragionare sulle ricadute e sulle applicazioni di blockchain nel mondo della diplomazia e nell’attività di governo. L’Ambasciata d’Italia ha, infatti,…